di Carlo Pavia 60° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video curate dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà di "Pierino Di Carlo".Un omaggio sentito di cuore…
di Carlo Pavia 59° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video curate dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà di "San Salvatore in Onda".Meraviglioso ipogeo: al primo…
di Carlo Pavia 58° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video curate dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà de "L'Ara Massima di Ercole".Da una gigantesca ara…
di Carlo Pavia 57° appuntamento curato dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà de "Il Tempio dei Dioscuri e ci presenterà il suo nuovo libro Il Tempio dei…
di Carlo Pavia 56° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà de "La…
di Carlo Pavia 55° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà de "Il…
Esterno. Cinecittà. Notte. Una fila di macchine e camion percorrono i viali degli studi cinematografici, mentre il reparto fotografia sta montando un dolly per riprendere dall’alto il Teatro 5. Nello…
Il Teatro di Marcello costituisce uno dei più antichi edifici per spettacolo romani giunti fino a noi, nel quale l'articolazione del teatro romano appare già del tutto delineata, con la…
Di Carlo Pavia La parte senz’altro più sconosciuta delle Terme di Caracalla (foto 1, oggi, e 2, secondo la ricostruzione sul Plastico di Roma antica all’EUR) è costituita dai sotterranei…
Le tre colonne rialzate oggi visibili (foto 1) appartengono al rifacimento di epoca augustea ma il culto del dio Apollo esisteva già da lungo tempo: si ha notizia di un'area…
di Carlo Pavia foto 1 Il Tempio di Marte in Circo (o Flaminio) era un tempio di Roma antica dedicato a Marte, situato in prossimità del Circo Flaminio (foto 1,…
di Carlo Pavia 37° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
di Carlo Pavia Raffigurazione di Veiove Veiove era un dio giovanile infernale italico, protettore della fecondità e del bosco sacro, forse di origine etrusca.Il tempio dedicato a Veiove era situato…
di Carlo Pavia 36° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
LA PIRAMIDE CESTIA di Carlo Pavia La Piramide Cestia (o Piramide di Caio Cestio, Sepulcrum Cestii in latino) è una piramide di stile egizio, sita a Roma vicino a Porta…
di Carlo Pavia 35° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
di Carlo Pavia clicca per ingrandire La basilica fu fatta costruire nel 442, presso le Terme di Tito all'Esquilino, da Licinia Eudossia, figlia di Teodosio II e moglie di Valentiniano…
di Carlo Pavia 34° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
di Carlo Pavia foto 1 Nei sotterranei della chiesa di S. Rufina, nel cuore di Trastevere (foto 1), si conservano strutture medioevali e cinquecentesche che riflettono perfettamente la topografia antica,…
di Carlo Pavia L'attuale chiesa sorge sul luogo di una piccola chiesa risalente al XII secolo, San Biagio, che ebbe diversi appellativi, dell'Anello, degli Arcari, al Monte della Farina (foto…
di Carlo Pavia 33° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Il monumento fu scoperto alla fine degli anni Trenta, nel corso degli sbancamenti per la realizzazione della via Imperiale (foto 1), quando la demolizione di un casale rivelò l'esistenza di…
di Carlo Pavia 31° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Lo…
Il Teatro fu costruito in pietra da Lucio Cornelio Balbo, banchiere ed amico di Augusto, con il bottino della sua vittoria sui Garamanti e dedicato nel 13 a.C. Distrutto dal…
di Carlo Pavia 31° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà di "I…
Come era il Pulvinar del Circo Massimo? Indubbiamente imponente visto che vi si doveva affacciare l’imperatore per assistere alle gare. Il pulvinar era dunque il posto d'onore riservato in particolare…
La filosofia del cane Mi sorprese una mattina mentre facevo una passeggiata con la mia nuova famiglia fra campi, cascate, pecore e cani. Rimasi folgorato sulla via di Priverno, lo…
di Carlo Pavia 30° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà di "Teatri,…
di Carlo Pavia Conosciuta in tutti i documenti topografici e liturgici antichi, si apre sulla Via Salaria con ingresso presso il chiostro dell'antico convento delle Suore Benedettine di Priscilla. Per…
di Carlo Pavia 29° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "L'Ipogeo…
di Carlo Pavia Quasi tutte le chiese barocche romane posseggono sotterranei, alcuni di straordinaria grandezza e importanza (S. Crisogono, S. Clemente, S. Giovanni e Paolo, ecc.) e altri di scarsa…
di Carlo Pavia 28° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà di "Pierino…
L’ANFITEATRO FLAVIO o Colosseo (prima parte) di Carlo Pavia L'anfiteatro è stato edificato in epoca Flavia su un'area al limite orientale del Foro Romano.La sua costruzione fu iniziata da Vespasiano…
di Carlo Pavia 26° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Le…
