Categoria: MISCELLANEA

Poesie a margine: “Nostalgia di quel presente” di Antonis Fostieris

Nostalgia di quel presente Mentre mi chino sulla culla di mio figlioPer dargli un bacio, inattesaMi sommerge una nostalgia di lacrime per la dolcezzaDi questo istante che vivròInteramente,Di questo, proprio…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Un presagio di morte imminente

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Maldive o…?

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: da “Dove non siamo stati” di Giovanna Cristina Vivinetto

da "Dove non siamo stati" Chiedere al prodigo di lasciarsiaddomesticare è come chiedereall'imperscrutabile di farsiluce piena, pretendere nel silenziodi riconoscere una voce chiarae nell'aria uno spostamento d'ariache non c'era. Così…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Il Generale e il soldato

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Il vero amore non lascia tracce” di Leonard Cohen

Il vero amore non lascia tracce Come la bruma non lascia sfregiSul verde cupo della collinaCosì il mio corpo non lascia sfregiSu di te e non lo farà maiOltre le…
Leggi l'articolo

Aforismi: Corruzione

La nostra scelta Molti giudici sono incorruttibili, nulla può indurli a fare giustizia(Bertolt Brecht ) Nella somma corruzione della cosa pubblica, infinito il numero delle leggi.(Publio Cornelio Tacito) Il modo…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Poesie” di Amelia Rosselli

POESIE È una soneria costante; un micidiale compromettersiuna didascalia infruttuosa, e un vento di traversomentre battendo le ciglia sentenziavo unasaggezza imbrogliata. Conto di farla finita con le forme, i lorobisbigliamenti,…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: L’eleganza del riccio

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Non ti chiederò” di Frida Kahlo

Non ti chiederò Non ti chiedo di darmi un bacio.Non chiedermi scusa quando penso che tu abbia sbagliato.Non ti chiederò nemmeno di abbracciarmi quando ne ho più bisogno,non ti chiedo…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: E’ pronto in tavola!!!

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Una manovra un po’ brusca

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: La spesa con Marzia

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: da “l’infinito senza farci caso” di Franco Arminio

In verità io non incontro persone,ma paesaggi.Ho memoria di una voce,di un volto, di un mododi essere inquieti,di una lingua,di un modo di abbracciare.Pensare a noi stessicome persone,questo è l'errore:l'umanità…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: L’antipastino

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Si incrociarono un breve istante” di Meira Delmar

Si incrociarono un breve istante Si incrociarono un breve istanteil tuo sguardo e il mio.E seppi all’improvviso– non so se anche tu –che in un temposenza anni né orologi,un altro…
Leggi l'articolo

Aforismi: Confusione e stranezza

La nostra scelta Dobbiamo abituarci all’idea: ai più importanti bivi della vita, non c’è segnaletica.(Ernest Hemingway) Confusione è parola inventata per indicare un ordine che non si capisce. (Henry Miller)…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: da “Esercizi di potere” di Margaret Atwood

da "Esercizi di potere" Niente si sente in questi giornida chi è al potere Perché parlare quando sei una sommitào una vòlta Perché parlare quando seiparato da un elmo di…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: L’altra sera hai detto…

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Un angelo alla mia tavola (1990) di Jane Campion

Janet Frame è nata a Dunedin, Nuova Zelanda, il 28 agosto 1924 ed è deceduta nel suo luogo natìo il 29 gennaio 2004. È cresciuta in una famiglia povera con…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Siamo tutti politici (e animali)” di Edoardo Sanguineti

Siamo tutti politici (e animali): premesso questo, posso dirti cheodio i politici odiosi: (e ti risparmio anche soltanto un parco abbozzo di catalogoesemplificativo e ragionato): (puoi sceglierti da te cognomi…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: La Pensione

