
Viaggio fra le parole perdute
scòptico
scòptico agg. [dal gr. σκωπτικός, der. di σκώπτω «canzonare, deridere»] (pl. m. –ci), non com. – Nella letteratura classica, soprattutto greca, detto di componimento satirico o epigrammatico particolarmente mordace, volto alla derisione di una determinata persona.
dal vocabolario Treccani

Condividi