Tag: cinema

Un film da (ri)scoprire: Cabaret (1972) di Bob Fosse

Berlino, 1931: Brian Roberts (Michael York), uno studente inglese di lingue moderne, si stabilisce in una pensione, dove incontra Sally Bowles (Liza Minnelli), una cantante e ballerina del Kit-Kat di…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Signora per un giorno (1933) / Angeli con la pistola (1961) di Frank Capra

Nella New York della Grande Depressione, una mendicante alcolizzata nota come “Apple Annie” (May Robson/Bette Davis) vende quotidianamente delle mele ad un gangster superstizioso, conosciuto con il nominativo di “David,…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Les chansons d’amour (2007) di Christophe Honoré

La relazione tra Ismaël (Louis Garrel) e Julie (Ludivine Sagnier) è in fase di stallo da molti anni; per questo motivo intrattengono un ménage à trois con Alice (Clotilde Hesme),…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Intervista (1987) di Federico Fellini

Esterno. Cinecittà. Notte. Una fila di macchine e camion percorrono i viali degli studi cinematografici, mentre il reparto fotografia sta montando un dolly per riprendere dall’alto il Teatro 5. Nello…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: Somewhere (2010) di Sofia Coppola

L’attore Johnny Marco (Stephen Dorff) risiede a tempo indeterminato in una stanza del Chateau Marmont di Los Angeles; gira a vuoto per le strade a bordo di una Ferrari nera;…
Leggi l'articolo

Un film da (ri)scoprire: La bella vita (1994) di Paolo Virzì

“Eccoli gli operai sul prato verde a mangiare: non sono forse belli?Corrono le automobili d’intorno,passan le genti piene di giornali. Ma gli operai non sono forse belli?” (Sandro Penna, Poesie)…
Leggi l'articolo

Robert Bresson: misticismo senza speranze

                         “la vera originalità consiste nel cercare di fare come gli altri, senza riuscirci mai”. In quarant'anni di carriera, Robert Bresson ha affrontato i temi chiave del cinema moderno europeo:…
Leggi l'articolo

Senza tetto né legge: la protesta senza speranza

Nel Sud della Francia una gelida alba invernale fa da cornice al ritrovamento da parte di un contadino arabo del corpo senza vita di Mona Bergeron. La ragazza priva di…
Leggi l'articolo