Ci vediamo Venerdì 25 Febbraio


Il programma di Venerdì 25 Febbraio

Il programma di tutti gli articoli di questa settimana

Davide Tamlaghtduff, in “Le acrobazie dell’ingegnere, piccolo ritratto di Gadda”, racconta la vita difficile e la produzione dell’ingegno letterario che stravolse le strutture narrative della letteratura italiana del Novecento.

Lino Predel, in “Béla Bartók, quartetto n.4” racconta la genesi del famoso Quartetto del musicista ungherese, analizzandone le tecniche compositive ed il linguaggio musicale.

Lallo Tarallo: Mentre Frangiflutti cerca di tenere a bada i suoi fantasmi e Lello Rapallo racconta delle sue travagliate dimissioni, la banda si dedica al metter su le varie rubriche del giornale: l’inchiesta feroce sulla stampa cittadina, la mostra d’arte visitata in anteprima da Consuelo e la Posta del Cuore della signorina Cleofe…
Tutto questo in “Tutto scorre a Tarallopolis”.

Francesca Suale in “Delusi deludenti” analizza un sentimento che, insieme con tutti gli altri, ad essa connaturati, finisce per diventare un compagno di vita: la delusione.

Giuliana Zagra, coordinatrice del laboratorio “Lettura ad alta voce” dell’Associazione Monteverde attiva e promotrice del progetto “Rodari al telefo(ni)no, questa settimana ci propone la lettura di “Il telefono magico”, tratta da “La torta in cielo” di Gianni Rodari

Fresia Erèsia: nella rubrica “Poesie a margine”, ci propone: “Epilogo” di Francesco Scarabicchi

Fausto Bonifacio: in “La Chimica intorno a noi – #34 -I METALLI: Lo Zinco”, ci parla delle proprietà dello Zinco e del suo apporto nella dieta quotidiana.
Una poesia “chimica” di Alberto Cavaliere chiuderà la nostra lettura

Emy Miliucci, nell’ambito della sua rubrica “Diritto di ReCesso”, in “Gli assorbenti” rivive la scabrosa situazione in cui viene a trovarsi un uomo costretto ad acquistare un pacco di assorbenti per la sua donna.

Carlo Pavia, nella rubrica “ArcheoTour”, ci conduce alla scoperta de “Il Teatro di Balbo”

BDM: Il Profs si protegge dagli opinionisti televisivi che trattano della scuola…

Latina Città Aperta: riscopre un’altra parola dimenticata nella rubrica “Parole nella Nebbia”

Sem Aforico: ci snocciola nuovi aforismi

Il nostro programma settimanale è interattivo: cliccando sul nome dell’autore sarai indirizzato alla pagina contenente gli ultimi suoi articoli

I nostri numeri aggiornati al 22/12/2021
162.592 utenti,
420.423 visualizzazioni, 
25 autori,
1.960 articoli pubblicati:
Grazie di seguirci!


Vi ricordiamo che potrete leggere tutti gli articoli, appena pubblicati, qui sul sito dalle ore 06:00 del Venerdì mattina.

Iscrivetevi alla nostra newsletter, utilizzando il modulo qui sotto, per rimanere sempre aggiornati su articoli e iniziative di Latina Città Aperta.

Realizzare e mantenere il nostro Blog/Almanacco costa davvero molto tempo e molto impegno. 
Abbiamo sempre cercato di inserire articoli interessanti e stimolanti.
Ora abbiamo bisogno del vostro sostegno.

Aiutaci a crescere, iscriviti alla newsletter, passa parola, condividi e commenta i nostri articoli, parla di noi a chi non ci conosce.

Contribuisci con una donazione, anche piccola, tramite il form “Donazione Paypal” che trovi sotto ogni articolo, nella barra laterale a destra del nostro sito o qui sotto.
Potrai pagare con carta di credito o conto Paypal (se già lo possiedi).
E’ un sistema sicuro e facile da usare.
Ci aiuterai a mantenere il sito attivo

Vi aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *