Categoria: IN EVIDENZA

Turbato da un sogno di David H. Lawrence

Turbato da un sogno E la luna quella alla finestra, tanto grande e rossa?Nella stanza nessuno?Nessuno vicino al letto? Ascolta; palpitano i suoi passi giù per le scale ...o ai…
Leggi l'articolo

Alla malinconia di Hermann Hesse

Alla malinconia Nel vino e negli amici ti ho sfuggita, poiché dei tuoi occhi cupi avevo orrore, io figlio tuo infedele ti obliai in braccia amanti, nell'onda del fragore. Ma…
Leggi l'articolo

Doppio direttore per Tarallo

Non era stato un rientro indolore, quello di Ognissanti Frangiflutti nella redazione del suo Fogliaccio. Tutti i giornalisti erano da giorni al corrente del fatto che lo si poteva considerare…
Leggi l'articolo

“Co’ ‘na fava du’ piccioni”

Ogni volta che mi capita di passare davanti alla chiesa dei Santi Apostoli, con lo sguardo sempre diretto all’imponente porticato, le tredici statue (Gesù e i 12 apostoli), che sovrastano…
Leggi l'articolo

L’amore purché sia: favole dei giorni nostri

Trovare l’amore ad ogni costo?  Superare finalmente quel senso di vuoto che ti fa essere triste e ti rimanda una percezione di te parziale, manchevole e incompleta?  Ma siamo davvero…
Leggi l'articolo

Ricordami di Christina Rossetti

Ricordami Tu ricordami quando sarò andata lontano, nella terra del silenzio, né più per mano mi potrai tenere, né io potrò il saluto ricambiare. Ricordami anche quando non potrai giorno…
Leggi l'articolo

Fedeli o infedeli?

Cos’è la fedeltà? È un valore o è solo una convenzione frutto di un condizionamento culturale atto a esercitare un controllo sociale? E la natura umana, quella vera, sarebbe tendenzialmente…
Leggi l'articolo

7 Giugno: Andrew Hardin, Chris Buhalis & Paolo Ercoli in concerto a Latina

ANDREW HARDIN, CHRIS BUHALIS & PAOLO ERCOLI IN CONCERTO: la grande musica americana a Latina7 GIUGNO 2019, SALA CONCERTI DEL CIRCOLO CITTADINO - ORE 21,15 Non capita spesso, e non…
Leggi l'articolo

Strippozzi a volontà per Tarallo. Parte terza

Riassunto delle puntate precedenti. Costretto dal Direttore temporaneo del Fogliaccio a fare un articolo sulla Sagra degli Strippozzi a Castel di Borbolonzo, Tarallo, con Consuelo e Cervellenstein riesce a sfuggire…
Leggi l'articolo

Non fu come credevi di Lucio Piccolo

Non fu come credevi Non fu come credevi per lo scatto del giorno innanzi che aveva turbato la pianta gracile troppo sensitiva. Per altro fu il singhiozzo subito: forse l’eco…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Quelle sarcicce tanto bbone!

CURIOSITÀ ROMANE di Annamaria Sanasi Su una targa di marmo, posta sulla facciata di un albergo di fronte al Pantheon, leggiamo uno scritto fatto incidere da Papa Pio VII:il testo…
Leggi l'articolo

Legalità e Responsabilità, una riflessione per ricordare Giovanni Falcone

Il 23 maggio di quest'anno cade il ventisettesimo anniversario della strage di Capaci. Come ogni anno si moltiplicano ovunque le cerimonie in memoria di Giovanni Falcone, di sua moglie e…
Leggi l'articolo

Se non avessimo amato di Oscar Wilde

Se non avessimo amato Se noi non avessimo amato, chissà se quel narciso avrebbe attratto l’ape nel suo grembo dorato, se quella pianta di rose avrebbe ornato di lampade rosse…
Leggi l'articolo

Questo è ora di Faraj Bayrakdar

Quale elegiase il tuo corpo è lanciae le tue ali stormo? È sangue marinonon chiudere i balconiè mattino zelanteche bussa alle celle. Un torrente di cavalli correin direzione del cuorela…
Leggi l'articolo

Con gli occhi del cuore

Troppe volte guardiamo la vita scorrere come si trattasse delle immagini riflesse dal finestrino di un treno, e la trasformiamo nella successione di fotogrammi che si srotolano in una ipotetica…
Leggi l'articolo

