
Il programma di Venerdì 5 Febbraio
Il programma di tutti gli articoli di questa settimana
Lino Predel, in “I Joy Division di Ian Curtis: la poetica del malessere. Parte 1.”, Iniza il racconto della carriera di un gruppo di culto inglese che in piena era del punk, grazie soprattutto all’impronta suo leader, riuscì a distaccarsi dal modello musicale imperante all’epoca, per segnare il rock con un discorso originale e anticonvenzionale.
Davide Tamlaghtduff, in “Il mondo ruvido di Mordechai Richler”, riepiloga la vita e la carriera letteraria del grande scrittore ebreo canadese, un talento corrosivo e geniale, autore, tra gli altri, di un romanzo, “La versione di Barney”, giustamente osannato in tutto il mondo.
Lallo Tarallo: La strabiliante Clinica “Santa Perifrastica Martire Straziata” è la servitissima e accessoriatissima struttura in cui il Direttore del Fogliaccio, Ognissanti Frangiflutti, viene costretto a trascorrere il periodo della sua quarantena. Tra troppo edificanti trasmissioni sulle vite dei santi e i vecchi telefilm di “Zorro”, il mellifluo giornalista comincia a cercare aiuti e ad ipotizzare alcune vie (traverse) di uscita.
Tutto questo in “The age of the quarantine in Taralloland”.
Luigi Catalani: in “Il Latte che trabocca e la Pentola a Pressione”
Nella nostra nuova Rubrica: “La Fisica Quotidiana”, ci parla di calore, temperatura e agitazione termica: cosa accade davvero quando riscaldiamo del latte o usiamo la pentola a pressione?
Carlo Pavia, nella rubrica “ArcheoTour”, ci parla de “L’Ara Massima di Ercole”
Fresia Erèsia: propone una poesia del grande Federico Garcìa Lorca
BDM: Nell’ultima, folgorante striscia “Profs”, BdM narra, o forse patisce, l’intervento degli sponsor nella scuola.
Laura Martufi: in “TROTTOLA la chiocciola #21”, la simpatica chiocciolina è alle prese con la furia dello shopping compulsivo.
Pensieri per la Città, la rubrica-contenitore di Latina Città Aperta, questa settimana propone:
- “Il “Doppio Canale” di Antonio Pennacchi” di Giorgio Maulucci.
Più che una semplice recensione letteraria, la ricca, incisiva e appassionata disamina di Giorgio Maulucci ci porta a raggiungere il cuore stesso dell’ultimo, eccellente romanzo di Antonio Pennacchi, “La strada del mare”, e a evidenziarne il rapporto con “Canale Mussolini”, suo celebre e fortunatissimo “fratello maggiore”. - “Custodi del verde urbano – intervista a Tommaso Colucci” di Michele Bisceglia e Maria Gabriella Taboga. Nel quadro della crescente importanza del verde in un mondo sempre più urbanizzato, gli autori dell’articolo intervistano Tommaso Colucci, volontario civico, che a Latina è diventato il simbolo stesso del prendersi cura del verde urbano.
Latina Città Aperta: riscopre un’altra parola dimenticata nella rubrica “Parole nella Nebbia”
Sem Aforico: ci snocciola nuovi aforismi
Il nostro programma settimanale è interattivo: cliccando sul nome dell’autore sarai indirizzato alla pagina contenente gli ultimi suoi articoli
I nostri numeri aggiornati al 10/12/2020
89.125 utenti,
199.286 visualizzazioni,
40 autori,
1.432 articoli pubblicati:
Grazie di seguirci!
Vi ricordiamo che potrete leggere tutti gli articoli, appena pubblicati, qui sul sito dalle ore 06:00 del Venerdì mattina.
Iscrivetevi alla nostra newsletter, utilizzando il modulo qui sotto, per rimanere sempre aggiornati su articoli e iniziative di Latina Città Aperta.
Realizzare e mantenere il nostro Blog/Almanacco costa davvero molto tempo e molto impegno.
Abbiamo sempre cercato di inserire articoli interessanti e stimolanti.
Ora abbiamo bisogno del vostro sostegno.
Aiutaci a crescere, iscriviti alla newsletter, passa parola, condividi e commenta i nostri articoli, parla di noi a chi non ci conosce.
Contribuisci con una donazione, anche piccola, tramite il form “Donazione Paypal” che trovi sotto ogni articolo, nella barra laterale a destra del nostro sito o qui sotto.
Potrai pagare con carta di credito o conto Paypal (se già lo possiedi).
E’ un sistema sicuro e facile da usare.
Ci aiuterai a mantenere il sito attivo
Vi aspettiamo!