Il programma di Venerdì 26 Giugno Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Marcello Ciccarelli, in "Quale futuro per i giovani? seconda parte", prosegue la sua analisi…
La Basilica di Santa Cecilia è un luogo di culto cattolico situato nel rione Trastevere, nel centro storico di Roma, in Piazza di Santa Cecilia, 22. Ha la dignità di Basilica…
Io li conosco I domani che non arrivano maiConosco la stanza strettaE la luce che manca da cercare dentro Io li conosco i giorni che passano ugualiFatti di sonno e…
Viaggio fra le parole perdute proclive proclive agg. [dal lat. proclivis, comp. di pro- «in avanti» e clivus«pendìo»], letter. – Che inclina, che è naturalmente disposto a un certo comportamento: esser p. all’indulgenza, a lasciar correre; aveva sperimentato sua…
La nostra scelta “Il momento migliore per piantare un albero è vent’anni fa. Il secondo momento migliore è adesso.” Confucio “L’uomo appartiene alla terra, la terra non appartiene all’uomo” Toro…
Il programma di Venerdì 19 Giugno Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Marcello Ciccarelli, in "Quale futuro per i giovani?", si interroga sul percorso che ha…
Viaggio fra le parole perdute indìgete indìgete agg. [dal lat. indĭges -ĕtis, voce di origine incerta, forse affine a indigĕna«indigeno»]. – Epiteto di alcune divinità dell’antica religione romana, o anche di eroi collegati con le…
La nostra scelta Nella ricerca del tormento, nell’accanimento alla sofferenza, solo il geloso può competere con il martire. Eppure, si canonizza l’uno e si ridicolizza l’altro. (Emil Cioran) Se la…
Di Carlo Pavia Su questo argomento ho lavorato per molti anni; ora, completati gli studi nei sotterranei degli edifici tra via Arenula e la Sinagoga, sto realizzando un plastico ricostruttivo…
Il programma di Venerdì 12 Giugno Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Pasquale Biagio Cicirelli: in Filiberto Sbardella approda a Cervia per la mostra "I Mille…
La bulimica corsa alla comunicazione cosa altro è se non il tentativo di infrangere il muro della propria solitudine? Facciamo rumore perché il silenzio che abbiamo intorno ci spaventa? O piuttosto…
Viaggio fra le parole perdute gràscia gràscia s. f. [lat. *crassia, der. di crassus «grasso»] (pl. -sce). – 1. Termine che anticamente, soprattutto nell’età medievale, indicava le vettovaglie in genere,…
La nostra scelta Il silenzio è un dono universale che pochi sanno apprezzare. Forse perché non può essere comprato. I ricchi comprano rumore. (Charlie Chaplin) Uomo che ami parlare molto:…
Di Carlo Pavia Il console Marco Emilio Lepido (foto1) fece voto di costruire il Tempio di Giunone nel 187 a.C., durante la sua ultima battaglia contro i Liguri, e lo…
Risarcimento La vita non sempre fa male,può stracciarti le vele, rubarti il timone,ammazzarti i compagni a uno a uno,giocare ai quattro venti con la tua zattera,salarti, seccarti il cuorecome la…
Il programma di Venerdì 5 Giugno Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Francesca Suale: ne “L'inganno delle parole” approfondisce il tema della comunicazione, che in un…
La nostra scelta La morte e la volgarità sono le uniche due realtà che il diciannovesimo secolo non è riuscito a spiegare. (Oscar Wilde) Chi cerca di impressionare la gente…
Viaggio fra le parole perdute fìggere fìggere v. tr. [lat. fīgĕre] (io figgo, tu figgi, ecc.; pass. rem. fissi, figgésti, ecc.; part. pass. fitto), letter. – 1. a. Ficcare, conficcare:…
Di Carlo Pavia Il tempio di Giunone Sòspita era situato tra il tempio della Speranza e quello di Giano, dove attualmente sorge la chiesa di San Nicola in Carcere, che…
Il programma di Venerdì 29 Maggio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana che comprende il primo intervento di un nuovo, prezioso, collaboratore: Marcello Ciccarelli *** Marcello Ciccarelli,…
Finita! Per la maggioranza dei redattori del Fogliaccio la prigionia era terminata.Ognissanti Frangiflutti, prima di prenderne possesso ufficialmente,…
Viaggio fra le parole perdute cocólla cocólla (o cuculla) s. f. [lat. tardo cŭcŭlla, class. cŭcŭllus: v. cucullo]. – 1. Sopravveste di frati, oggi propria solo di taluni ordini religiosi;…
Di Carlo Pavia Il Foro Olitorio (Forum Holitorium in latino) è un'area archeologica alle pendici del Campidoglio, tra il Teatro di Marcello e il Foro Boario (foto 1). foto 1…
