Tag: Oscar

Un film da (ri)scoprire: Anastasia (1956) di Anatole Litvak

Parigi, 1928. Una giovane donna stava per gettarsi nel fiume prima di essere braccata da tre uomini: uno di loro è il generale Sergej Pavlovic Bounine (Yul Brynner), che un…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Aurora (1927) di Friedrich Wilhelm Murnau

Il primo film hollywoodiano del regista tedesco Friedrich Wilhelm Murnau (Nosferatu il vampiro, 1922; L’ultima risata, 1924; Tartufo, 1925) racconta la storia di un contadino con moglie, figlio e suocera…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Sotto accusa (1988) di Jonathan Kaplan

All’esterno di un locale, un ragazzo telefona al pronto intervento per denunciare uno stupro. In quello stesso istante, la cameriera Sarah Tobias (Jodie Foster) esce proprio da quel locale, con…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Wasp (2003) di Andrea Arnold

Denford, Gran Bretagna: Zoe è una madre single con quattro figli che si nutrono solamente di patatine e Coca – Cola. In casa c’è solo pane ammuffito e nient’altro di…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Il buio oltre la siepe (1962) di Robert Mulligan

Atticus aveva ragione. Una volta aveva detto che non si conosce realmente un uomo se non ci si mette nei suoi panni e non ci si va a spasso. (Harper…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Anna dei miracoli (1962) di Arthur Penn

Il Manifesto originale Alabama, fine Ottocento: la dodicenne Helen Keller (Patty Duke) è sordocieca fin da quando aveva diciannove mesi. I suoi genitori, mossi dalla pietà e dall’impazienza, le permettono…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Stories We Tell (2012) di Sarah Polley

“E figlie so’ffiglie … e so’ tutte euguale!”(Filumena Marturano di Eduardo De Filippo) Undici anni prima di vincere l’Oscar per Women Talking, la regista, sceneggiatrice ed ex attrice Sarah Polley…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Intervista (1987) di Federico Fellini

Esterno. Cinecittà. Notte. Una fila di macchine e camion percorrono i viali degli studi cinematografici, mentre il reparto fotografia sta montando un dolly per riprendere dall’alto il Teatro 5. Nello…
Leggi l'articolo