Parole nella nebbia

Viaggio fra le parole perdute


sciamannato

sciamannato agg. e s. m. (f. -a) [etimo incerto], tosc. – Disordinato, sciatto negli abiti, nella persona e nel portamento: è sempre così sc.!una ragazzauna donna sempre sc.erano allegri e sc., andando avanti e indietro per le strade della borgata (Pasolini); più genericam., con riferimento al modo di agire, di operare: cose sottili, nitide, … sfumature che ci fanno arrabbiare del fare sc. dei moderni (Faldella); come sost., soprattutto per indicare la trascuratezza, il disordine abituale: sei uno sc.una sciamannata!

dal vocabolario Treccani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *