Tag: roma

ArcheoTour: Pierino Di Carlo – Mini Video-conferenza #60

di Carlo Pavia 60° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video curate dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà di "Pierino Di Carlo".Un omaggio sentito di cuore…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: San Salvatore in Onda – Mini Video-conferenza #59

di Carlo Pavia 59° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video curate dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà di "San Salvatore in Onda".Meraviglioso ipogeo: al primo…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: L’Ara Massima di Ercole – Mini Video-conferenza #58

di Carlo Pavia 58° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video curate dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà de "L'Ara Massima di Ercole".Da una gigantesca ara…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il Tempio dei Dioscuri e presentazione del libro – Video-conferenza #57

di Carlo Pavia 57° appuntamento curato dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà de "Il Tempio dei Dioscuri e ci presenterà il suo nuovo libro Il Tempio dei…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: La Basilica Neopitagorica – Mini Video-conferenza #56

di Carlo Pavia 56° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà de "La…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il Santuario Siriaco Gianicolense – Mini Video-conferenza #55

di Carlo Pavia 55° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa volta ci parlerà de "Il…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Intervista (1987) di Federico Fellini

Esterno. Cinecittà. Notte. Una fila di macchine e camion percorrono i viali degli studi cinematografici, mentre il reparto fotografia sta montando un dolly per riprendere dall’alto il Teatro 5. Nello…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Il Teatro di Marcello

Il Teatro di Marcello costituisce uno dei più antichi edifici per spettacolo romani giunti fino a noi, nel quale l'articolazione del teatro romano appare già del tutto delineata, con la…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il labirinto sotto le Terme di Caracalla

Di Carlo Pavia La parte senz’altro più sconosciuta delle Terme di Caracalla (foto 1, oggi, e 2, secondo la ricostruzione sul Plastico di Roma antica all’EUR) è costituita dai sotterranei…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, il Tempio di Apollo Sosiano

Le tre colonne rialzate oggi visibili (foto 1) appartengono al rifacimento di epoca augustea ma il culto del dio Apollo esisteva già da lungo tempo: si ha notizia di un'area…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, il Tempio di Marte in Circo

di Carlo Pavia foto 1 Il Tempio di Marte in Circo (o Flaminio) era un tempio di Roma antica dedicato a Marte, situato in prossimità del Circo Flaminio (foto 1,…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il Mitraismo. Dura Europos, Nemrut Dag, Duino – Mini Video-conferenza #37

di Carlo Pavia 37° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, il Tempio di Veiove

di Carlo Pavia Raffigurazione di Veiove Veiove era un dio giovanile infernale italico, protettore della fecondità e del bosco sacro, forse di origine etrusca.Il tempio dedicato a Veiove era situato…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il Pulvinar del Circo Massimo – Mini Video-conferenza #36

di Carlo Pavia 36° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: LA PIRAMIDE CESTIA

LA PIRAMIDE CESTIA di Carlo Pavia La Piramide Cestia (o Piramide di Caio Cestio, Sepulcrum Cestii in latino) è una piramide di stile egizio, sita a Roma vicino a Porta…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il Teatro di Pompeo – Mini Video-conferenza #35

di Carlo Pavia 35° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, S. Pietro in Vincoli

di Carlo Pavia clicca per ingrandire La basilica fu fatta costruire nel 442, presso le Terme di Tito all'Esquilino, da Licinia Eudossia, figlia di Teodosio II e moglie di Valentiniano…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il Teatro di Balbo – Mini Video-conferenza #34

di Carlo Pavia 34° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Santa Rufina

di Carlo Pavia foto 1 Nei sotterranei della chiesa di S. Rufina, nel cuore di Trastevere (foto 1), si conservano strutture medioevali e cinquecentesche che riflettono perfettamente la topografia antica,…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, San Carlo ai Catinari

di Carlo Pavia L'attuale chiesa sorge sul luogo di una piccola chiesa risalente al XII secolo, San Biagio, che ebbe diversi appellativi, dell'Anello, degli Arcari, al Monte della Farina (foto…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il Teatro di Marcello – Mini Video-conferenza #33

di Carlo Pavia 33° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, la Cisterna circolare della via C. Colombo

Il monumento fu scoperto alla fine degli anni Trenta, nel corso degli sbancamenti per la realizzazione della via Imperiale (foto 1), quando la demolizione di un casale rivelò l'esistenza di…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Lo Stadio di Domiziano – Mini Video-conferenza #32

di Carlo Pavia 31° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Lo…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: I sotterranei del Colosseo – Mini Video-conferenza #31

di Carlo Pavia 31° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà di "I…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Il Pulvinar del Circo Massimo

