E' stata sin qui, questa vita mia, un percorso per molta parte insensato, in cui credo di aver riservato a me stesso il peggiore malgarbo di cui fossi capace, dando…
La felicità è utopia, si dice, ma, senza dannarsi a inseguire la perfezione di un idilliaco stato di grazia, possiamo vivere meglio cercando di “fare ciò che ci fa stare…
Gastone, ho le donne a profusionee ne faccio collezione… Gastone, Gastone.Sono sempre ricercato per le firme più bislaccheperché sono ben calzato perché porto bene il fracchecon la riga al pantalone……
Viaggio fra le parole perdute infingardo infingardo agg. [affine a infingere, con suffisso spreg.]. – 1. ant. Che s’infinge, che simula, quindi falso, mentitore, o anche, riferito a cose, ingannevole, illusorio. 2. Di persona che, per…
La nostra scelta In cucina funziona come nelle più belle opere d’arte: non si sa niente di un piatto fintanto che si ignora l’intenzione che l’ha fatto nascere. (Daniel Pennac)…
Il programma di Venerdì 22 Luglio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Piermario De Dominicis: "Costruito su un pudore pervasivo, ho riflettuto a lungo se pubblicare un…
Viaggio fra le parole perdute pizzardone pizzardóne s. m. [der. di pizzarda]. – 1. A Roma, nome con cui, nel sec. 19°, venivano indicate le guardie municipali, per il copricapo a feluca (pizzarda), conservatosi…
La nostra scelta Un poeta è, prima di tutto, un uomo che è appassionatamente innamorato del linguaggio.(WH Auden) Il poeta comincia dove finisce l’uomo.(Josè Ortega Y Gasset) Solo i poeti…
Il programma di Venerdì 15 Luglio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Franco Sacchetti, il mercante novelliere", racconta la vita e la carriera di…
La nostra scelta La mente è come un paracadute: non funziona se non la apri. (Anonimo) Alla fine, ciò che conta non sono gli anni della vita, ma la vita…
Viaggio fra le parole perdute mònade mònade s. f. [dal lat. tardo monas -ădis, gr. μονάς -άδος «unità», der. di μόνος «solo»]. – 1. In filosofia, termine usato per indicare l’unità in quanto principio di molteplicità o le unità…
Il programma di Venerdì 8 Luglio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "L'autoesilio in letteratura, J.D. Salinger in breve", ripercorre la vita e la…
È stato la voce maledetta nel periodo di massimo fulgore del teatro elisabettiano. Con Christopher Marlowe i testi assunsero toni provocatori e crudeli contro l’ipocrisia del mondo in cui si…
Il Teatro di Marcello costituisce uno dei più antichi edifici per spettacolo romani giunti fino a noi, nel quale l'articolazione del teatro romano appare già del tutto delineata, con la…
Viaggio fra le parole perdute smargiasso smargiasso s. m. [etimo incerto]. – Chi si vanta di qualità che non ha e di poter fare cose di cui non è capace; spaccone,…
La nostra scelta “Noi stessi siamo fatti d’acqua. Gli esseri umani sono il modo che l’acqua ha trovato per andarsene in giro anche lontano dai fiumi.”(Anonimo) “Non conosciamo mai il…
Il programma di Venerdì 1 Luglio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Le voci del primo dopoguerra italiano e l'Esperienza del Politecnico", passa in…
Di Carlo Pavia La parte senz’altro più sconosciuta delle Terme di Caracalla (foto 1, oggi, e 2, secondo la ricostruzione sul Plastico di Roma antica all’EUR) è costituita dai sotterranei…
Viaggio fra le parole perdute fellone fellóne s. m. [lat. mediev. fello -onis, forse di origine germ.], letter. – Traditore, ribelle, persona perfida, sleale: questi f. non m’hanno detto il vero (Andrea da Barberino); nel linguaggio…
La nostra scelta “Così come non vorrei essere uno schiavo, così non vorrei essere un padrone. Questo esprime la mia idea di democrazia.”(Abraham Lincoln) “È meglio la peggiore delle democrazie della migliore…
Il programma di Venerdì 24 Giugno Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "La satira coraggiosa del Becco Giallo", ripercorre le fasi della nascita della…