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Aforismi: Linguaggio

La nostra scelta È strano come le parole siano così inadeguate. Eppure, come l’asmatico che combatte per l’aria, così chi ama deve combattere per le parole. (Thomas Stearns Eliot) Ogni…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Il dentista

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Fortuna” di Ida Vitale

Fortuna Per anni, godere dell’erroree del suo emendamento,poter parlare, camminare libera,non vivere mutilata,non entrare o sì nelle chiese,leggere, udire musica che ami,esser la notte come il giorno un essere. Non…
Leggi l'articolo

Aforismi: Cambiamento

La nostra scelta Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono dei ripari ed altri costruiscono dei mulini a vento. (Proverbio cinese) Il cambiamento non è mai doloroso, solo la…
Leggi l'articolo

Gli Orchi di Capodanno

Tutti quelli che incontrava gli sembravano sfasati, mezzo diroccati, strani insomma, come se qualcosa, una enorme manona maleducata, li avesse strizzati e scossi ripetutamente, lasciandoli infine andare barcollando al loro…
Leggi l'articolo

Racconto scettico di Natale

G. soffriva già da qualche giorno, ma conosceva bene questa pena sottile, sfuggente, e in grado di spargergli addosso una polverina impalpabile di malinconia. Seppure fosse lievemente dolorosa, quella spina…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Preghiera della neve e dell’attesa” di Paola Mastrocola

Preghiera della neve e dell'attesa Sfrigola la carta crespa,incanta come sempre il pastore inginocchiato,la pecora che restaindietro, inciampa, increspala finzione del prato;le case di cartone, l’acquache non scorre – è…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Bambole e nuovi riferimenti

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: da “Tutto qui” di Franco Marcoaldi

da "Tutto qui" Bambino e adulto manonella mano, tra aghi di pinobagnati e profumi di melone,cauti, attraversano la strada. A separarli, cinquant'anni -a unirli, un'impalpabile emozione. Franco Marcoaldi Franco Marcoaldi…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Il regalo alle maestre

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “La fretta” di Trilussa

La fretta Se stà a fà sera e nantra giornata de lavoro se n'è annata:c'ho l'ossa tutte rotte, la capoccia frastornata.Cammino senza prescia, tanto, che devo fa?Si torno a casa…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: La canna fumaria

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Resta viva” di Virginia Woolf

Resta viva è una fortissima esortazione a non perdere se stessa, a pensare, imparare, inventare, creare, sognare, a essere libera: viva fuori e dentro di te. Non credo servano altre…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: L’antibiotico preventivo

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “I tuoi figli” di Khalil Gibran

Una poesia attualissima per i valori che enuncia: nessun essere umano può possederne un altro, men che mai un genitore il proprio figlio. Amore è riconoscere l'altro, perciò amare è…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Normodotato

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Aforismi: Governo

La nostra scelta Una nazione di pecore genererà un governo di lupi.(Edward R. Murrow) Curiosamente, gli elettori non si sentono responsabili per i fallimenti del governo che hanno votato. (Alberto…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: da “Bevendo il tè con i morti” di Chandra Livia Candiani

Considero questo libro della Candiani un piccolo capolavoro di sensibile delicatezza, sia per la materia trattata, senza mai indulgere alla disperazione del dolore, sia per lo sguardo dolcissimo e amorevole…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Vecchio io

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Aforismi: Pace

La nostra scelta Finché l’uomo sfrutterà l’uomo, finché l’umanità sarà divisa in padroni e servi, non ci sarà né normalità né pace. (Pier Paolo Pasolini) La pace può durare solo…
Leggi l'articolo

Poesia a margine: “È la bellezza” di Alfonso Brezmes

È la bellezza Mi commuovono i taxi abbandonati,come orologi fermi nei giorni di pioggiae i fragili steli delle margherite,estranei al rumore incessantedelle asce nel bosco.Penso agli ombrelli persi,alla seconda vita…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Bricoman