Come era il Pulvinar del Circo Massimo? Indubbiamente imponente visto che vi si doveva affacciare l’imperatore per assistere alle gare. Il pulvinar era dunque il posto d'onore riservato in particolare…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Teatri, anfiteatri e stadi – Mini Video-conferenza #30

di Carlo Pavia 30° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà di "Teatri,…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, la catacomba di Priscilla

di Carlo Pavia Conosciuta in tutti i documenti topografici e liturgici antichi, si apre sulla Via Salaria con ingresso presso il chiostro dell'antico convento delle Suore Benedettine di Priscilla. Per…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, L’Ipogeo di via Livenza – Mini Video-conferenza #29

di Carlo Pavia 29° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "L'Ipogeo…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, una Triade “Minore”

di Carlo Pavia Quasi tutte le chiese barocche romane posseggono sotterranei, alcuni di straordinaria grandezza e importanza (S. Crisogono, S. Clemente, S. Giovanni e Paolo, ecc.) e altri di scarsa…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Pierino Di Carlo – Mini Video-conferenza #28

di Carlo Pavia 28° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà di "Pierino…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, il Colosseo 1°parte

L’ANFITEATRO FLAVIO o Colosseo (prima parte) di Carlo Pavia L'anfiteatro è stato edificato in epoca Flavia su un'area al limite orientale del Foro Romano.La sua costruzione fu iniziata da Vespasiano…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Le Sette Sale – Mini Video-conferenza #26

di Carlo Pavia 26° appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Le…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, San Saba

di Carlo Pavia Posta sull’Aventino Minore, nella XII Regio Augustea, Piscina Publica, San Saba ha origini leggendarie, nascoste proprio nei suoi sotterranei: l’oratorio dedicato a Santa Silvia, madre di San…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La Cisterna della Cristoforo Colombo – Mini Video-conferenza #25

di Carlo Pavia Ventiquattresimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "La…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, I Magazzini del Testaccio

di Carlo Pavia Si tratta di uno dei più recenti scavi archeologici diventato ipogeo. Si trova sotto il nuovo mercato Testaccio (foto 1) ed ha restituito una stratigrafia ininterrotta dalla…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Il Ninfeo di via Amba Aradam – Mini Video-conferenza #24

di Carlo Pavia Ventiquattresimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, l’Ipogeo di via Livenza

di Carlo Pavia L'Ipogeo di via Livenza è una costruzione sotterranea antica situata presso l'attuale via Livenza a Roma, a nord del colle Quirinale, poco lontano dalle mura Aureliane, dove si trovava l'ampio Sepolcreto salario.…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, I due Acquedotti superstiti – Mini Video-conferenza #23

di Carlo Pavia Ventitreesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "I…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, gli Horti Luculliani

di Carlo Pavia La villa di Lucullo a Roma si trovava più o meno sull'attuale Pincio, a sinistra di Trinità dei Monti, e faceva parte della VII regio augustea.Dalle fonti…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La Cloaca Massima – Mini Video-conferenza #22

di Carlo Pavia Ventiduesima appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "La…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, il Sepolcro degli Statilii

di Carlo Pavia L'antica "gens" romana aveva molti possedimenti nella zona dell’attuale via Statilia il cui percorso, almeno nella parte compresa tra piazza di Porta Maggiore e l'incrocio con via…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Il Ninfeo della Gens Flavia – Mini Video-conferenza #21

di Carlo Pavia Ventunesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Il Ninfeo di via degli Annibaldi – Mini Video-conferenza #20

di Carlo Pavia Ventesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Leggi l'articolo

La scuola cosmatesca; arte geniale medievale

                               Il mosaico è una tecnica che risale ad un periodo molto antico, che si perde nella notte dei tempi. Verso la fine del XII sec. si diffuse in Italia…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La Cisterna di Santa Sabina – Mini Video-conferenza #19

di Carlo Pavia Diciannovesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "La…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Le gallerie delle Terme di Caracalla – Mini Video-conferenza #18

di Carlo Pavia Diciottesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Le…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Gli Horti Sallustiani – Mini Video-conferenza #17

di Carlo Pavia Diciassettesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Gli…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Il Ninfeo delle Terme di Traiano – Mini Video-conferenza #16

di Carlo Pavia Sedicesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Il Tempio dei Dioscuri in Circo Flaminio – Mini Video-conferenza #15

di Carlo Pavia Quindicesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Il…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Gli Acquedotti di Roma – Mini Video-conferenza #14