di Carlo Pavia Posta sull’Aventino Minore, nella XII Regio Augustea, Piscina Publica, San Saba ha origini leggendarie, nascoste proprio nei suoi sotterranei: l’oratorio dedicato a Santa Silvia, madre di San…
di Carlo Pavia Ventiquattresimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "La…
di Carlo Pavia Si tratta di uno dei più recenti scavi archeologici diventato ipogeo. Si trova sotto il nuovo mercato Testaccio (foto 1) ed ha restituito una stratigrafia ininterrotta dalla…
di Carlo Pavia Ventiquattresimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
di Carlo Pavia L'Ipogeo di via Livenza è una costruzione sotterranea antica situata presso l'attuale via Livenza a Roma, a nord del colle Quirinale, poco lontano dalle mura Aureliane, dove si trovava l'ampio Sepolcreto salario.…
di Carlo Pavia Ventitreesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "I…
di Carlo Pavia La villa di Lucullo a Roma si trovava più o meno sull'attuale Pincio, a sinistra di Trinità dei Monti, e faceva parte della VII regio augustea.Dalle fonti…
di Carlo Pavia Ventiduesima appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "La…
di Carlo Pavia L'antica "gens" romana aveva molti possedimenti nella zona dell’attuale via Statilia il cui percorso, almeno nella parte compresa tra piazza di Porta Maggiore e l'incrocio con via…
di Carlo Pavia Ventunesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
di Carlo Pavia Il Carcere Mamertino o Tullianum è il più antico carcere di Roma e si trova nel Foro Romano (foto 1). foto 1 Era il carcere simbolo per…
di Carlo Pavia Ventesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Il Ninfeo venne scoperto nel 1895 durante i lavori per il taglio della via omonima ed è oggi sezionato a metà dal muraglione di sostegno della strada (foto). In origine…
di Carlo Pavia Diciannovesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "La…
di Carlo Pavia Diciottesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Le…
di Carlo Pavia Diciassettesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Gli…
di Carlo Pavia Sedicesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
di Carlo Pavia Quindicesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
di Carlo Pavia Quattordicesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Gli…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al tredicesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati alla dodicesima appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati all'undicesima appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà…
La nostra scelta Roma è la città degli echi, la città delle illusioni e la città del desiderio. (Giotto) Roma non è una città come le altre. È un grande…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al decimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al nono appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati all'ottavo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al settimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al sesto appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al quarto appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al quarto appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al terzo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
di Carlo Pavia Siamo orgogliosi di presentarvi il secondo appuntamento di una serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa…
di Carlo Pavia Siamo orgogliosi di presentarvi il primo appuntamento di una serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa…
di Carlo Pavia L’ambiente è più conosciuto come “Il Criptoportico del Clivus di Venere Felice”; in verità non è neanche un criptoportico e quindi occorrerà chiamarlo con il nome dello…
di Carlo Pavia Ripercorrendo le parti iniziali della Cloaca Massima, nella zona di incredibile pericolo e tra pertugi e anfratti vari assolutamente non consigliabili, è possibile raggiungere gli ipogei più…
Gli ipogei sono difficilmente accessibili per il fatto che il palazzo ospita l’Ambasciata di Francia. Tra una selva di strutture e fondazioni cinquecentesche si nota una serie di strutture appartenenti…
di Carlo Pavia Non è certamente il più bel mitreo di Roma ma sicuramente è suggestivo e importante. Lo stato di conservazione è buono e il taurobolium (l'immagine marmorea di…
Da sempre sono attratto dall’universo dell’umorismo, un luogo sterminato e antichissimo della mente umana che nonostante la sua insondabile vastità è tutt’altro che freddo e men che meno buio, popolato…
Umanista italiano, noto per un tentativo di insurrezione contro il potere pontificio, al fine di instaurare a Roma un governo repubblicano, simile a quello esercitato nel Trecento da Cola…
di Carlo Pavia Su via Urbana, la Basilica di S. Pudenziana, con il suo splendido mosaico absidale (IV-V secolo), nasconde sotto di essa vestigia romane straordinarie.Sotto di essa è la…
di Carlo Pavia Il Foro della Pace (detto anche Foro di Vespasiano) era in realtà un tempio dedicato alla Pace (viene infatti definito come Templum Pacis). La denominazione di Foro…
foto 1 di Carlo Pavia L’entrata è attraverso un chiusino su marciapiede (foto 2) in prossimità delle Mura Aureliane, presso Porta Maggiore (foto 1). Una scala a chioccola in metallo…
LA STORIA TROPPO POCO CONOSCIUTA DEL GRANDE EDITORE FORMIGGINI Il bibliofilo, lo si intuisce a prima vista, è un animale insaziabile. Nessun acquisto, nemmeno quelli abbondanti, nessuna crescente angustia degli…
Il Ninfeo di Mecenate è situato nel rione Esquilino, in largo Leopardi, lungo la via Merulana. Oggi il sito, visitabile su prenotazione, è gestito dalla Sovrintendenza Capitolina.L'edificio, che faceva parte…
di Carlo Pavia È stato il primo centro di culto di Ercole edificato a Roma. La tradizione romana rese questo luogo il sito in cui Ercole uccise Caco e attribuì…
Chiesa di Santa Maria in Via Lata di Carlo Pavia foto 1 Là dove è oggi la chiesa di S. Maria in via Lata (foto 1), durante il I secolo era invece un grandioso…
di Carlo Pavia foto 1 Dal porto antistante la Porticus Aemilia (l’attuale Testaccio per intenderci) fino a Ponte Milvio (foto 1), lungo il fiume erano, in età romana, una quantità…
di Carlo Pavia L'Excubitorium della VII Coorte dei Vigili del Fuoco, situato in una traversa di Viale Trastevere nei pressi di Piazza Sonnino, è situato a 9 metri di profondità…
I monumenti raffigurati sulle monete dell'antica Roma di Carlo Pavia Ecco alcuni esempi di monete romane interessanti perchè riproducono monumenti dell'antica Roma.Si tratta di una fonte preziosissima perché ci portano…
di Carlo Pavia La Basilica è situata a Roma sul pendio occidentale del Celio, in Piazza dei Santi Giovanni e Paolo, 13La chiesa (foto 1) venne eretta a partire dal…
di Carlo Pavia La basilica di Santa Sabina all'Aventino è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul colle Aventino, nel territorio del Rione XII Ripa.Costruita…
la Necropoli della Via Portuense di Carlo Pavia foto 1 Il sepolcreto, scoperto nel 1966 durante i lavori per la costruzione di alcune palazzine (foto 1) e scavato negli anni…
di Carlo Pavia Situata all'interno della Villa Pamphilj con entrata da Via Aurelia Antica 111, la necropoli si sviluppa nell'area occupata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, area utilizzata per…
foto 1 L’ipogeo di Trebio Giusto L’ipogeo di Trebio Giusto è una catacomba di Roma di diritto privato, sull'antica via Latina, oggi situata all'incrocio tra questa via e via Mantellini,…
I Mausolei Ad Cumbas di Carlo Pavia Le catacombe di San Sebastiano, situate al terzo miglio della Via Appia Antica, rivestono una notevole importanza in quanto si suppone che abbiano ospitato temporaneamente le…
Pensieri per la Città - Un'Agorà per Latina è una nuova rubrica -contenitore, che da questa settimana figura nella nostra rivista blog, LatinaCittà Aperta.Abbiamo, infatti, voluto affiancare al nostro settimanale,…
di Carlo Pavia La basilica fu rinvenuta casualmente nel 1917 al di sotto di uno dei binari della ferrovia Roma-Napoli nei pressi di Porta Maggiore.L’edificio datato all’età di Tiberio o…
Il colombario, scoperto nel 1831, completamente intatto, da Pietro Campana, è situato nei pressi di Porta Latina sulla Via Appia, poco dopo l'uscita dalla città, con ingresso dal Parco degli Scipioni.…
La basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, anche conosciuta come San Martino ai Monti, è una basilica cattolica del centro storico di Roma, situata nel rione Monti a Via…
I due sepolcri sorgono a Roma in un’area attraversata in antico dalla via Latina e dalla via Labicana, un territorio a destinazione agricola caratterizzato dalla presenza delle imponenti arcate dell’Acqua…
La chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini, o Nostra Signora della Concezione dei Cappuccini, è un luogo di culto cattolico di Roma situata al nr. 27 di via…
La chiesa di San Bartolomeo all'isola è un luogo di culto cattolico di Roma; si trova sull'Isola Tiberina, nel rione Ripa.Costruita nell'anno 1000 per contenere le reliquie di san Bartolomeo apostolo;…
La chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte è una chiesa di Roma, nel rione Regola, situata in Via Giulia al numero 262, tra l'arco Farnese e l'adiacente Palazzo Falconieri.…
foto 1 Gli Ipogei della Borgata Ottavia di Carlo Pavia Delle vaste tenute di Ottavio Felice, con grande villa, portici e forse piscine, oggi non rimane quasi nulla: qualche muro…
Il sito web di Latina Città Aperta utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Utilizza dei cookie di terze parti e dei cookie di profilazione per monitorare gli accessi e inviare una pubblicità mirata. Premendo il pulsante ACCETTO acconsenti all'uso dei cookie, cliccando sul pulsante RIFIUTO i cookie saranno disattivati ma la navigazione potrebbe avere dei malfunzionamenti, cliccando su "Leggi tutto" potrai avere maggiori informazioni al riguardo, cliccando su "Impostazione cookie" potrai scegliere a quali cookie dare il consenso
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.