“Quell'uomo, del quale tu mi scrivi, che ebbe la sfrontatezza di definirsi principe dei negromanti, è un vagabondo, chiacchierone e giramondo, degno di essere frustato” (dalla lettera di un abate,…
Viaggio fra le parole perdute solipsista solipsista s. m. e f. [der. di solipsismo] (pl. m. -i). – Chi aderisce alla teoria o alle posizioni proprie del solipsismo. Per estens., in usi…
La nostra scelta “Conta i fiori del tuo giardino, mai le foglie che cadono".(Romano Battaglia) “Nulla è più figlio dell'arte di un giardino".(Sir Walter Scott) “Dammi odoroso all’alba un giardino…
Il programma di Venerdì 17 Giugno Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Abraham Yehoshua e il gioco nascosto", alla luce della recente scomparsa del…
Le tre colonne rialzate oggi visibili (foto 1) appartengono al rifacimento di epoca augustea ma il culto del dio Apollo esisteva già da lungo tempo: si ha notizia di un'area…
Viaggio fra le parole perdute bellimbusto bellimbusto (ant. bèll’imbusto) s. m. [comp. di bello e imbusto]. – Uomo fatuo e di ricercata eleganza nel vestire. dal vocabolario Treccani
La nostra scelta “Tutte le guerre sono combattute per denaro".(Socrate) “Se il denaro scorre veloce, tutte le porte si aprono".(William Shakespeare) “Nessuno ricorderebbe il Buon Samaritano se avesse avuto solo…
Il programma di Venerdì 10 Giugno Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Ma che poss'io se m'è l'arder fatale? Ritratto di Gaspara Stampa", si…
La nostra scelta “Pensa a tutta la bellezza ancora rimasta attorno a te e sii felice".(Anna Frank) “Non dalle ricchezze ma dalle virtù nasce la bellezza".(Socrate) “La bellezza serve a…
Viaggio fra le parole perdute raperonzolo raperónzolo s. m. [affine a raponzolo]. – Erba bienne delle campanulacee (Campanula rapunculus), comune nei luoghi erbosi e al margine dei boschi della regione temperata dell’emisfero…
Il programma di Venerdì 3 Giugno Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Erskine Caldwell e la faccia cruda del white trash", ripercorre carriera e…
Periodicamente mi prende l’uzzo di rianimare la mia conoscenza della storia della letteratura italiana, restaurando, per quel che si può, la base della vecchia costruzione, oggi pericolante per anzianità, che…
di Carlo Pavia foto 1 Il Tempio di Marte in Circo (o Flaminio) era un tempio di Roma antica dedicato a Marte, situato in prossimità del Circo Flaminio (foto 1,…
Viaggio fra le parole perdute cicisbeo cicisbeo s. m. v. intr. [der. di secolo; cfr. le espressioni ant. cavar del secolo «togliere di cervello» e esser fuori del secolo «aver perduto l’intelletto»] (io trasècolo, ecc.; aus. essere o avere).…
La nostra scelta “Mio nonno mi disse una volta che ci sono due tipi di persone: quelli che fanno il lavoro e quelli che si prendono il merito. Mi disse di cercare…
Il programma di Venerdì 27 Maggio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Compiuta Donzella, la prima poetessa italiana", indaga sulla figura misteriosa, unica ai…
Viaggio fra le parole perdute trasecolare trasecolare v. intr. [der. di secolo; cfr. le espressioni ant. cavar del secolo «togliere di cervello» e esser fuori del secolo «aver perduto l’intelletto»] (io trasècolo, ecc.; aus. essere o avere). – Essere…
La nostra scelta “La vera arte non ha bisogno di proclami e si compie in silenzio".(Marcel Proust) “ L'arte spazza la nostra anima dalla polvere della quotidianità".(Pablo Picasso).” “L'arte è…
Il programma di Venerdì 20 Maggio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Paolo Mantegazza e la possibile arte di vivere", rievoca la figura esuberante…
di Carlo Pavia Raffigurazione di Veiove Veiove era un dio giovanile infernale italico, protettore della fecondità e del bosco sacro, forse di origine etrusca.Il tempio dedicato a Veiove era situato…
Viaggio fra le parole perdute vànvera vànvera [dall’ant. (a) fanfera, voce onomatopeica (affine a fanfano1)]. – Nella locuz. avv. a vanvera, senza riflettere e senza stare attenti a quanto si dice o si fa,…
La nostra scelta “ Quando voi discuterete non lasciate che i vostri cuori si allontanino, non dite parole che li possano distanziare di più, perché arriverà un giorno in cui…
Il programma di Venerdì 13 Maggio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Lazarillo, il primo dei Picari", racconta la storia di una piccola opera…
Voltandoci indietro e rammentando quello che fu il nostro corso di studi, che nel mio caso si completò disgraziatamente già un bel po’ di tempo fa, ci si accorge che…
Viaggio fra le parole perdute ramanzina ramanzina s. f. [da un anteriore romanzina (ancor oggi usato popolarmente), der. di romanzo2; cfr. l’espressione fam. fare un romanzo nel senso di «farla lunga»]. – Sgridata, rimprovero d’intonazione…
La nostra scelta “ Mi oppongo alla violenza, perché quando sembra causare il bene questo è solo temporaneo, il male che causa è invece permanente". (Mahatma Gandhi) “ La violenza…
Il programma di Venerdì 6 Maggio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Cecco Angiolieri, lo Stilnovista a rovescio", tenta di approfondire la conoscenza di…
LA PIRAMIDE CESTIA di Carlo Pavia La Piramide Cestia (o Piramide di Caio Cestio, Sepulcrum Cestii in latino) è una piramide di stile egizio, sita a Roma vicino a Porta…
Viaggio fra le parole perdute sproloquiare sproloquiare v. intr. [der. di sproloquio] (io sprolòquio, ecc.; aus. avere). – Fare uno o più sproloqui, parlare a lungo e senza costrutto: sono due ore che sta…
La nostra scelta “ Lo Stato non dedica più le sue attenzioni alla povertà con lo scopo primario e fondamentale di tenere in buone condizioni i poveri, ma con quello…
Il programma di Venerdì 29 Aprile Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Adalbert Stifter e l'epica delle piccole cose", rievoca la sua scoperta di…
La nostra scelta “Il politico diventa uomo di stato quando inizia a pensare alle prossime generazioni invece che alle prossime elezioni." (Winston Churchill) “Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo…
Viaggio fra le parole perdute popòne popóne s. m. [lat. pop. pepo *-ōnis per il class. pepo -ŏnis, dal gr. πέπων -ονος]. – Altro nome del melone, comune spec. in Toscana; quindi anche p. d’acqua, come melone d’acqua, nome region. del cocomero…
Il programma di Venerdì 22 Aprile Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Archiloco, in breve, per chi l'avesse dimenticato", traccia un vivo ritratto del…
Non poteva passare inosservato nei negozi di dischi questo Lp sagomato a forma di salvadanaio che svettava su tutti gli altri per le sue dimensioni. Lo avevo visto e rivisto…
di Carlo Pavia clicca per ingrandire La basilica fu fatta costruire nel 442, presso le Terme di Tito all'Esquilino, da Licinia Eudossia, figlia di Teodosio II e moglie di Valentiniano…
La nostra scelta “La comicità implica l'esperienza indispensabile della serietà, mentre la serietà non implica affatto l'esperienza della comicità."(Alberto Moravia) “Un motto arguto vale più di mille immagini sciocche."(Jean Paul…
Viaggio fra le parole perdute pinzillacchere pinzillàcchera s. f. [forse alteraz. di pillacchera, con ampliamento scherz.]. – Per lo più al plur., pinzillacchere, cose di poco conto, bagatelle, sciocchezze (è voce coniata scherz.…
Il programma di Venerdì 15 Aprile Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "L'officina del racconto: le scarpe del sindaco, di S. Dovlatov", analizza un…
Viaggio fra le parole perdute astruso astruṡo agg. [dal lat. abstrusus, part. pass. di abstrudĕre «spinger via, nascondere»]. – 1. Difficile a intendersi per troppa sottigliezza o astrattezza: linguaggio a.; ragionamenti, concetti a.; materia, dottrina, teoria astrusa. 2. ant. Recondito, nascosto: si fermerà in ogni…
La nostra scelta “Le nuvole – gli unici uccelli che non dormono mai."(Victor Hugo) “Non sempre le nuvole offuscano il cielo: a volte lo illuminano."(Elsa Morante) “Riesco con un dito…
Il programma di Venerdì 8 Aprile Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "La fabbrica del racconto: "Il capostazione Falmerayer" di Joseph Roth", analizza la…
di Carlo Pavia foto 1 Nei sotterranei della chiesa di S. Rufina, nel cuore di Trastevere (foto 1), si conservano strutture medioevali e cinquecentesche che riflettono perfettamente la topografia antica,…
La nostra scelta “Il sole è l'ombra di Dio.”(Michelangelo) “Niente è più utile del sole e del sale.”(Plinio Il Vecchio) “Il sole è nuovo ogni giorno.”(Eraclito) Michelangelo
Viaggio fra le parole perdute sciamannato sciamannato agg. e s. m. (f. -a) [etimo incerto], tosc. – Disordinato, sciatto negli abiti, nella persona e nel portamento: è sempre così sc.!; una ragazza, una donna sempre…
Il programma di Venerdì 1 Aprile Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Guido Gozzano e il crepuscolo della poesia", traccia un ritratto a tutto…
Scorrendo con la memoria l’ormai lungo percorso delle mie esperienze letterarie, uno dei ricordi più nitidi che mi viene in mente è legato ad una estate di moltissimi anni fa.…
“Pronto Abdhul? Tutto bene, tutto sotto controllo? Cosa? L'editore ha in preparazione un fondo contro la musica rap? Beh sì, credo che qualcuno potrebbe in effetti risentirsi se scrivesse che…
di Carlo Pavia L'attuale chiesa sorge sul luogo di una piccola chiesa risalente al XII secolo, San Biagio, che ebbe diversi appellativi, dell'Anello, degli Arcari, al Monte della Farina (foto…
Viaggio fra le parole perdute calavèrna calavèrna (o galavèrna) s. f. [etimo incerto]. – 1. Brina o nebbia che, nelle notti umide e di freddo intenso, si cristallizza sui rami e le foglie degli…
La nostra scelta Ognuno di noi è una luna: ha un lato oscuro che non mostra mai a nessun altro.(Mark Twain) Una solitudine pura e una pace profonda. Le cose…
Il programma di Venerdì 25 Marzo Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Michail Bulgakov: la fantasia contro il potere", in un momento di ingiustificata…
Cast a cold Eyeon Life, on DeathHorseman, pass by.Getta uno sguardo freddo sulla vita, sulla morteCavaliere, e vai avanti In quel lontano 1983 eravamo quattro amici italiani innamorati dell’Irlanda senza averla…
Tutti sanno che il 21 Marzo ha inizio la Primavera, stagione che tra tutte, con la sua forza inarrestabile, rappresenta il risveglio a nuova vita dopo il lungo inverno; considerata,…
Viaggio fra le parole perdute luculliano luculliano agg. [dal lat. Lucullianus]. – 1. Che si riferisce a Lucio Licinio Lucullo, uomo politico romano dell’ultima età repubblicana, soprattutto con allusione al suo fasto, che rimase…
La nostra scelta Stampando una notizia n grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera.(Jorge Luis Borges) La stampa non vuole informare il lettore ma convincerlo che lo sta…
Il programma di Venerdì 18 Marzo Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "William Butler Yeats, voce d'Irlanda", rievoca brevemente la complessa figura del Premio…
Il monumento fu scoperto alla fine degli anni Trenta, nel corso degli sbancamenti per la realizzazione della via Imperiale (foto 1), quando la demolizione di un casale rivelò l'esistenza di…
La nostra scelta Se tutti andassero in guerra soli in base alle proprie convinzioni, le guerre non ci sarebbero più.Lev Tolstoj Quando i ricchi si fanno la guerra tra loro…
Viaggio fra le parole perdute cibrèo cibrèo s. m. [prob. dal fr. ant. civé (mod. civet) «intingolo», der. di cive «cipolla», che è il lat. cēpa]. – 1. Piatto toscano fatto con rigaglie di pollo (talvolta con l’aggiunta delle…
Il programma di Venerdì 11 Marzo Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Antonio Skármeta, Il postino, Neruda e altro", traccia un profilo dello scrittore…