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Aforismi: Post Elezioni

La nostra scelta “Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi governa.”(Ennio Flaiano) I pessimi…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Una finestra” di Forugh Farrokhzâd

Una finestra Una finestra per vedereuna finestra per sentireuna finestra che come bocca di un pozzogiunga in fondo al cuore della terra.E si apra lungo questa continua grazia azzurra,una finestra…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Augmentin

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Stonalizzazione

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: da “Cimiteri” di Franco Buffoni

Cimiteri Piove sui cimiteri di campagnae su quelli di marmo di città,piove sui colombari nudiin occasione dei nuovi sussidicelebrativi concessi al rapportotra abitato e area cimiteriale. Colombari. Un nome che…
Leggi l'articolo

Aforismi: Furbizia

La nostra scelta "Un uomo libero agisce sempre in buona fede e non ricorre all'astuzia"(Spinoza) "Con l'eliminazione del diritto del più forte si è introdotto il diritto del più furbo"(Arthur…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Il luogo della poesia” di Jaime Siles

Il luogo della poesia Non sta il poemanelle tenebre oscure del linguaggioma in quelle della vita.Non sta nelle perfezioni del suo corpoma nelle emorragie della sua ferita.Non sta là dove…
Leggi l'articolo

La Chimica intorno a noi #40-Cosa c’è in uno spray antisolare?-

Come aveva sognato, Lucrezia è sdraiata al sole su una bellissima spiaggia Caraibica in Messico.Si è portata dall’Italia uno spray antisolare e ora analizzeremo insieme l’etichetta di questo noto prodotto.…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: La Ricostituzione

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Storia di un Amore, Piercamillo e Silvia

Secondo me, appena arrivato di là, la prima cosa che ha fatto è stato andare a cercare Pennacchi.Ovviamente per litigarci. Piermario era un amico.Uno per il quale nutro talmente tanto…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Consigli per ammalarsi poco” di Franco Arminio

Consigli per ammalarsi poco Resta imperfetto.Non preoccuparti se ti opprimono. Peggio per loro.Resta pronto a cambiare.Fatti a pezzi, ma non troppo piccoli, non ti puoi riattaccare.Tieni conto dei tuoi difetti,…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Le sere d’estate

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Aforismi: Cucina

La nostra scelta In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere. (Daniel Pennac)…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Dividere un viaggio” di Silvio Ramat

Dividere un viaggio Non è solamente un dividerele spese, adoprando la castaispirata equità dei pionieri –non un contar le gallettee man mano le briciole – o un farein spicchi eguali…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Io vado in colonia!

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Tutto si ricompone a Tarallopolis, parte 7

Qualcuno ci mise di più, altri di meno, ma in capo a qualche minuto tutti i tarallisti riconobbero Afid nascosto dietro i panneggi del sedicente impresario Hank Minnello, e facilmente…
Leggi l'articolo

La Fisica Quotidiana: “Come Newton ragionò sui dati sperimentali di Galileo”

In una notte di Ottobre, nel 1609, Galileo punta il suo telescopio da 20 ingrandimenti verso il cielo (Fig. 1): per la prima volta un uomo vede le montagne della…
Leggi l'articolo

Aforismi: Poeta

La nostra scelta Un poeta è, prima di tutto, un uomo che è appassionatamente innamorato del linguaggio.(WH Auden) Il poeta comincia dove finisce l’uomo.(Josè Ortega Y Gasset) Solo i poeti…
Leggi l'articolo

Tutto si ricompone a Tarallopoli, parte 6

Una sorta di urlo collettivo accolse le prime note del brano di Euphrie, provocando un vasto ondeggiare tra le file del pubblico, una ola causata principalmente dalle minorettes che dopo…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: Il futuro di Julio Cortàzar

Il Futuro E so molto bene che non ci sarai. Non ci sarai nella strada, non nel mormorio che sgorga di notte dai pali che la illuminano, neppure nel gesto…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: L’interruttore