di Carlo Pavia Quattordicesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà de "Gli…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Immersioni sotto Roma – Mini Video-conferenza #13

di Carlo Pavia Eccoci arrivati al tredicesimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Le Ville imperiali ad cata Cumbas – Mini Video-conferenza #12

di Carlo Pavia Eccoci arrivati alla dodicesima appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La Domus Augusti – Mini Video-conferenza #11

di Carlo Pavia Eccoci arrivati all'undicesima appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La Casa dei Grifi – Mini Video-conferenza #10

di Carlo Pavia Eccoci arrivati al decimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La Domus Transitoria – Mini Video-conferenza #9

di Carlo Pavia Eccoci arrivati al nono appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, I Privata Traiani – Mini Video-conferenza #8

di Carlo Pavia Eccoci arrivati all'ottavo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La Domus Pudenti – Mini Video-conferenza #7

di Carlo Pavia Eccoci arrivati al settimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La Domus Aurea – Mini Video-conferenza #6

di Carlo Pavia Eccoci arrivati al sesto appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Casa Romana ai Baullari – Mini Video-conferenza #5

di Carlo Pavia Eccoci arrivati al quarto appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La Casa Bellezza – Mini Video-conferenza #4

di Carlo Pavia Eccoci arrivati al quarto appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La casa romana alla Regola – Mini Video-conferenza #3

di Carlo Pavia Eccoci arrivati al terzo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, L’Insula dell’Aracoeli – Mini Video-conferenza #2

di Carlo Pavia Siamo orgogliosi di presentarvi il secondo appuntamento di una serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La Domus Faustæ – Mini Video-conferenza #1

di Carlo Pavia Siamo orgogliosi di presentarvi il primo appuntamento di una serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Il Clivus di Venere Felice

di Carlo Pavia L’ambiente è più conosciuto come “Il Criptoportico del Clivus di Venere Felice”; in verità non è neanche un criptoportico e quindi occorrerà chiamarlo con il nome dello…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, San Salvatore delle Milizie

di Carlo Pavia Ripercorrendo le parti iniziali della Cloaca Massima, nella zona di incredibile pericolo e tra pertugi e anfratti vari assolutamente non consigliabili, è possibile raggiungere gli ipogei più…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: I Sotterranei del Palazzo Farnese

Gli ipogei sono difficilmente accessibili per il fatto che il palazzo ospita l’Ambasciata di Francia. Tra una selva di strutture e fondazioni cinquecentesche si nota una serie di strutture appartenenti…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il Mitreo del Circo Massimo

di Carlo Pavia Non è certamente il più bel mitreo di Roma ma sicuramente è suggestivo e importante. Lo stato di conservazione è buono e il taurobolium (l'immagine marmorea di…
Leggi l'articolo

La tazzina e la battuta: Intellettuali al Caffè nella Roma del Dopoguerra

Da sempre sono attratto dall’universo dell’umorismo, un luogo sterminato e antichissimo della mente umana che nonostante la sua insondabile vastità è tutt’altro che freddo e men che meno buio, popolato…
Leggi l'articolo

Stefano Porcari: libertà a Roma?

                                      Umanista italiano, noto per un tentativo di insurrezione contro il potere pontificio, al fine di instaurare a Roma un governo repubblicano, simile a quello esercitato nel Trecento da Cola…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, La Domus Pudenti

di Carlo Pavia Su via Urbana, la Basilica di S. Pudenziana, con il suo splendido mosaico absidale (IV-V secolo), nasconde sotto di essa vestigia romane straordinarie.Sotto di essa è la…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: L’aula del Foro della Pace

di Carlo Pavia Il Foro della Pace (detto anche Foro di Vespasiano) era in realtà un tempio dedicato alla Pace (viene infatti definito come Templum Pacis). La denominazione di Foro…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il colombario di Patlacius Maximus

foto 1 di Carlo Pavia L’entrata è attraverso un chiusino su marciapiede (foto 2) in prossimità delle Mura Aureliane, presso Porta Maggiore (foto 1). Una scala a chioccola in metallo…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il Ninfeo (Auditorium) di Mecenate

Il Ninfeo di Mecenate è situato nel rione Esquilino, in largo Leopardi, lungo la via Merulana. Oggi il sito, visitabile su prenotazione, è gestito dalla Sovrintendenza Capitolina.L'edificio, che faceva parte…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, San Salvatore in Onda

di Carlo Pavia foto 1 Dal porto antistante la Porticus Aemilia (l’attuale Testaccio per intenderci) fino a Ponte Milvio (foto 1), lungo il fiume erano, in età romana, una quantità…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, L’Excubitorium della VII Coorte dei Vigili

di Carlo Pavia L'Excubitorium della VII Coorte dei Vigili del Fuoco, situato in una traversa di Viale Trastevere nei pressi di Piazza Sonnino, è situato a 9 metri di profondità…
Leggi l'articolo

