Mese: Novembre 2018

È un amore impossibile, di Sesto Aurelio Properzio

È un amore impossibile “E’ un amore impossibile” – mi dici.“E’ un amore impossibile” – ti dico.Ma scopri che sorridi se mi guardi,e scopro che sorrido se ti vedo.“Di notte”…
Leggi l'articolo

GUSVILLE: i Diavoli Neri di Borgo Sabotino | 7° puntata

DIARIO di GUERRA12 marzo 1944. Testa di ponte. Anzio, ItaliaIn serata siamo stati avvertiti che a partire dalla mattina la nostra area verrà avvolta da una folta coltre di fumo,…
Leggi l'articolo

Tarallucci e vino

Una costante, incontrastata raffica di vento, prendendo d’infilata il principale corso cittadino, turbinando mulinava nuvolette di foglie giallo scuro, esauste e raggrinzite. La sua forza era tale che i pedoni…
Leggi l'articolo

GUSVILLE: i Diavoli Neri di Borgo Sabotino | 6° puntata

Arrivai di fronte al Bar Centrale dove stranamente non c’era nessuno. Sapevo che si giocava a carte, anche d’azzardo, fino alle prime ore del mattino.Lo capii subito dopo perché non…
Leggi l'articolo

Quando sarai vecchia di William Butler Yeats

Quando sarai vecchia Quando sarai vecchia e grigia e di sonno onusta,e sonnecchierai vicino al fuoco, prendi questo libroe lenta leggi, e sogna il dolce sguardoche avevano un tempo i…
Leggi l'articolo

GUSVILLE: i Diavoli Neri di Borgo Sabotino | 5° puntata

Una rara foto del Sergente Kinch, autore del diario Dal diario del Sergente Thomas “Tommy” KinchFalso allarme. Sono solo animali.Riesco a distinguere i lievi rumori degli animali in cerca di…
Leggi l'articolo

Fuga per la Libertà. Un docufilm per raccontare l’immigrazione di ieri a Latina

Solo chi ha vissuto a Latina sa che dal 1957, qualche mese dopo l’invasione sovietica dell’Ungheria, fino al 1989, anno della caduta del Muro di Berlino, è stato attivo in città…
Leggi l'articolo

La Premiodeportazione

La sala grande del Palazzo della Cultura era quasi piena. Il “quasi”, se il gioco di parole non vi offende, era quasi scontato. “Quasi”, infatti, era un’espressione inscindibile dalla città…
Leggi l'articolo

L’amore finisce, resta il ridicolo

A pronunciare  parole d’amore, persi dentro tali e tante amenità, a volte può capitare che poi ci sentiamo ridicoli. Ci siamo accorti che questo strano sortilegio che ammalia, coinvolge e…
Leggi l'articolo

O POESIA POESIA POESIA di Dino Campana

O poesia poesia poesia O poesia poesia poesia Sorgi, sorgi, sorgi Su dalla febbre elettrica del selciato notturno. Sfrenati dalle elastiche silhouttes equivoche Guizza nello scatto e nell'urlo improvviso Sopra…
Leggi l'articolo

GUSVILLE: i Diavoli Neri di Borgo Sabotino | 4° puntata

Il Tenente Colonnello Robert T. Frederick comandante della 1st Special Service Force La 1st Special Service Force fu ufficialmente istituita il 20 giugno del 1942 sotto il comando del Tenente Colonnello…
Leggi l'articolo

Nostalgia

Nostalgia Quandola notte è a svanirepoco prima di primaverae di radoqualcuno passa Su Parigi s'addensaun oscuro coloredi pianto In un cantodi pontecontemplol'illimitato silenziodi una ragazzatenueLe nostremalattiesi fondono E come portati…
Leggi l'articolo

Franz Schubert e Robert Schumann: la riscoperta di un genio

Quando Schumann arrivò a Vienna, Schubert era morto già da dieci anni e anche se era molto conosciuto nel mondo musicale, molte delle sue composizioni erano ancora da scoprire. Vivente,…
Leggi l'articolo

GUSVILLE: i Diavoli Neri di Borgo Sabotino | 3° puntata

“Non ci crederai ma l’arma del delitto è una Luger, una Luger P08. Non una Luger moderna, nuova, ma una Luger presumibilmente della 2° Guerra Mondiale, con proiettili della stessa…
Leggi l'articolo