Qualche decennio fa, parecchi a dire il vero, bighellonando per mercatini antiquari, come facevo allora e tuttora faccio, mi sono imbattuto in alcune singolari opere, degli “Almanacchi igienici” raccolti per…
Cresciuto in una casa piena zeppa di libri e spinto così da un'emulazione facile a spiegarsi, divenni prestissimo un lettore onnivoro ed insaziabile che, esaurita l'enorme scorta dei libri per…
LA STORIA TROPPO POCO CONOSCIUTA DEL GRANDE EDITORE FORMIGGINI Il bibliofilo, lo si intuisce a prima vista, è un animale insaziabile. Nessun acquisto, nemmeno quelli abbondanti, nessuna crescente angustia degli…
Nel mio affollato e affannoso percorso di lettore sempre teso a cercare alimento ad una passione divorante, già molto tempo fa, scartati con decisione i libri che da subito mandavano…
Siamo tutti necessariamente convinti del fatto, più che scontato, d'altronde, che nella nostra vita il contributo degli altri è decisivo: siamo animali sociali, no?Così, a dare alla nostra esistenza sapore…
Il primo consistente tentativo di produrre letteratura artistica si ebbe in Italia con l'opera di un toscano di Colle Val d'elsa, Cennino Cennini, che dalla fine del Trecento in poi…
gli albori della nostra letteratura, in epoca alto medioevale, in una situazione in cui si ancora si manteneva forte l'uso e l'influenza della lingua latina, penetrò nel nostro paese un…
Molti anni fa, dopo infinite estati trascorse, da infante e adolescente, tra sabbia e mare, subii l'inizio di una crisi di rigetto per la balneazione. Saranno stati forse i tormentoni…
Da "La bambina pugile" La vita nuovaarriva taciturnadentro la vecchia vitaarriva come una morteuno schiantoqualcuno che spintona così forteun crollo.È una scrittura tanto precisae netta da non lasciare dubbiné sfumature…
Nella solenne ora di Natale, la più pacata dell'anno, la più misteriosa, i desideri ancora ignari si tendono fino all'estremo e vengono per prodigio esauditi. Renè Rilke Eccoci a vivere…
all'epoca romantica in poi, si è comunemente diffusa la convinzione che la poesia, la forma di espressione letteraria più immediata, abbia a che vedere esclusivamente con le emozioni individuali, e…
Ti auguro tempo Non ti auguro un dono qualsiasi,ti auguro soltanto quello che i più non hanno.Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.Ti…
Il lettore vorace, quello in condizioni gravi, è una bestia il cui appetito non si sazia in una vita intera. La malattia che lo divora, i cui effetti non hanno…
Georg Trakl, uno dei massimi poeti del Novecento, ancora oggi, soprattutto in Italia, è poco conosciuto. Si deve proprio al poeta austriaco, suicida a soli ventisette anni, l’aver interpretato meglio…
Si incrociarono un breve istante Si incrociarono un breve istanteil tuo sguardo e il mio.E seppi all’improvviso– non so se anche tu –che in un temposenza anni né orologi,un altro…
Signorina Felicita, a quest'orascende la sera nel giardino anticodella tua casa. Nel mio cuore amicoscende il ricordo. E ti rivedo ancora,e Ivrea rivedo e la cerulea Dorae quel dolce paese…
Le fasi di transizione nella storia di popoli e nazioni di solito non sono mai facili. Quando vecchi equilibri politici, economici, sociali e culturali cedono, per logorio dei meccanismi fino…
“Era piccola e gracile, aveva capelli bruni e corti, occhi di un azzurro incerto, viso olivastro e rotondetto: era brutta, ma di una gentilezza, di una bontà, che potean farla…
Poche cose nella vita mi fanno rabbrividire quanto i roghi di libri. Eppure io stesso, individualmente, lo confesso, mi sono reso responsabile una volta, molto tempo fa, di uno di…
Fortuna Per anni, godere dell’erroree del suo emendamento,poter parlare, camminare libera,non vivere mutilata,non entrare o sì nelle chiese,leggere, udire musica che ami,esser la notte come il giorno un essere. Non…
Incappai, senza saperlo ancora, nella figura di Cesare Zavattini quando ero ancora un ragazzino e una sera davvero fortunata, passata in compagnia della mia amatissima nonna materna, vidi in televisione…
Tutti gli ex studenti hanno reminiscenze dei loro trascorsi scolastici che li accompagnano vita natural durante. O almeno dovrebbe essere così se in quel periodo magico, si sono presi la…
Ci sono alcuni libri, e ne trovi molti se sei un lettore assiduo, che non si lasciano dimenticare, che possiedono una forza ed una incisività tali da strapparsi le pagine…
La letteratura ha sempre celebrato gli amanti. Mentre in “paese” si mormorava: "Quelli sono amanti", schiacciati da uno stereotipo che li additava e giudicava, mantenendosi saldamente al di là dello…
Io dormo poco, molto poco, circa quattro ore, quattr'ore e mezza ogni notte.Ho anche un sonno incostante, rotto da parecchi risvegli, con un conseguente, rapido malumore, ma è denso e…
Da "La bambina pugile" Io è tantie c'è chi crollae chi vegliachi innaffia i fiorie chi beve troppochi dà sepolturae chi ruggisce.C'é un bambino estirpatoe una danzatrice infaticabilec'è massacro e…
La proclamazione dei premi Nobel per la Letteratura, spesso ci provoca delle crisi di autostima. Quando il nome del vincitore viene reso noto sentiamo di colpo, acuto come una puntura,…
Nella seconda metà del diciottesimo secolo emerse la storia che raccontava la conversione al giudaismo e la morte come martire, di un nobile polacco di una grande famiglia aristocratica,…
Giorgio Maulucci ha scritto un libro sulla sua vita di docente “Confesso di aver insegnato”. Edito da Atlantide. Un libro che permette una riflessione sulla scuola ma anche sulla politica…
I classici, antichi e moderni, sono un porto sicuro per il lettore, un riparo dalle intemperie di un panorama editoriale sempre più ingorgato e angustiato da novità illegibili per molti…
Scoprire un nuovo autore girellando tra i banchi di una libreria, fiutare il possibile ”affare letterario” e, in seguito alla lettura del libro, immancabilmente acquistato, avere conferma della bontà di…
Nella seconda metà dell'Ottocento, viaggiare in battello sul Mississipi in direzione di New Orleans era una cosa così bella, romantica ed intrigante che avrebbe affascinato chiunque. Il richiamo del grande…
C’è chi elenca le sue molteplici conquiste in amore a riprova di essere un grande amatore, passando indenne o quasi da un’emozione all’altra, lasciandosi dietro una scia di cuori infranti…
Si può essere una figura assolutamente decisiva nel campo del libro e della cultura in Italia senza aver pubblicato alcunché in vita?La risposta non può che essere affermativa se si…
La stanzioncina di Torre Annunziata C'era un disordinato andirivienidi valige sfrangiate, penzolonisu ghette e scarpe gialle da provincia,che schizzavano dentro l'atrio grigiodagli sbadigli bianchi delle porteaperte sulla piazza e…
In gergo giornalistico il coccodrillo è un articolo pronto all’uso, scritto per onorare la scomparsa di un personaggio non appena giunga la notizia della sua dipartita. Viene conservato nell’archivio della…
Radice Nella radice guizza la forza,beve la pioggia, vive di terrae il suo sogno è bianco, di neve. Di sotto terra urge alla superficie,si arrampica ed è furba,ha le braccia…
Conclusione Niente cancellerà via l'amore,né i litiginé i chilometri.È meditato,provato,controllato.Alzando solennemente i versi, dita di righe,lo giuro:amod'un amore immutabile e fedele. Vladimir Vladimirovič Majakovskij Vladímir Vladímirovič Majakóvskij (Bagdati, 7 luglio…
I versi del poeta preromantico francese Jean-Pierre Claris de Florian erano contenuti nella novella in prosa "Célestine, nouvelle espagnole", la terza delle "Six nouvelles" di Florian, pubblicate nel 1784.Jean-Pierre Claris…
“Il venticinque settembre milleduecentosessantaquattro, sul far del giorno, il Duca d’Auge salì in cima al torrione del suo castello per considerare un momentino la situazione storica. La trovò poco chiara.…
POESIE È una soneria costante; un micidiale compromettersiuna didascalia infruttuosa, e un vento di traversomentre battendo le ciglia sentenziavo unasaggezza imbrogliata.Conto di farla finita con le forme, i lorobisbigliamenti, i…
“La cittadina di Goraj, un tempo celebre per i suoi studiosi e i suoi uomini d’ingegno, restò completamente deserta. La piazza era invasa dalle erbacce, insozzate di sterco di cavallo…
“Tu ammiri solo gli antichi, Vacerra, e lodi i poeti solo se sono già morti. Scusami, Vacerra, ma non vale la pena che io, per piacerti, muoia”. Così scriveva qualche…
È uno degli scrittori più citati e meno letti. La sua intelligenza, che si è sparsa in mille ambiti e in mille rivoli, dal giornalismo alla letteratura, passando per il…
Sigmund Freud e Arthur Schnitzler furono due tra i protagonisti indiscussi della vita di Vienna tra la fine dell’Ottocento e i primi decenni del Novecento. Era quello il periodo in…
In ambito letterario sono sempre stato e sono tuttora attratto prevalentemente da tre tipologie di scrittori.Amo in primo luogo gli “evocativi”, quelli dalla prosa nitida, pulita ed elegante, efficace al…
Marziale mi si presentò perentoriamente all’epoca delle scuole medie.Al tempo in cui le ho frequentate, i mocciosi, provenienti dalle atmosfere ancora un po’ deamicisiane delle elementari degli anni Sessanta, incontravano…
Scoprire un libro bello e insolito provoca una delle forme di felicità che più rallegrano chi è in grado di cercarla con costanza e passione; è un sentimento che ripaga…
Una strana bottega d'antiquarios'apre a Trieste in una via secreta.D'antiche legature un oro variol'occhio per gli scaffali errante allieta.Vive in quell'aria tranquillo un poeta.Dei morti in quel vivente lapidariola sua…
La guerra, lo si sa purtroppo, implica una serie di conseguenze tremende sulla vita delle genti e delle cose nelle zone che ne sono toccate. Lutti e distruzioni, naturalmente, sono…
Moltissimi anni fa, ero nel pieno della giovinezza, bazzicavo un posto magico il cui monarca, amante dei paradossi, aveva fondato una repubblica democratica del libro e del disco. Curiosissimo di…
Se n’è andato anche Luis Sepúlveda, portato via dal Covid19, il virus che ha immobilizzato un pianeta, congelato il tempo per riportarlo dentro il Tempo, ridotto all’essenzialità i bisogni, ristabilito…
Chi ha avuto il privilegio di conoscere Praga, una delle più belle, evocative ed affascinanti città europee, ha senz'altro visitato il vecchio e caratteristico cimitero, posto nei pressi delle sinagoghe…
Giorno di pioggia La giornata è fredda, e scura, e cupaPiove, e il vento non è mai stancoLa vite si aggrappa ancora al muro in rovina,Ma ad ogni raffica le…
Nel giugno del 1816, a Villa Diodati, una casa che sorgeva sulle rive del Lago di Ginevra e che George Byron aveva preso in affitto, si incontrarono Mary Wollstonecraft, il…
Rare volte nella vita mi sono trovato in un simile silenzio. Sono le 10,30 e, come d'abitudine, mi sono seduto alla scrivania.Stando qui quasi ogni giorno, scrivo.Per farlo, normalmente, raduno…
Ti auguro di vivere Ti auguro di viveresenza lasciarti comprare dal denaro.Ti auguro di viveresenza marca, senza etichetta,senza distinzione,senza altro nomeche quello di uomo. Ti auguro di viveresenza rendere nessuno…
“In questi disgraziati giorni, è nata una nuova industria che ha contribuito non poco a confermare la stoltezza della sua (del pubblico) fede e a rovinare quello che ancora poteva…
La terra delle mandorle amare Quando infine anche la primavera giungerespirano i mandorli in fiorelieti celebrano la sopravvivenzae in profondità nei polmoni aspiranoper un’ultima voltal’aria fredda delle terre montuoseHazaristanla terra…
“C'era una volta … Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori.No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno.Non era un legno di lusso, ma un…
Reciprocità Ci sono cataloghi di cataloghi. Poesie sulle poesie. Drammi su attori recitati da attori. Parole per spiegare parole. Cervelli intenti a studiare il cervello. Tristezze contagiose come una risata.…
Molti anni fa mi ritrovai per le mani un libretto, un romanzo, che subito, non saprei dire cosa in particolare mi desse quell'impressione, forse la copertina, mi trasmise la convinzione…
Il Poeta Presumibilmente,sembro un poeta di elevata rappresentanza la mia insufficienza cardiacaha per virtù medica il libro del “cuore”. Abito appena sopra il livello del marementre la salute, la purezza,…
“Piccolo di statura, piuttosto magro, le spalle strette, il collo esile, la testa relativamente grossa in confronto al resto del corpo; una capigliatura sempre in disordine, come agitata da vento,…
Atene, 430 A.C. Nella “Guerra del Peloponneso", Tucidide, considerato per le sue analisi dei fatti come il primo storico scientifico, descrisse l'epidemia di peste che colpì Atene come una malattia…
“Ebreo, compagno di studi di Kafka e di Max Brod, praghese di nascita, tedesco di lingua e di cultura, viennese, cioè asburgico, di nazionalità: tutto questo era Franz Werfel”. Così,…
“La gioia fa parecchio rumore”… è vero. La gioia non si può trattenere, deflagra, contamina tutto e si contagia. La gioia è un canto corale che si propaga di nota…
Molti anni fa, affascinato dalla produzione della benemerita casa editrice siciliana Sellerio, allora non legata così strettamente al nome di Andrea Camilleri che successivamente la rese famosa ai più, mi…