ArcheoTour | I monumenti sulle monete romane

I monumenti raffigurati sulle monete dell'antica Roma di Carlo Pavia Ecco alcuni esempi di monete romane interessanti perchè riproducono monumenti dell'antica Roma.Si tratta di una fonte preziosissima perché ci portano…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Basilica dei Santi Giovanni e Paolo

di Carlo Pavia La Basilica è situata a Roma sul pendio occidentale del Celio, in Piazza dei Santi Giovanni e Paolo, 13La chiesa (foto 1) venne eretta a partire dal…
Leggi l'articolo

Archeotour: Santa Sabina

di Carlo Pavia La basilica di Santa Sabina all'Aventino è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul colle Aventino, nel territorio del Rione XII Ripa.Costruita…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: la Necropoli della Via Portuense

la Necropoli della Via Portuense di Carlo Pavia foto 1 Il sepolcreto, scoperto nel 1966 durante i lavori per la costruzione di alcune palazzine (foto 1) e scavato negli anni…
Leggi l'articolo

La necropoli di Villa Doria Pamphilj (Via Aurelia)

di Carlo Pavia Situata all'interno della Villa Pamphilj con entrata da Via Aurelia Antica 111, la necropoli si sviluppa nell'area occupata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, area utilizzata per…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, l’ipogeo di Trebio Giusto

foto 1 L’ipogeo di Trebio Giusto L’ipogeo di Trebio Giusto è una catacomba di Roma di diritto privato, sull'antica via Latina, oggi situata all'incrocio tra questa via e via Mantellini,…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: I Mausolei Ad Cumbas

I Mausolei Ad Cumbas di Carlo Pavia Le catacombe di San Sebastiano, situate al terzo miglio della Via Appia Antica, rivestono una notevole importanza in quanto si suppone che abbiano ospitato temporaneamente le…
Leggi l'articolo

Roma Latina Terracina e i Sindaci Civici

Pensieri per la Città - Un'Agorà per Latina è una nuova rubrica -contenitore, che da questa settimana figura nella nostra rivista blog, LatinaCittà Aperta.Abbiamo, infatti, voluto affiancare al nostro settimanale,…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: La Basilica Neopitagorica a Porta Maggiore

di Carlo Pavia La basilica fu rinvenuta casualmente nel 1917 al di sotto di uno dei binari della ferrovia Roma-Napoli nei pressi di Porta Maggiore.L’edificio datato all’età di Tiberio o…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, il Colombario di Pomponio Hylas

Il colombario, scoperto nel 1831, completamente intatto, da Pietro Campana, è situato nei pressi di Porta Latina sulla Via Appia, poco dopo l'uscita dalla città, con ingresso dal Parco degli Scipioni.…
Leggi l'articolo

Archeotour: S. MARTINO AI MONTI

La basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, anche conosciuta come San Martino ai Monti, è una basilica cattolica del centro storico di Roma, situata nel rione Monti a Via…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, i sepolcri tra via Taranto e via Pescara

I due sepolcri sorgono a Roma in un’area attraversata in antico dalla via Latina e dalla via Labicana, un territorio a destinazione agricola caratterizzato dalla presenza delle imponenti arcate dell’Acqua…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: ROMA E IL CULTO DEI MORTI 3

La chiesa di Santa Maria della Concezione dei Cappuccini, o Nostra Signora della Concezione dei Cappuccini, è un luogo di culto cattolico di Roma situata al nr. 27 di via…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: ROMA E IL CULTO DEI MORTI 2

La chiesa di San Bartolomeo all'isola è un luogo di culto cattolico di Roma; si trova sull'Isola Tiberina, nel rione Ripa.Costruita nell'anno 1000 per contenere le reliquie di san Bartolomeo apostolo;…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: ROMA E IL CULTO DEI MORTI 1

La chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte è una chiesa di Roma, nel rione Regola, situata in Via Giulia al numero 262, tra l'arco Farnese e l'adiacente Palazzo Falconieri.…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: gli Ipogei degli Ottavi e della Lucchina

foto 1 Gli Ipogei della Borgata Ottavia di Carlo Pavia Delle vaste tenute di Ottavio Felice, con grande villa, portici e forse piscine, oggi non rimane quasi nulla: qualche muro…
Leggi l'articolo