Mese: Settembre 2020

“Confesso di aver insegnato” il nuovo libro di Giorgio Maulucci

Giorgio Maulucci ha scritto un libro sulla sua vita di docente “Confesso di aver insegnato”. Edito da Atlantide. Un libro che permette una riflessione sulla scuola ma anche sulla politica…
Leggi l'articolo

La Chimica intorno a noi e in noi – Nona parte

Avevamo lasciato Lucrezia, la protagonista del nostro racconto, mentre, finito il lavoro, stava tornando a casa in una fredda serata invernale. Arrivata nel suo monolocale, la ragazza si spoglia del…
Leggi l'articolo

Tarallo e il ritorno alla folle normalità

“E' troppo presto per tirarlo fuori e farlo vedere a tutti”, pensò il Direttore del Fogliaccio Quotidiano, sentendo risuonare nella testa l'eco della sua voce interiore.Naturalmente quello che aveva appena…
Leggi l'articolo

TROTTOLA la chiocciola #2

Ciao a tutti, sono Trottolauna piccola allegra chiocciola.All’inizio non si sa,ma leggendo le mie storiequalcosa di super magicoogni volta accadrà… Or la coppia s'è formataL'avventura prende il voloBen nascosti nella…
Leggi l'articolo

Potocki-Abraham ben Abraham: storia e leggenda

                  Nella seconda metà del diciottesimo secolo emerse la storia che raccontava la conversione al giudaismo e la morte come martire, di un nobile polacco di una grande famiglia aristocratica,…
Leggi l'articolo

Tattica e strategia di Mario Benedetti

Tattica e strategia  La mia tattica è guardarticapire come seiamarti come sei la mia tattica è parlarticostruire con paroleun ponte indistruttibile la mia tattica è rimanere nel tuo ricordonon so…
Leggi l'articolo

La striscia di BdM #19

VIGNETTE OVVERO L’ELABORAZIONE DEI MICRO-LUTTI QUOTIDIANI Avviene ogni volta che suona la campanella dell'ultima ora. È lo strappo dalla connessione che per 5 ore mi ha tenuto collegato alle file…
Leggi l'articolo

Parole nella nebbia

Viaggio fra le parole perdute gemebóndo gemebóndo agg. [dal lat. gemebundus, der. di gemĕre «gemere»], letter. – Che emette gemiti insistenti, o che ha l’abitudine di gemere, di lamentarsi; piagnucoloso: un’intellettuale gemebonda (Gozzano). dal vocabolario Treccani
Leggi l'articolo

ArcheoTour, i sepolcri tra via Taranto e via Pescara

I due sepolcri sorgono a Roma in un’area attraversata in antico dalla via Latina e dalla via Labicana, un territorio a destinazione agricola caratterizzato dalla presenza delle imponenti arcate dell’Acqua…
Leggi l'articolo

Lo scontro tra titani e la liberazione di Proto

“Ma quella ha l'alito che puzza, e deve puzzare pure molto!” Così, perentoriamente, Taruffi, sporchissimo e maleodorante, rispose alla richiesta dell'amico Lallo di affrontare Porzia Cacace in un titanico scontro…
Leggi l'articolo

Goya: il sonno della ragione genera mostri

Charles Baudelaire collocava senza dubbi Goya tra gli artisti più innovativi: “In Spagna, un uomo singolare ha aperto al comico nuovi orizzonti… E’ certo che egli affonda nel comico feroce…
Leggi l'articolo

La striscia di BdM #18

VIGNETTE OVVERO L’ELABORAZIONE DEI MICRO-LUTTI QUOTIDIANI Avviene ogni volta che suona la campanella dell'ultima ora. È lo strappo dalla connessione che per 5 ore mi ha tenuto collegato alle file…
Leggi l'articolo

Da “Poemetti della sera” di Aldo Nove

Ai nostri lettori Questa settimana non troverete la nostra rivista nella veste che conoscete, più o meno densa di articoli, interventi, narrazioni o introduzioni a fatti e personaggi di rilievo…
Leggi l'articolo

La difficile Protofilia della banda Tarallo

Dopo che Proto, sorprendente fantino, ebbe pronunciato in sardo antico, quelle strane frasi di argomento ippico, ci fu un momento di generale paralisi. Un silenzio straniato si impose su tutti,…
Leggi l'articolo

Tim Buckley: ​Il volo verso l’infinito dello Starsailor

Nel sentire il nome Buckley la maggior parte delle persone pensa a Jeff Buckley, il valido cantautore degli anni Novanta.Pochi purtroppo sono a conoscenza che, senza nulla togliere ai meriti…
Leggi l'articolo

La striscia di BdM #17

VIGNETTE OVVERO L’ELABORAZIONE DEI MICRO-LUTTI QUOTIDIANI Avviene ogni volta che suona la campanella dell'ultima ora. È lo strappo dalla connessione che per 5 ore mi ha tenuto collegato alle file…
Leggi l'articolo

La poesia salverà il mondo di Walt Whitman

La poesia salverà il mondo Il mondo sottomarino,Foreste al fondo del mare, i rami, le foglie,Ulve, ampi licheni, strani fiori e sementi,folte macchie, radure, prati rosa,Variegati colori, pallido grigio verde,porpora,…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: la Patacca

LA PATACCA di Carlo Pavia Come promesso la scorsa settimana ecco l'articolo che parla di monete dell'antica Roma aventi per oggetto scene oscene a sfondo sessuale. Continuando a leggere vi…
Leggi l'articolo