Dove sono finiti gli eroi della prima ondata della pandemia? Quelli dai camici bianchi, con le ali da angeli, quelli con i superpoteri, un po’ umani e un po’ ultraterreni?…
La popolazione mondiale è costituita da 703 milioni di anziani, uomini e donne di età superiore ai 65 anni, dei quali 200 milioni distribuiti tra Europa e Nord America, e…
Spesso chiediamo alla politica di essere alta, di rispondere in pieno al suo significato originario di cura disinteressata della polis, di servizio ad essa prestato.Ma se sentiamo che la politica…
Il ricordo è un elemento fondante della nostra esistenza; ho sempre pensato che noi siamo fatti essenzialmente di ricordi e che più invecchiamo più i ricordi, che sono i segni…
La letteratura ha sempre celebrato gli amanti. Mentre in “paese” si mormorava: "Quelli sono amanti", schiacciati da uno stereotipo che li additava e giudicava, mantenendosi saldamente al di là dello…
Inevitabile, prima o poi ci si ritrova tutti a fare i conti con qualche piccolo rimpianto.La luce sul comodino, in piena notte, segna il tratto che ci separa dal sonno…
Pare assurdo pensare che esista un luogo dal quale non si torni più indietro. Si tratta di avere perso la strada o di averla ritrovata? Dipende dai punti di vista…
“Lo dice la gente”, sosteneva una divertentissima Tina Pica in un vecchio film in bianco e nero, evocando una categoria “gente” alla quale si attribuiva una sorta di valore assoluto…
Ricordo un orologio a cucù con le pigne appese alla catenella come pesi. Una porticina, che si spalancava ad ogni ora e mezza ora, lasciava uscire un uccellino implume dalla…
C’è chi elenca le sue molteplici conquiste in amore a riprova di essere un grande amatore, passando indenne o quasi da un’emozione all’altra, lasciandosi dietro una scia di cuori infranti…
E se l’amore diventa uggioso, un po’ come nella canzone “Una giornata uggiosa” di Lucio Battisti, che sapore ha? Forse sa di zucchero filato nella sua parte più appiccicosa, che…
Mi chiamavo Pallino, sono un cane. Nella vita si può nascere cani, uomini, gatti, lombrichi. E’ la vita che decide. Io sono nato cane e mi hanno messo nome Pallino…
In gergo giornalistico il coccodrillo è un articolo pronto all’uso, scritto per onorare la scomparsa di un personaggio non appena giunga la notizia della sua dipartita. Viene conservato nell’archivio della…
Fu una mattina d’inverno, un rigido inverno nevoso, che il piccione stramazzò al suolo semi assiderato, malconcio e spennacchiato, chiedendo asilo e una coperta per scaldarsi, certo che non avrebbe…
Prima Parte di Francesca Suale Siamo particolarmente orgogliosi di proporre nuovamente, per chi la scorsa estate l'avesse perso, la prima parte di un breve racconto, vincitore di un premio letterario…
Ho addentato un libro di poesia, ho sentito sotto il palato un dolce sapore salato di miele, distillato di lacrime e sorrisi, nell’alambicco un retrogusto di malva e di salsedine,…
Dicono che le cose più belle siano le più fragili, non destinate a durare, perché tutto è fuggevole o si dissipa in fretta.Dicono che scorra veloce il tempo della meraviglia,…
La bulimica corsa alla comunicazione cosa altro è se non il tentativo di infrangere il muro della propria solitudine? Facciamo rumore perché il silenzio che abbiamo intorno ci spaventa? O piuttosto…
Quanto è importante comunicare?Nell’era della comunicazione, dei social net, delle chat e dei media, in cui impazzano opinioni, tendenze, discussioni e provocazioni, si potrebbe pensare di sostenere che l’incomunicabilità sia…
Contro Silvia Romano, la ragazza rapita in Kenya il 20 novembre 2018 e liberata in Somalia sabato scorso, già da domenica, al suo arrivo in Italia, è sorta una campagna…
Ogni volta che su questo nostro povero, martoriato Paese, si abbatte una calamità, ritorna preponderante la retorica mai sopita degli eroi e ripartono le fanfare delle celebrazioni, che non si…
Se n’è andato anche Luis Sepúlveda, portato via dal Covid19, il virus che ha immobilizzato un pianeta, congelato il tempo per riportarlo dentro il Tempo, ridotto all’essenzialità i bisogni, ristabilito…
Nel breve tragitto che percorro uscendo di casa (se fosse importante misurare la vita in chilometri sarei decisamente ancora al nastro di partenza) mi godo ogni raggio di sole. Sarà…
Ci sono momenti in cui tace la poesia, o forse è il silenzio che si fa poesia. Le strade sono vuote, le serrate dei negozi, luoghi di incontri senza incontro,…
La noia mi annoia, nel senso che mi annoia tremendamente chi si annoia.Io non posso proprio soffrire la gente noiosa, che per lo più è gente annoiata, sempre intenta ad…
L’amore incondizionato verso sé stessi si alimenta di una vanità incontenibile, del bisogno irrefrenabile di apparire, in cui l’Ego illimitato non lascia spazio a niente altro. Secondo Oscar Wilde “Amare…
“La gioia fa parecchio rumore”… è vero. La gioia non si può trattenere, deflagra, contamina tutto e si contagia. La gioia è un canto corale che si propaga di nota…
Ho “visto” persone appassionate viversi illusioni tali da raggiungere la vetta di un incontenibile entusiasmo e poi da lassù repentinamente precipitare nel baratro della disperazione, e tutto era autentico vissuto.…
Sono d’accordo che si debba essere liberi di dire la propria, liberi di esprimere, liberi di dissentire. Queste sono Libertà inviolabili che non cambierei per nessuna ragione al mondo, tanto…
“Un tempo gli uomini erano esseri perfetti, non mancavano di nulla e non v’era la distinzione tra uomini e donne. Ma Zeus, invidioso di tale perfezione, li spaccò in due:…
Per questa mia riflessione, se voi lettori avrete la bontà di seguirmi fino in fondo, vorrei partire da un assunto: la Vergogna non è un sentimento negativo. Il senso della…
Quando finisce l'ennesimo anno, l’attimo prima di chiudere gli occhi e abbandonarsi al sonno, frughiamo tra i pensieri cercando di dare loro un ordine. Finiamo sempre con l'incartarci tra il…
“Tutti sanno per esperienza che è facile innamorarsi - scrive Hermann Hesse - mentre amare veramente è bello ma difficile”, infatti ci si può innamorare addirittura per il desiderio di…
In questi ultimi tempi mi intrattengo spesso in riflessioni attorno all’odio, anche in ragione dalla pacifica quanto necessaria rivolta del movimento delle “sardine”, mobilitatosi contro questa triste deriva. Ogni volta…
“La virtù dell’uomo è di conservarsi tale anche davanti alla negazione dell’umanità”. Questa frase è di Albert Camus, scrittore e giornalista, premio Nobel per la letteratura; sarebbe bellissimo se fosse…
Un parlamentare della Lega, il deputato Di Muro, durante una seduta della Camera dei deputati, nella quale si doveva discutere di un decreto legge per la ricostruzione post terremoto, ha…
Marshall McLuhan, sociologo canadese, studioso degli effetti dei mass media sulla società e sui comportamenti dei singoli, in un saggio pubblicato nel 1964, intitolato “Understanding Media” (pubblicato in Italia con…
In che mondo viviamo? Quella che dovrebbe essere l’era dell’informazione è diventata l’era dei media; la realtà si è trasformata nella sua rappresentazione. I media hanno il potere di creare…
Troppe volte non sappiamo cosa fare di un grido, non sappiamo trascriverlo e neanche vorremmo che quel grido fosse il lancinante dolore che ci trapassa l'anima. Troppe volte qualcuno grida…
Quante volte abbiamo sentito urlare “onestà”? Nelle invocazioni accorate, dalle grida furenti di una folla, quel grido era il motivo dominante, il mantra dei politici rivolto alla platea gremita, il…
