Giorno: 17 Aprile 2020

“Scrivo, narro, resisto”, Luis Sepúlveda scrittore

Se n’è andato anche Luis Sepúlveda, portato via dal Covid19, il virus che ha immobilizzato un pianeta, congelato il tempo per riportarlo dentro il Tempo, ridotto all’essenzialità i bisogni, ristabilito…
Leggi l'articolo

Schubert Incompiuta

Perchè Schubert lasciò incompiuta la Sinfonia in si minore?Perchè dopo i due primi movimenti, composti nell'ottobre 1822, dopo aver aggiunto due pagine orchestrate dello "Scherzo" e lasciato tanto altro materiale…
Leggi l'articolo

La Chimica intorno a noi e in noi – seconda parte

Da questa settimana l'articolo del nostro affabile chimico, sarà corredato dalle originalissime poesie di Alberto Cavaliere, composizioni uniche che proprio dalla chimica traggono ispirazione. Avevamo lasciato Lucrezia, la nostra protagonista,…
Leggi l'articolo

Tarallo e la Santa Impazienza: botti finali

La sera era sul punto di cedere il passo alla notte. Strappoli di Sotto dormiva della grossa.Le mascherine, orpello divenuto ormai abituale per i suoi abitanti, erano state riposte con…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: La Cisterna del Palazzo di Sallustio

Di Carlo Pavia L’ambiente in questione si trova a molti metri di profondità rispetto al piano stradale e chi mai immaginerebbe di trovare, sotto l’enorme mole del palazzo che attualmente…
Leggi l'articolo

Parole nella nebbia

Viaggio fra le parole perdute adusto adusto agg. [dal lat. adustus, part. pass. di adurĕre «bruciare»], letter. – 1. Abbruciacchiato: la nemica asta che mezza Rimase infissa nello scudo a guisa D’a. palo (V. Monti). Più com., inaridito, riarso…
Leggi l'articolo

Aforismi: Cura

La nostra scelta A differenza delle altre malattie la vita è sempre mortale. Non sopporta cure.(Italo Svevo) Una parte della salute sta nel voler essere curati. (Lucio Anneo Seneca) Per…
Leggi l'articolo