
Il programma di Venerdì 17 Febbraio
Il programma di tutti gli articoli di questa settimana
Piermario De Dominicis: in “Pelham Grenville Woodehouse: due secoli di sorrisi”, dedica questo articolo allo scrittore Pelham Grenville Woodehouse, considerato secondo solo al grande Charles Dickens nella capacità di inventare personaggi e tipi umani impareggiabili ed emblematici di certi ambienti britannici
Lorenzo Palombo, in “Un film da (ri)scoprire: Les chansons d’amour (2007) di Christophe Honoré” ci propone un film francese che anche se ha vinto un premio della giuria al Torino Gay & Lesbian Film Festival – oltre un premio César per la miglior colonna sonora – non è mai stato distribuito in Italia. In ogni caso, questa pellicola è l’ideale per gli amatori del cinéma français (soprattutto quello della Nouvelle Vague), e per quelli dei personaggi romantici (e a tratti nevrotici) di Louis Garrel, che lo rendono già un erede di Jean-Pierre Léaud, l’indimenticabile Antoine Doinel di Truffaut.
Lino Predel, in “Milano 26 Maggio 1390: alle origine della caccia alle streghe”, ci racconta la storia inquietante della caccia alle streghe e delle condanne al rogo della Santa inquisizione nella città di Milano.
Carlo Pavia, nella rubrica “ArcheoTour”, ci conduce alla scoperta della Roma sotterranea con una serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min ciascuna, curate in prima persona dall’autore. La mini-conferenza di questa settimana sarà dedicata a “I due Templi del Portico di Ottavia”.
Vivere in mezzo a delle colossali colonne è certamente assai inconsueto!
Emy Miliucci, nell’ambito della sua rubrica “Diritto di ReCesso” propone “L’antipastino”, stavolta alle prese con il pranzo e l’insidioso antipastino, presagio di non si sa quali sventure
Fresia Erèsia: nella rubrica “Poesie a margine”, ci propone “Si incrociarono un breve istante”, una poesia di Meira Delmar
BDM: Altri sketches dal pianeta maturità per il Il Profs…
Latina Città Aperta: riscopre un’altra parola dimenticata nella rubrica “Parole nella Nebbia”
Sem Aforico: ci snocciola nuovi aforismi
Il nostro programma settimanale è interattivo: cliccando sul nome dell’autore sarai indirizzato alla pagina contenente gli ultimi suoi articoli
I nostri numeri aggiornati al 06/12/2022
232.127 utenti,
634.974 visualizzazioni,
25 autori,
2.316 articoli pubblicati:
Grazie di seguirci!
Vi ricordiamo che potrete leggere tutti gli articoli, appena pubblicati, qui sul sito dalle ore 06:00 del Venerdì mattina.
Iscrivetevi alla nostra newsletter, utilizzando il modulo qui sotto, per rimanere sempre aggiornati su articoli e iniziative di Latina Città Aperta.
Realizzare e mantenere il nostro Blog/Almanacco costa davvero molto tempo e molto impegno.
Abbiamo sempre cercato di inserire articoli interessanti e stimolanti.
Ora abbiamo bisogno del vostro sostegno.
Aiutaci a crescere, iscriviti alla newsletter, passa parola, condividi e commenta i nostri articoli, parla di noi a chi non ci conosce.
Contribuisci con una donazione, anche piccola, tramite il form “Donazione Paypal” che trovi sotto ogni articolo, nella barra laterale a destra del nostro sito o qui sotto.
Potrai pagare con carta di credito o conto Paypal (se già lo possiedi).
E’ un sistema sicuro e facile da usare.
Ci aiuterai a mantenere il sito attivo
Vi aspettiamo!