Per capire il fenomeno del civismo, mi diceva un amico, bisogna misurare la temperatura della nostra Democrazia; il termometro sale quando essa entra in crisi, ovvero quando il sistema dei…
Attualmente il fenomeno del civismo torna più e più volte alla ribalta nella politica del nostro Paese, si moltiplicano le esperienze civiche con la nascita di movimenti, espressione di quella…
“La democrazia non è il migliore dei regimi. È il meno cattivo.” Così Albert Camus, scrittore, giornalista, critico letterario, premio Nobel per la letteratura, definì la Democrazia nella conferenza che…
Esiste un termine italiano, usato soprattutto in riferimento alla politica, che riassume in sé un atteggiamento molto diffuso, oggi ulteriormente amplificato dall’uso promiscuo dei social. Il termine in questione è…
Tutti i libri parlano di altri libri? È una domanda che mi sono posta quando da lettrice ho considerato che la parola scritta sembra possedere una sua concentricità, dove la…
Ci sono ombre che si addensano e fanno notte, eppure è ancora giorno. Si oscura il cielo e tutto ciò che abbiamo intorno perde di contorno; sono ombre sconfinate, se…
Davvero non ci meravigliamo più?Se c’è una cosa che la nostra realtà sempre più tecnologica e connessa ci sta portando via, questa è la “Meraviglia”. Dentro la rete internet, in…
Siamo stati delusi? È capitato a tutti, ne sono certa. La delusione è un sentimento strano. A volte ti si attorciglia addosso a formare un cappio che stringe fino a…
Essere la moglie di don Giovanni? Tutt’altro che facile. Facile è essere sedotte da don Giovanni perché rappresenta lo stereotipo della bellezza e del fascino, indossa perfettamente l’anima del seduttore…
Schivarsi per un soffio, sapersi senza essersi mai visti: “Mancarsi”, non poteva esserci titolo più adatto al racconto di Diego De Silva. Diego De Silva La vita è piena di…
“Non lo so”, risponde il poeta quando gli viene chiesto se è poeta.Non sa di questa sua attitudine ad essere qualcosa che non sa. I “non lo so”, dei quali…
Il tempo non è una discriminante se non quando venga speso male. L’Amore invece è propulsione vitale. Questo mi hanno insegnato uomini e donne che hanno intensamente vissuto. L’arte di…
“Che ci faccio qui?” quante volte ci ha sfiorato questo interrogativo? Ci siamo sentiti spesso nel posto sbagliato e forse ci siamo chiesti se non fossimo proprio noi quelli sbagliati…
“Le parole sono sacre. Meritano rispetto. Se scegli quelle giuste nel giusto ordine, puoi spostare un pochino il mondo”. La citazione è di Tom Stoppard, drammaturgo, sceneggiatore, regista e scrittore…
“Un desiderio di desideri: la malinconia”, secondo l’opinione dello scrittore russo Lev Tolstoj. Senza dubbio è una grande fonte di ispirazione, tanto da potere affermare che l’inchiostro della Letteratura di…
Si dice che l'Amore sfugga al tempo e che sopravviva oltre ogni nostro limite; uomini di tutti i secoli hanno descritto la sua forza e con parole immortali lasciato un…
Trovare l’amore ad ogni costo? Superare finalmente quel senso di vuoto che ti fa essere triste e ti rimanda una percezione di te parziale, manchevole e incompleta? Ma siamo davvero…
Cos’è la fedeltà? È un valore o è solo una convenzione frutto di un condizionamento culturale atto a esercitare un controllo sociale? E la natura umana, quella vera, sarebbe tendenzialmente…
Ho amato la letteratura per ragazzi da quando ho imparato a sillabare prima, e a leggere speditamente poi.La mia fortuna è stata quella di poter attingere alla ricca biblioteca di…
Può dirsi colpevole l'Amore? “L’Amore che non osa pronunciare il suo nome, questo siamo io e te insieme” scrisse Oscar Wilde, dopo essere stato condannato a due anni di carcere…
Il 23 maggio di quest'anno cade il ventisettesimo anniversario della strage di Capaci. Come ogni anno si moltiplicano ovunque le cerimonie in memoria di Giovanni Falcone, di sua moglie e…
Troppe volte guardiamo la vita scorrere come si trattasse delle immagini riflesse dal finestrino di un treno, e la trasformiamo nella successione di fotogrammi che si srotolano in una ipotetica…
Ogni persona è un’isola, un piccolo mondo a sé, ma, per quanto possa cercare di bastare a sé stessa, sente di non volere continuare a vivere con un senso di…
“Quante lacerazioni può sopportare un cuore prima che smetta di battere?” chiede Stephenie Meyer scrittrice statunitense. In nome dell’amore sopporti che l’altro ti infligga ancora un ennesimo dolore. Ingoi e…
Non esiste una operazione chirurgica per togliersi un abbandono dal cuore e dalla mente, per quanto ci si possa applicare diffiderei di coloro che con disinvoltura cicatrizzano in fretta. “Di…
Nonostante si dica giustamente che i tempi sono cambiati, il nostro linguaggio parlato, allusivo o evocativo che sia, continua a rivelare tratti sessisti, ovvero ad ispirarsi a una società di…
La gelosia è un tarlo che rode l’anima o come scrive William Shakespeare nella tragedia “Otello”: “È un mostro dagli occhi verdi che si diletta col cibo di…
Hai paura di dire ti amo? Se come dice il poeta portoghese Fernando Pessoa: “Due persone dicono reciprocamente “ti amo”, o lo pensano, e ciascuno vuol dire una cosa diversa,…
In occasione del compleanno di Giorgio Gaber, che proprio oggi 25 gennaio 2019 avrebbe compiuto ottanta anni, LATINA CITTÀ APERTAha pensato di rendergli omaggio ripubblicando questo bellissimo…
Considero l’amicizia una forma d’Amore, rara oltre che preziosa. Non se ne abbiano i sostenitori dei social, collezionisti di amicizie che sfiorano facilmente le centinaia se non addirittura le migliaia…
“Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è esserci seduto accanto e sapere che non l'avrai mai” scrive Gabriel García Márquez. È questa la condizione di chi ama…
Maledetto sia Cupido. Chi non è mai stato colpito dai suoi strali alzi la mano. Mi immagino una platea di mani basse perché, che lo si ammetta oppure no, siamo…
Non ti amo più. Ho sentito pronunciare dentro di me queste parole, ed è stato come uno strappo. Qualcosa di dentro ha reciso l’ultimo legame che tratteneva insieme i nostri…
Mi sono accorta che sino ad oggi ho disquisito sull’amore, dal primo amore all’amore impossibile, sino a spingermi oltre, per raccontare l’amore finito. Ma tutto ciò senza essermi mai posta…
Il primo amore non si scorda mai, recita un vecchio detto, o forse una canzone. E anche il poeta romano Trilussa, nei suoi versi ne ha celebrato l’immortalità: “Ne la…
A pronunciare parole d’amore, persi dentro tali e tante amenità, a volte può capitare che poi ci sentiamo ridicoli. Ci siamo accorti che questo strano sortilegio che ammalia, coinvolge e…
Era il 9 settembre del 1998 quando arrivò la notizia della morte di Lucio Battisti, sono trascorsi vent’anni eppure la sua voce inconfondibile e l’emozione delle sue canzoni è ancora…
Il sito web di Latina Città Aperta utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Utilizza dei cookie di terze parti e dei cookie di profilazione per monitorare gli accessi e inviare una pubblicità mirata. Premendo il pulsante ACCETTO acconsenti all'uso dei cookie, cliccando sul pulsante RIFIUTO i cookie saranno disattivati ma la navigazione potrebbe avere dei malfunzionamenti, cliccando su "Leggi tutto" potrai avere maggiori informazioni al riguardo, cliccando su "Impostazione cookie" potrai scegliere a quali cookie dare il consenso
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.