
Turbato da un sogno
E la luna quella
alla finestra, tanto grande e rossa?
Nella stanza nessuno?
Nessuno vicino al letto?
Ascolta; palpitano
i suoi passi giù per le scale
…o ai vetri è un battito d’ali?

Lei un momento fa
sulla bocca mi baciava calda:
calda come la luna nel sud
quando splende rossa,
la luna che da abissi lontani
segnò quei due baci.
E la luna ora va
rannuvolandosi, ha frainteso!
Così giù nel mio sangue lenti
affondano i miei baci, presto
restando sommersi.
Non ci siamo capiti.
David Herbert Richards Lawrence

Conosciuto come l’autore del libro-scandalo L’amante di Lady Chatterley, libro che gli procura l’ingiusta fama di pornografo, di uno scrittore che avrebbe sciupato così un talento considerevole. In verità la presenza nelle sue opere dell’attività sessuale, tanto mal vista nella sua epoca, trova le origini nella sua forma estremamente autentica di essere e pensare. Lawrence s’interessava al comportamento dell’essere umano e il focus sull’intimità fisica altro non è che la necessità di dare enfasi al corpo in una società come quella occidentale che stava diventando progressivamente sempre più razionale.
Lawrence è molto più di uno scrittore “erotico”: forse non tutti sanno che iniziò la sua carriera letteraria come poeta e che nel corso della sua vita scrisse romanzi, racconti, libri di viaggi (passò mezza vita viaggiando, per necessità o piacere), saggi filosofici e critici, tragedia teatrali e che fu anche pittore negli ultimi anni.
Fresia Erésia, eteronimo di una poeta la cui identità è sconosciuta. Vive in subaffitto nella di lei soffitta, si ciba di versi sciolti, di tramonti e nuvole di panna. Nasconde le briciole dei tetti sotto la tovaglia e i trucioli di limature di strofe sotto il tappeto. Compone e scompone, mescola le carte, si cimenta e sperimenta.