“A me non mi acchiappano”. Ci si immagina che questo dovrebbe essere il primo pensiero di un onesto manigoldo quando si sveglia al mattino, in qualunque parte del mondo. Se…
Era il 1343 quando, ad Avignone, dove risiedeva la corte papale, si presentò una delegazione popolare di “Tredici boni omini”, proveniente da Roma; la capeggiava un giovane notaio che…
Si dice che l'Amore sfugga al tempo e che sopravviva oltre ogni nostro limite; uomini di tutti i secoli hanno descritto la sua forza e con parole immortali lasciato un…
Una rivista giovane come la nostra, nel suo primo anno di vita ha avuto il privilegio di avvalersi spesso del contributo di un collaboratore di oltre novant'anni, Lambo Vla. In…
Non era stato un rientro indolore, quello di Ognissanti Frangiflutti nella redazione del suo Fogliaccio. Tutti i giornalisti erano da giorni al corrente del fatto che lo si poteva considerare…
Tempo libero Che vita è mai questa se, pieni d’impegni, non abbiamo tempo per fermarci e ammirare. Né per sostare sotto i rami e fissare a lungo, come pecore o…
24 Luglio 2017 Beep-Beep. Il Vecchio trasalì e ritornò con i piedi e gli stivali sulla terra.Beep-Beep. In tutto quel silenzio il richiamo del metal detector, attraverso le cuffie, lo…
Ogni volta che mi capita di passare davanti alla chiesa dei Santi Apostoli, con lo sguardo sempre diretto all’imponente porticato, le tredici statue (Gesù e i 12 apostoli), che sovrastano…
La nostra scelta Non dimentichiamo che le piccole emozioni sono i grandi capitani della nostra vita e che obbediamo a loro senza saperlo. (Vincent Van Gogh) Perché a volte la…
Viaggio fra le parole perdute usciménto usciménto s. m. [der. di uscire], ant. – Uscita, anche nel sign. fig. di esito, fine, e, concr., di luogo di dove si esce. dal vocabolario…
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per adeguare la navigazione e la pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più puoi leggere l'informativa. Cliccando sul tasto accetto acconsenti all’uso dei cookie.AccettoLeggi di più