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

La Chimica intorno a noi #39-Il sole è nostro amico?-

E’ tempo di vacanze, Lucrezia sta programmando le sue e già si immagina su una bianca spiaggia caraibica a godersi il mare e l’amico sole. Ma sarà così vero che…
Leggi l'articolo

Tutto si ricompone a Tarallopoli, parte 5

Mescolati tra la folla dei cittadini di Trottamonte sul Mezzo, rinforzata dai molti arrivi dai paesi limitrofi, i nostri eroi cominciavano a risentire del pesante programma dei festeggiamenti fin lì…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: La sabbia

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: da “Le campane” di Silvia Bre

da "Le campane" di Silvia Bre La parola è un impiglio, poi crollacome ogni monumentoe l'incontro si scioglie(nell'ingorgo dei suonis'incagliaun attimo di sensoe l'attimo nel suono pareeternosmette quando di colpo…
Leggi l'articolo

Aforismi: acqua

La nostra scelta “Noi stessi siamo fatti d’acqua. Gli esseri umani sono il modo che l’acqua ha trovato per andarsene in giro anche lontano dai fiumi.”(Anonimo) “Non conosciamo mai il…
Leggi l'articolo

Tutto si ricompone a Tarallopolis, parte 4

Volantino alla mano, tutta la banda Tarallo, con l'innesto di un Don Oronzo estenuato dall'ascolto dei peccati della vecchia Imelde, si sbrigò a prendere la via di Trottamonte sul Mezzo,…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: vacanze

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Alla fine il segreto viene fuori” di Wystan Hugh Auden

Alla fine il segreto viene fuori Alla fine il segreto viene fuori, come deve succedere ogni volta, è matura la deliziosa storia da raccontare all'amico del cuore;davanti al tè fumante…
Leggi l'articolo

Aforismi: democrazia

La nostra scelta “Così come non vorrei essere uno schiavo, così non vorrei essere un padrone. Questo esprime la mia idea di democrazia.”(Abraham Lincoln) “È meglio la peggiore delle democrazie della migliore…
Leggi l'articolo

Tutto si ricompone a Tarallopoli, parte 3

L'eterogenea truppa taralliana che a furia di trattative era riuscita a riportare San Carminio a fare il suo mestiere di perseguitato nel dipinto di sua pertinenza, uscì compatta dalla chiesa…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: Assorbenti per cani

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo

La Fisica Quotidiana: “La Materia è fatta di Atomi, seconda parte”

Dopo aver trattato (in questo nostro precedente articolo) della visione atomistica di Democrito risalente ad oltre il 400a.C. e dimenticata per quasi 2 secoli, riprendiamo questa ipotesi, ormai generalmente accettata…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: “Una malattia professionale” di Tommaso Giartosio

Una malattia professionale Viaggiando con un vecchio minatores'impara che la morte qualche volta la si respira senza farci caso,per anni. Ci si accorge dopo anniche non la montagna si consumavama…
Leggi l'articolo

Pause/ Mandala

मण्डल Il Mandala di sabbia è un disegno molto complesso su base geometrica. Impreziosito da rappresentazioni di figure umane, animali e simboli religiosi, viene realizzato, per tradizione, da quattro monaci…
Leggi l'articolo

Aforismi: giardino

La nostra scelta “Conta i fiori del tuo giardino, mai le foglie che cadono".(Romano Battaglia) “Nulla è più figlio dell'arte di un giardino".(Sir Walter Scott) “Dammi odoroso all’alba un giardino…
Leggi l'articolo

Diritto di ReCesso: L’orologio

Emiliano "Emy" Miliucci, è l'Autore di questa rubrica di riflessioni e narrazioni, all’insegna dell’ironia e della ricerca dei paradossi quotidiani, intitolata “Diritto di ReCesso”.Precisiamo che l'Autore, nel pieno possesso delle…
Leggi l'articolo