Categoria: IN EVIDENZA

Dal Bianconiglio al Coccodrillo

L’IMMAGINARIO TEMPORALE Vi intratterrò con il Tempo quanto basta, giusto poche righe: un tempo infinitesimale rispetto al Tempo. E in ogni caso, qualunque sarà l’esito, scusatemi se ne ruberò un…
Leggi l'articolo

ROCK & ROM

“Ma ti scoccia così tanto darmi una mano?” Consuelo abbassò lo sguardo e con un gesto nervoso disintegrò, piuttosto che spegnere, la sigaretta nel portacenere anonimo. Come sempre l’irritazione le…
Leggi l'articolo

Ci vediamo venerdì

Anche questo fine settimana tante novità e tanti articoli che vi terranno compagnia: Lallo Tarallo con un nuovo articolo naturalmente su... Latina/Littoria!! Davide Tamlaghtduff la nostra guida letteraria Klaus Troföbien con nuovo divertentissimo…
Leggi l'articolo

“Sogni di sogni”, i viaggi onirici di Antonio Tabucchi

Nel 1992, un libretto di appena novantasei pagine svelò alcuni sogni impossibili da conoscere. Si trattava apparentemente di un lotto di sogni di provenienza furtiva, sottratti cioè ai loro legittimi…
Leggi l'articolo

AMNESIE

Nello studio del Prof. Samuele Cervellenstein, l’eminente psicologo, i rumori  della strada, altrove percepiti in tutta la loro sguaiatezza, giungevano attutiti, quasi al di sotto della soglia di percettibilità, smorzati…
Leggi l'articolo

Di Maio incontra i Riders di Bologna e Roma

Primo atto da Ministro del Lavoro:  Agli inizi di giugno si è finalmente insediato il nuovo governo quello che, a detta di molti, dovrebbe essere definito “del cambiamento”. In effetti…
Leggi l'articolo

UN PLAUSIBILE Romanzo cittadino

Mi chiamo Alcide Trottolin, sono nato a Latina sessantadue anni fa. Mio padre Benigno venne qui nel 1932: per via di certe sue intemperanze con le femmine la sua permanenza…
Leggi l'articolo

En guerre il nuovo film di Stéphane Brizé

Così Cannes affronta il tema del Lavoro  "Chi combatte rischia di perdere, ma chi non combatte ha già perso". E’ con questa citazione di Bertolt Brecht che si apre En guerre il…
Leggi l'articolo

IL “BUGIARDINO” DEI FARMACI: DICE DAVVERO LE BUGIE?

Il “bugiardino”: chi non ha usato almeno una volta questo termine per indicare il foglio illustrativo dei medicinali? Chi scrive ha lavorato molti anni nell’industria farmaceutica occupandosi con passione di…
Leggi l'articolo

La prevalenza del cretino

Dopo lunga e approfondita indagine sul campo, avendo testato campioni rilevanti di miei consimili, mi sento di azzardare un’ipotesi di studio: ci stiamo, neanche troppo lentamente ma inesorabilmente, rincretinendo. Con…
Leggi l'articolo

Peppino Impastato: l’ONDA [S]PAZZA LA MAFIA

Quarant’anni fa, il 9 maggio del 78, moriva Peppino Impastato. Il suo corpo dilaniato dal tritolo venne trovato sui binari della ferrovia a Cinisi in provincia di Palermo. Una messinscena.…
Leggi l'articolo

Tu chiamale se vuoi opinioni

Pochi giorni fa, colto da improvviso attacco di indignazione, ho avuto l’ardore e l’ardire di commentare una notizia rimbalzata sul web. Questo l’articolo: “Amministrazione incapace e i cittadini ne pagano…
Leggi l'articolo

Lord Brummel o Pasquale?

    Tutti sappiamo che Latina, la città che instancabilmente amiamo, dopo essere stata fondata, in tempi sufficientemente recenti da farsi ricordare anche da persone di non eccessiva decrepitezza, ha…
Leggi l'articolo

Percorsi elettorali Civismo, tra sostanza e metodo

La divisione sul fronte delle Civiche Pontine per la corsa alla presidenza della Provincia di Latina, ha portato candidati contrapposti, il sindaco del capoluogo, Damiano Coletta, e il sindaco di…
Leggi l'articolo

Ridere per non piangere

Uno dei più celebrati aforismi tra quelli usciti dalla geniale e laboriosissima fabbrica di Ennio Flaiano, satireggiava il rapporto che una consistente parte di noi italiani intrattiene con il potere…
Leggi l'articolo

Il gioco come zona franca, F. Pessoa

L’8 marzo del 1914 Fernando Pessoa compone di getto trenta liriche e le firma con il nome di Alberto Caeiro. Quel giorno ha inizio l’opera di dissociazione del suo io,…
Leggi l'articolo