Anche gli animali, nella fattispecie di cui parliamo, un gatto, possono divenire protagonisti della Storia, e ciò accade soprattutto quando essi scelgono di accompagnarsi a personaggi che non possono…
In occasione dell'uscita in libreria del nuovo libro di Sandro Bonvissuto, abbiamo il piacere di riproporvi l'intervista che lo scrittore ci rilasciò a Febbraio del 2019.Vi ricordiamo inoltre che l'autore…
Vasto e oscuro è l'oceano delle testimonianze che i sopravvissuti alla Shoah sentirono il dovere di regalare all'umanità perché fosse tramandata la conoscenza del più orrendo e scientifico genocidio mai…
Non respingere i sogni perché sono sogni. Tutti i sogni possono essere realtà, se il sogno non finisce. La realtà è un sogno. Se sogniamo che la pietra è pietra,…
di Evgenij Evtušenko Non c’è un monumento A Babi Yar Il burrone ripido È come una lapide Ho paura Oggi mi sento vecchio come Il popolo ebreo Ora mi sento…
“La morte può cavalcare un cavallobianco oppure uno neroma in nessun caso Pegasoo qualche cavalluccio a dondolo letterario”. Quando si parla di letteratura svizzera in lingua tedesca, vengono subito…
Sono d’accordo che si debba essere liberi di dire la propria, liberi di esprimere, liberi di dissentire. Queste sono Libertà inviolabili che non cambierei per nessuna ragione al mondo, tanto…
“Basta che il tempo sia anche soltanto decente e Dublino diventa imbattibile. A Londra, si può morire in un deserto di piccole stradine, il Luxembourg di Parigi è solo un…
Contagio L’aria s’impaluda, statica, surriscaldata,il genere di clima che manda a picco una cittàprima di una pestilenza. Uno stormo febbrile di storniflette i rami robusti della quercia, strepita estride: sesso,…
“Nella piccola città di Vronka, non lungi da Pereyaslav, dove nacqui nel 1859, trascorsi la mia prima età dell'oro, i miei buoni primi anni di giovinezza. Nella minuscola cittadina mio…
Ho già scritto in più di un’occasione che accanto agli incontestabili geni della letteratura, che vanno amati necessariamente per l’apporto insostituibile che hanno saputo dare all’arte letteraria, personalmente ho sempre…
ANTEFATTO Tirava un’aria di insofferenza antinatalizia nella redazione di Latina Città Aperta. Non senza motivo. Alcuni tra i redattori portavano ancora impresse nell’animo e nel corpo le cicatrici di lontanissimi…
Di tanto in tanto, nel flusso ininterrotto della storia letteraria compaiono figure così misteriose ed insolite da essere difficilmente catalogabili, voci tali da dare la stura a mille congetture sul…
Verso la metà del Cinquecento, fra la grande e varia materia nella quale si andava a strutturare la letteratura italiana del tempo, si fece notare l'opera di una donna, poetessa,…
Un anno Mi vellica il vento dell’estatescorsa con un motivo di canzonee mi avvicino al davanzale il volto di te che te ne vai, sicurodi veder riapparire.Per quante estati ancora?…
Nel 1934, in Unione Sovietica, nel bel mezzo dello stalinismo, il vertice del potere aveva più che mai bisogno di mantenere un controllo ferreo sui mezzi di informazione e sulla…
Troppe volte non sappiamo cosa fare di un grido, non sappiamo trascriverlo e neanche vorremmo che quel grido fosse il lancinante dolore che ci trapassa l'anima. Troppe volte qualcuno grida…
Nel corso della vita, tutti noi abbiamo dovuto constatare che la nostra esistenza non sempre segue vie prevedibili, e che eventi inimmaginabili vengono talvolta a sorprenderla, spesso a sconvolgerla, a…
Luce azzurra, luce sì azzurra!In quest’azzurro perfino morireNon duole. Ebbene, che importaSe ho l’aspetto d’un cinicoChe si è appeso al sedere un fanale!Vecchio, buon Pegaso spossato,Ho forse bisogno del tuo…
Sin dal primo momento in cui ci troviamo in grado di leggere, il nostro viaggio all'interno dei libri, parallelo ad esso ed indispensabile per comprendere il viaggio che facciamo nel…
Il sito web di Latina Città Aperta utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Utilizza dei cookie di terze parti e dei cookie di profilazione per monitorare gli accessi e inviare una pubblicità mirata. Premendo il pulsante ACCETTO acconsenti all'uso dei cookie, cliccando sul pulsante RIFIUTO i cookie saranno disattivati ma la navigazione potrebbe avere dei malfunzionamenti, cliccando su "Leggi tutto" potrai avere maggiori informazioni al riguardo, cliccando su "Impostazione cookie" potrai scegliere a quali cookie dare il consenso
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.