Nella lunga storia della letteratura mondiale, è toccato spesso a piccoli libri provocare grandi effetti, sia sul piano culturale che su quello sociale. Gli esempi che si potrebbero fare sono…
Faticosamente, e con una certa malcelata fretta, il reddito di cittadinanza pare in dirittura d’arrivo. Gli annunci trionfalistici lanciati con grande anticipo sono ormai archiviati e il provvedimento si dà…
Fu ascoltando il clarinetto che Johannes Brahms decise di tornare alla composizione, da cui si era allontanato convinto di non aver più nulla da dire.Brahms amava questo strumento perché, scriveva…
Penelope All'inizio, guardavo la strada sperando di vederlo arrivare camminando disinvolto tra gli ulivi, un fischio al cane che lo piangeva col muso caldo sulle mie ginocchia. Sei mesi di…
“Quante lacerazioni può sopportare un cuore prima che smetta di battere?” chiede Stephenie Meyer scrittrice statunitense. In nome dell’amore sopporti che l’altro ti infligga ancora un ennesimo dolore. Ingoi e…
Don Vitasnella, detto Cocco Bill, segretario particolare di Mons. Benigno Bertoni, Preposito Provinciale della Compagnia di Gesù, alacre come una formichina, stava per chiudere il bagaglio che avrebbe seguito il…
Viaggio fra le parole perdute mancìpio mancìpio s. m. [dal lat. mancipium, comp. di manus «mano» e tema di capĕre «prendere»]. – 1. Nel diritto romano, lo stesso che mancipazione; più tardi, il termine passò a designare lo schiavo…
quando si dice un buon partito di Annamaria Sanasi Alzi la mano chi almeno una volta nella vita, e mi riferisco alle bambine che ormai hanno circa la mia stessa…
La nostra scelta Il letto è il posto più pericoloso del mondo: vi muore l’80% della gente.(Mark Twain) Il pericolo non viene da quello che non conosciamo, ma da quello…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per adeguare la navigazione e la pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più puoi leggere l'informativa. Cliccando sul tasto accetto acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più