Categoria: RIDERE PER NON PIANGERE

Tarallo e le tempeste verbali

La foschia lattiginosa, velandoli, smussava i margini di ogni cosa visibile, e per le vie senza troppa personalità della città di provincia, assumere l’aspetto trasognato che essa gli donava era…
Leggi l'articolo

La parola che stende

A volte le idee più balzane impattavano Tarallo nei momenti più impensati. La redazione del fogliaccio quotidiano della città di provincia che molto a malincuore si assicurava i suoi servigi…
Leggi l'articolo

‘O Tarallo ‘nnammurato

Tarallo se ne stava appoggiato alla ringhiera del balconcino della stanza da letto del Professor Cervellenstein e guardava fuori, cercando un senso alla notte. Gli echi di discorsi, di risate,…
Leggi l'articolo

Miracolo di Natale per Tarallo

Già dal primo pomeriggio il cielo, che all’alba si presentava di un cupo color antracite, impermeabile alle previsioni del meteo che predicavano tempesta, si era invece ampiamente schiarito, e di…
Leggi l'articolo

Burocrazia

Tra le varie definizioni di burocrazia preferisco la seguente: l'organizzazione di persone e risorse destinate alla realizzazione di un fine collettivo secondo criteri di razionalità, imparzialità e impersonalità.  Mi piace l’accento posto…
Leggi l'articolo

Tarallucci e vino

Una costante, incontrastata raffica di vento, prendendo d’infilata il principale corso cittadino, turbinando mulinava nuvolette di foglie giallo scuro, esauste e raggrinzite. La sua forza era tale che i pedoni…
Leggi l'articolo

La Premiodeportazione

La sala grande del Palazzo della Cultura era quasi piena. Il “quasi”, se il gioco di parole non vi offende, era quasi scontato. “Quasi”, infatti, era un’espressione inscindibile dalla città…
Leggi l'articolo

Croniche Taralliche

E il giorno infine arrivò. Nel corso di quell’ultima, sparuta settimana che lo separava dal fatale appuntamento, Tarallo, manco a dirlo, non aveva trovato il coraggio di affrontare Consuelo e…
Leggi l'articolo

Danze doppie per Tarallo

“Zumba è una lezione di fitness musicale di gruppo che utilizza i ritmi e i movimenti della musica afro-caraibica, combinati con i movimenti tradizionali dell'aerobica. Fu creata dal ballerino e…
Leggi l'articolo

Tarallo al comizio

“Smetta di agitarsi Tarallo, e mi racconti meglio, sia più pacato, meno confuso: insomma non mi faccia uscire dai gangheri come al solito”. Il Professor Cervellenstein per vecchia abitudine non…
Leggi l'articolo

Il Maelstrøm in Redazione

Nella redazione del fogliaccio quotidiano cittadino le ore del primo pomeriggio erano quasi letali per i pochi individui che vi agonizzavano. Un’aria di inerzia secolare gravava, imbalsamandola, sulla grande stanza che…
Leggi l'articolo

COMUNICHESCION

Nella penombra densa della stanza da letto, perforata con discrezione dalle strisce di luce parallele che un sole esordiente spingeva tra le doghe dalle serrande, non completamente calate, l’unico rumore…
Leggi l'articolo

Tarallallero

ZUMPAPPARA ZUMPAPPÀ – FIRO FIRO FIRO FIIIIIII – STRUMPA STRUMPA STRUMPA PÀ – BOUM BOUM BOUM Dalla sua alta e scomoda postazione, ricavata in un palazzo della periferia cittadina, più…
Leggi l'articolo

Erasmo risponde

La nostra rubrica di risposte alla corrispondenza ricevuta dai nostri graditi lettori*. Caro Erasmo, ho letto qualcuno dei tuoi stucchevoli articoli. Mi sembra chiaro che appartieni alla schiera dei buonisti…
Leggi l'articolo

Murales

Non capitava spesso che il Professor Samuele Cervellenstein, insigne psicologo, psicoterapeuta, nonché consulente di svariati tribunali italiani, percorresse fischiettando la strada che, tagliando come una lama il centro città, quotidianamente…
Leggi l'articolo

Trame

Ognissanti Frangiflutti sistemò meglio la pila di cuscini che ingentiliva l’austera poltrona dirigenziale e lasciandosi andare di schianto, vi si sistemò sopra emettendo uno sbuffo sonoro, come di geyser adenoideo.…
Leggi l'articolo

S.N.T.S.F.D.C.

S.N.T.S.F.D.C. (Società Nemmeno Troppo Segreta Facce di Chiappa) “Ma non potrebbe dedicarmi un’oretta? Sarei disposto anche a venire io da lei, magari potrei approfittarne per prendermi un paio di giorni…
Leggi l'articolo

JURASSIC PORK

“Ci risiamo!” pensò confusamente Lallo Tarallo, destandosi dall’ennesimo incubo. Tese le braccia, tastando l’aria. Sforzava la vista per orientarsi, perforando un buio denso, temperato solo dalle striscettine di luce che…
Leggi l'articolo

ROCK & ROM

“Ma ti scoccia così tanto darmi una mano?” Consuelo abbassò lo sguardo e con un gesto nervoso disintegrò, piuttosto che spegnere, la sigaretta nel portacenere anonimo. Come sempre l’irritazione le…
Leggi l'articolo

AMNESIE

Nello studio del Prof. Samuele Cervellenstein, l’eminente psicologo, i rumori  della strada, altrove percepiti in tutta la loro sguaiatezza, giungevano attutiti, quasi al di sotto della soglia di percettibilità, smorzati…
Leggi l'articolo

UN PLAUSIBILE Romanzo cittadino

Mi chiamo Alcide Trottolin, sono nato a Latina sessantadue anni fa. Mio padre Benigno venne qui nel 1932: per via di certe sue intemperanze con le femmine la sua permanenza…
Leggi l'articolo

Danni e rimedi

A seguito della straordinaria accoglienza ricevuta dalla precedente missiva, mi pregio comunicarvi di essere stato nominato portavoce ufficiale del C.A.N.E. (Comitato Automobilisti Nostalgici Esasperati). Vi rendo pertanto partecipi del contenuto…
Leggi l'articolo

La prevalenza del cretino

Dopo lunga e approfondita indagine sul campo, avendo testato campioni rilevanti di miei consimili, mi sento di azzardare un’ipotesi di studio: ci stiamo, neanche troppo lentamente ma inesorabilmente, rincretinendo. Con…
Leggi l'articolo

Dall’Associazione Provinciale Piromani riceviamo e volentieri pubblichiamo

La APP, stilando un bilancio delle attività relative allo scorso esercizio, con la presente nota intende informare i suoi soci in primis, ma anche la cittadinanza tutta, sullo stato degli…
Leggi l'articolo

Lord Brummel o Pasquale?

    Tutti sappiamo che Latina, la città che instancabilmente amiamo, dopo essere stata fondata, in tempi sufficientemente recenti da farsi ricordare anche da persone di non eccessiva decrepitezza, ha…
Leggi l'articolo

Ridere per non piangere

Uno dei più celebrati aforismi tra quelli usciti dalla geniale e laboriosissima fabbrica di Ennio Flaiano, satireggiava il rapporto che una consistente parte di noi italiani intrattiene con il potere…
Leggi l'articolo