Ida Vitale, premio M. Cervantes per la Poesia

Ho appreso in questi giorni la notizia che il 23 aprile la poetessa uruguayana Ida Vitale è stata insignita del Premio Miguel Cervantes, riconoscimento che può essere equiparato ad un…
Leggi l'articolo

Il breve regno di Re Tarallo

Quando quella mattina di Aprile Lallo Tarallo entrò per la prima volta nella sua nuova qualità di Direttore Reggente nella Redazione del Fogliaccio Quotidiano, non trovò nessuno. Non c'era anima…
Leggi l'articolo

Non capirsi è terribile di EVGENIJ ALEKSANDROVIC EVTUSENKO

Non capirsi è terribile Non capirsi è terribile non capirsi e abbracciarsi, ma benché sembri strano, è altrettanto terribile capirsi totalmente. Ed io, precocemente illuminato, la tenera tua anima non…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: La Basilica Hilariana

di Carlo Pavia La Basilica Hilariana si trova all’interno dell’ospedale militare del Celio. Era inglobata in un quartiere formato da isolati con caseggiati di affitto e taberne del I secolo.…
Leggi l'articolo

Carità cristiana di Trilussa

Carità cristiana Er Chirichetto d'una sacrestiasfasciò l'ombrello su la groppa a un gattope' castigallo d'una porcheria. - Che fai? - je strillò er Prete ner vedello - Ce vò un…
Leggi l'articolo

Madrigale di Octavio Paz

Madrigale Più trasparentedi quella goccia d'acquatra le dita del rampicanteil mio pensiero tende un ponteda te stessa a te stessaGuardatipiù reale del corpo che abitiferma in mezzo alla mia fronteSei…
Leggi l'articolo

Venti di primavera per Tarallo, sogni erotici per il Monsignore

Venti di primavera carezzavano la città, ora suadenti come la melodia di una canzone napoletana classica, ora impetuosi come certe imbecillità collettive quando prendono a muoversi. Nel primo caso la…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: La casa di Hendrik Christian Andersen

Curiosità romane di Annamaria Sanasi Ci sono giorni in cui si ha una particolare voglia di guardarsi intorno e di scoprire le bellezze di Roma, tanto bella quanto bistrattata.Nel corso…
Leggi l'articolo

Chi ha paura dello SPETTRO Autistico?

In occasione del 2 Aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, riproponiamo questo articolo della nostra Consilia Ricerca.Buona lettura Il disturbo dello spettro autistico (che per semplicità in questo testo definiremo autismo)…
Leggi l'articolo

Contro i falsi profeti dell’autismo

In occasione del 2 Aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, riproponiamo questi articoli della nostra Consilia Ricerca.Buona lettura Tutti quelli che hanno a che fare con l’autismo dovrebbero leggere il bel…
Leggi l'articolo

Amore Perdonami

“Quante lacerazioni può sopportare un cuore prima che smetta di battere?” chiede Stephenie Meyer scrittrice statunitense. In nome dell’amore sopporti che l’altro ti infligga ancora un ennesimo dolore. Ingoi e…
Leggi l'articolo

Ci vediamo Venerdì 29 Marzo

Il programma di Venerdì 29 Marzo ANCHE QUESTA SETTIMANA TANTI ARTICOLI! ********* Ornella Moscucci ci propone il ricordo di un uomo trucidato alle Fosse Ardeatine Nota Stonata torna a parlarci dell'Amore Erasmo dal Kurdistan il nostro…
Leggi l'articolo

FFF ovvero Salvateci il Mondo

I venerdì per il futuro (FridaysForFuture) si stanno diffondendo a macchia di leopardo. Partiti dall’intuizione di una ragazzina svedese, hanno suscitato l’attenzione dei giovani in varie parti del mondo occidentale,…
Leggi l'articolo

Tarallo, i pastorelli di Cervellenstein e la Legittima Offesa.

“Se uno mi da un'occhiata in più di quello che serve o mi guarda appena appena storto, io a quello lo liquido Professore: oggi per fortuna lo posso fare, e…
Leggi l'articolo

Il dolore dell’abbandono

Non esiste una operazione chirurgica per togliersi un abbandono dal cuore e dalla mente, per quanto ci si possa applicare diffiderei di coloro che con disinvoltura cicatrizzano in fretta. “Di…
Leggi l'articolo

Valeria Messalina: gioventù bruciata?