Per capire il fenomeno del civismo, mi diceva un amico, bisogna misurare la temperatura della Democrazia: il termometro sale quando essa entra in crisi, ovvero quando il sistema dei partiti…
Viaggio fra le parole perdute trìbolo trìbolo (ant. trìbulo) s. m. [dal lat. tribŏlus e tribŭlus, gr. τρίβολος; l’uso fig. si sviluppa soprattutto dalla locuz. biblica spinae et tribuli («terra ... spinas et tribulos germinabit tibi», Genesi 3, 18, e…
La nostra scelta Vivere è la cosa più rara al mondo. La maggior parte della gente esiste, ecco tutto. (Oscar Wilde) Si vive una volta sola. Ma se lo fai…
Il programma di Venerdì 4 Marzo Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Il Novecento retrò di Robert Nathan", descrive l'affascinante mondo letterario di uno…
Il Teatro fu costruito in pietra da Lucio Cornelio Balbo, banchiere ed amico di Augusto, con il bottino della sua vittoria sui Garamanti e dedicato nel 13 a.C. Distrutto dal…
La nostra scelta Crisi è quel momento in cui il vecchio muore ed il nuovo stenta a nascere. (Antonio Gramsci) Ciò a cui stiamo assistendo non è la crisi, bensì…
Viaggio fra le parole perdute usciménto usciménto s. m. [der. di uscire], ant. – Uscita, anche nel sign. fig. di esito, fine, e, concr., di luogo di dove si esce. dal vocabolario…
Il programma di Venerdì 25 Febbraio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Le acrobazie dell'ingegnere, piccolo ritratto di Gadda", racconta la vita difficile e…
Con tutta la solennità che la ricorrenza impone, la nostra Rivista Latina Città Aperta intende festeggiare un compagno di lavoro, Camillo, nel giorno del suo quattordicesimo compleanno.Lui è un tipo…
Viaggio fra le parole perdute zìpolo zìpolo s. m. [dal longob. *zippil «estremità appuntita»]. – 1. Pezzetto di legno approssimativamente cilindrico e appuntito a un’estremità, che serve a turare la spia delle botti o il…
La nostra scelta Chiunque può essere un barbaro; rimanere un uomo civilizzato richiede uno sforzo terribile. (Leonard Woolf) La civiltà è, più o meno, tutto quello che noi facciamo e…
Il programma di Venerdì 18 Febbraio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "Brendan Behan: vita straripante di un talento letterario irlandese", attraverso una biografia…
Come era il Pulvinar del Circo Massimo? Indubbiamente imponente visto che vi si doveva affacciare l’imperatore per assistere alle gare. Il pulvinar era dunque il posto d'onore riservato in particolare…
La nostra scelta Tutta la vita umana non è se non una commedia, in cui ognuno recita con una maschera diversa, e continua nella parte, finché il gran direttore di…
Viaggio fra le parole perdute rubèsto rubèsto agg. [prob. lat. robustus, rifatto secondo gli agg. con terminazione -esto], ant. – Robusto; gagliardo, violento: Lo corpo mio gelato in su la…
Il programma di Venerdì 11 Febbraio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana Davide Tamlaghtduff, in "II microcosmo americano di Kent Haruf", traccia un breve ritratto dell'autore della…
Viaggio fra le parole perdute paltonière paltonière (meno com. paltonièro) s. m. (f. -a) [dal fr. ant. pautonier, di origine incerta], ant. e letter. – Chi vive di elemosina; mendicante, pitocco: essi son per…
Il sito web di Latina Città Aperta utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Utilizza dei cookie di terze parti e dei cookie di profilazione per monitorare gli accessi e inviare una pubblicità mirata. Premendo il pulsante ACCETTO acconsenti all'uso dei cookie, cliccando sul pulsante RIFIUTO i cookie saranno disattivati ma la navigazione potrebbe avere dei malfunzionamenti, cliccando su "Leggi tutto" potrai avere maggiori informazioni al riguardo, cliccando su "Impostazione cookie" potrai scegliere a quali cookie dare il consenso
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.