
Il programma di Venerdì 19 Febbraio
Il programma di tutti gli articoli di questa settimana
Lino Predel, in “Il mondo di un borderline, Charles Bukowski -Prima Parte-“, inizia l’analisi della poetica, onesta fino alla durezza, dello scrittore che più di altri ha descritto dal vero la società americana, e quindi, per estensione, occidentale, contemporanea.
Davide Tamlaghtduff, in “Erskine Caldwell e la faccia cruda della “white trash””, delinea il profilo del narratore del mondo, crudo e desolato, della cosiddetta “spazzatura bianca”, la parte derelitta e più sbandata della popolazione americana bianca
Lallo Tarallo: Il totale cambio di linea editoriale del Fogliaccio, caduto in mano agli ex emarginati Rapallo e Tarallo, in attesa dell’incerto rientro del Direttore Frangiflutti, con le sue inchieste bomba sbalordisce e sconvolge i tradizionali lettori del quotidiano…
Tutto questo in “La guerra santa della banda Tarallo”.
Luigi Catalani: in “Cariche Elettriche, Elettricita’ e Onde Elettromagnetiche (Parte I)”, traccia la breve storia dei fenomeni elettromagnetici che, noti fin dall’antichità, stanno oggi alla base di moltissimi degli strumenti che fanno parte del nostro mondo quotidiano
Carlo Pavia, nella rubrica “ArcheoTour”, ci parla de “Il colombario di Patlacius Maximus”
Fresia Erèsia: propone una poesia di Mariangela Gualtieri
BDM: Nell’ultima, folgorante striscia “Profs”, BdM ipotizza scenari balneari per una scuola a ciclo continuo.
Laura Martufi: in “TROTTOLA la chiocciola #23”, la simpatica chiocciolina incoccia un gabbiano di discarica che la mette alle prese con il problema dei rifiuti
Pensieri per la Città, la rubrica-contenitore di Latina Città Aperta, questa settimana propone:
- “Una riflessione sul governo Draghi” di Marcello Ciccarelli.
Breve riflessione sullo sbocco della crisi: un esito tutt’altro che tecnico nell’impostazione di un governo che ha, invece, una chiara (e fortemente europeistica) linea di azione politica per il paese. - “Manifesto per la Latina del 2032” vede un contributo dell’associazione culturale “Anima Latina” che presenta un suo ampio progetto-manifesto per un possibile sviluppo futuro della città.
In Pensieri per la Città – Un’Agorà per Latina.
Latina Città Aperta: riscopre un’altra parola dimenticata nella rubrica “Parole nella Nebbia”
Sem Aforico: ci snocciola nuovi aforismi
Il nostro programma settimanale è interattivo: cliccando sul nome dell’autore sarai indirizzato alla pagina contenente gli ultimi suoi articoli
I nostri numeri aggiornati al 17/02/2021
102.513 utenti,
233.551 visualizzazioni,
30 autori,
1.520 articoli pubblicati:
Grazie di seguirci!
Vi ricordiamo che potrete leggere tutti gli articoli, appena pubblicati, qui sul sito dalle ore 06:00 del Venerdì mattina.
Iscrivetevi alla nostra newsletter, utilizzando il modulo qui sotto, per rimanere sempre aggiornati su articoli e iniziative di Latina Città Aperta.
Realizzare e mantenere il nostro Blog/Almanacco costa davvero molto tempo e molto impegno.
Abbiamo sempre cercato di inserire articoli interessanti e stimolanti.
Ora abbiamo bisogno del vostro sostegno.
Aiutaci a crescere, iscriviti alla newsletter, passa parola, condividi e commenta i nostri articoli, parla di noi a chi non ci conosce.
Contribuisci con una donazione, anche piccola, tramite il form “Donazione Paypal” che trovi sotto ogni articolo, nella barra laterale a destra del nostro sito o qui sotto.
Potrai pagare con carta di credito o conto Paypal (se già lo possiedi).
E’ un sistema sicuro e facile da usare.
Ci aiuterai a mantenere il sito attivo
Vi aspettiamo!