La leggenda racconta che il tribuno che la uccise, mentre l’afferrava per i capelli per poi trafiggerla, le avrebbe detto: “Se la tua morte fosse pianta da tutti i tuoi…
Leggi l'articolo

A tutte le donne di Alda Merini

A tutte le donne Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso sei un granello di colpa anche agli occhi di Dio malgrado le tue sante guerre per l'emancipazione. Spaccarono la tua…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: L’amore per Roma

CURIOSITÀ ROMANE di Annamaria Sanasi Si parla tanto della passata sofferenza degli ebrei ma ancora oggi, nonostante le tragedie passate, si commettono atti spregevoli nei loro confronti. Le piastrine dorate…
Leggi l'articolo

Esiste amore senza gelosia?

    La gelosia è un tarlo che rode l’anima o come scrive William Shakespeare nella tragedia “Otello”: “È un mostro dagli occhi verdi che si diletta col cibo di…
Leggi l'articolo

i gufi: il cabaret italiano, questo sconosciuto…

“Si può morire facendo il presidente/ si può morire scavando una miniera/ si può morire d'infarto all'osteria/ o per vendetta di chi non ha niente./ / Si può morire uccisi…
Leggi l'articolo

Sonetto 116 di William Shakespeare

Non sia mai ch’io ponga impedimentiall’unione di anime fedeli; Amore non è Amorese muta quando scopre un mutamentoo tende a svanire quando l’altro s’allontana.Oh no! Amore è un faro sempre…
Leggi l'articolo

Alessio Figalli, medaglia Fields

  Transire suum pectus mundoque potiri [¹] C’è voluto un evento straordinario per portare all’attenzione un premio misconosciuto al grande pubblico, attribuito ogni quattro anni, in occasione del Congresso internazionale…
Leggi l'articolo

Trambusto misto per Tarallo

Essere in confidenza col mondo della finanza quanto Jovanotti lo è con l’universo sterminato delle stonature, non era l’unico talento che veniva riconosciuto ad Abdhulafiah dalla piccola enclave taralliana di…
Leggi l'articolo

Il pozzo è la tua bocca contro la mia come bambini, di Thierry Metz

            Amo allungarmi verso di te, la sera, senza le spighe dellalampada, una mano sul tuo ventre, il mio viso affondatotra il collo e i…
Leggi l'articolo

Loch Tarallo

"Non riesco a comprendere bene perché io senta il mio legame con Consuelo simboleggiato, o addirittura presupposto, dall’immagine di un lago. Eppure, mi creda Professore, questa è una mia suggestione…
Leggi l'articolo

Amai di Umberto Saba

Amai Amai trite parole che non unoosava. M'incantò la rima fioreamore,la più antica, difficile del mondoAmai la verità che giace al fondo,quasi un sogno obliato, che il doloreriscopre amica. Con…
Leggi l'articolo

Ci vediamo Venerdì 1 Febbraio

Il programma di Venerdì 1 Febbraio ANCHE QUESTA SETTIMANA TANTI ARTICOLI  ********* Erasmo dal Kurdistan scalerà i muri Nota Stonata e l'Amore... Forse Davide Tamlaghtduff  ci farà conoscere un grande scrittore Tonino Panino ci parlerà del…
Leggi l'articolo

Amicizia e Amore

Considero l’amicizia una forma d’Amore, rara oltre che preziosa. Non se ne abbiano i sostenitori dei social, collezionisti di amicizie che sfiorano facilmente le centinaia se non addirittura le migliaia…
Leggi l'articolo

Tarallo e le tempeste verbali

La foschia lattiginosa, velandoli, smussava i margini di ogni cosa visibile, e per le vie senza troppa personalità della città di provincia, assumere l’aspetto trasognato che essa gli donava era…
Leggi l'articolo

E lasciatemi divertire di Aldo Palazzeschi

E lasciatemi divertire Tri, tri tri Fru fru fru, uhi uhi uhi, ihu ihu, ihu. Il poeta si diverte, pazzamente, smisuratamente. Non lo state a insolentire, lasciatelo divertire poveretto, queste…
Leggi l'articolo

La parola che stende

A volte le idee più balzane impattavano Tarallo nei momenti più impensati. La redazione del fogliaccio quotidiano della città di provincia che molto a malincuore si assicurava i suoi servigi…
Leggi l'articolo