Il programma di Venerdì 22 Maggio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** BDM prosegue la sua collaborazione con la nostra rivista pubblicando una nuova folgorante striscia…
Di Carlo Pavia Sul lato nord di Via Giovanni Lanza, tra questa e Piazza di San Martino ai Monti sul Colle Oppio, nei sotterranei di uno stabile si trovano i…
Viaggio fra le parole perdute biffare biffare v. tr. [dal fr. biffer, der. del fr. ant. biffe «stoffa a righe»]. – Cancellare con trattini incrociati o con un segno a…
Il programma di Venerdì 15 Maggio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana con una nuova importante e scanzonata partecipazione: BdM! ****** BdM Da questa settimana comincia la…
Ognissanti Frangiflutti, proprio come aveva anticipato Taruffi, alle 17,00 circa di ogni pomeriggio, appariva magicamente su un maxischermo che aveva fatto installare nello stanzone dei redattori, un simulacro di comando,…
La nostra scelta Le passioni più violente ci concedono qualche volta delle pause, ma la vanità ci tormenta sempre. (François de La Rochefoucauld) Vi è solo una cosa peggiore al…
Mia vita Certo è ch’io nacqui, e con un bel vagito salutai ‘l mondo e il mondo non rispose andai a scuola, studiai molte cose, e crebbi un ciuco calzato…
Di Carlo Pavia Il Palatino, essendo il colle più antico di Roma, presenta importanti vestigia ipogee di tutti i tempi, dall’epoca arcaica al medioevo, secoli di stratigrafia. foto 1 La…
Viaggio fra le parole perdute burbanza burbanza s. f. [dal provenz. ant. bobansa, bombansa, incrociato con burban, dello stesso sign.]. – Boria, alterigia vanitosa e sprezzante: rispondere, trattare con b.;…
Il programma di Venerdì 8 Maggio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana ****** Erasmo dal Kurdistan in "Fase 1 bis", all'interno del costante rapporto epistolare con l'amico…
Di Carlo Pavia Il Palatino, essendo il colle più antico di Roma, presenta importanti vestigia ipogee di tutti i tempi, dall’epoca arcaica al medioevo, secoli di stratigrafia. foto 1 La…
Dalle guerre artiche E un bel giorno tu emergi dal tuo far poesiacome un iceberg dal mare e sul giornale di bordoc’è: mattina, cambio di rotta, direzione nord-nord-est.Il cuore si…
Viaggio fra le parole perdute pinzòchero pinzòchero (o pinzòcchero; anche pizzòcchero e altre var.) s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. pinzocarus, affine a bizochus (v. bizzoco) e, come questo, di etimo incerto]. – 1. ant. Nel medioevo, persona che,…
La nostra scelta Una rosa non ha bisogno di predicare. Si limita a diffondere il proprio profumo. (Mahatma Gandhi) Una donna senza profumo è una donna senza avvenire. (Coco Chanel)…
Il programma di Venerdì 1 Maggio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana ****** Piermario De Dominicis: "Potevo non esser nato: perché non posso non dirmi antifascista". Questo…
Ogni volta che su questo nostro povero, martoriato Paese, si abbatte una calamità, ritorna preponderante la retorica mai sopita degli eroi e ripartono le fanfare delle celebrazioni, che non si…
Di Carlo Pavia L’attuale ingresso dell’ambiente sotterraneo (foto 1) è per il tramite di un piccolo padiglione circolare (foto 2) dal quale si diparte una scala a chiocciola in muratura…
Requiem per un parrucchiere poiché tutto riposa il lunedí, ora solo lunedí rimane.coprite gli specchi. smussate alle forbici le lame. chi farà ruotare e frizionare le dita finché lo shampoonon…
La nostra scelta Ogni forma d’arte è essenzialmente energia intercettata. (Jim Morrison) Qualsiasi cosa, se rimane a lungo uguale a se stessa, finisce per esaurire a poco a poco la…
Viaggio fra le parole perdute aduggiare aduggiare (ant. auggiare) v. tr. [prob. der. di uggia] (io adùggio, ecc.), letter. – 1.Danneggiare con la propria ombra: grandi alberi che aduggiano i seminati; il paese è aduggiato dall’ombra delle…
Il programma di Venerdì 24 Aprile Il programma di tutti gli articoli di questa settimana ****** Francesca Suale in questo periodo di prolungata quarantena analizza il rapporto un po' troppo…
Se n’è andato anche Luis Sepúlveda, portato via dal Covid19, il virus che ha immobilizzato un pianeta, congelato il tempo per riportarlo dentro il Tempo, ridotto all’essenzialità i bisogni, ristabilito…
Di Carlo Pavia L’ambiente in questione si trova a molti metri di profondità rispetto al piano stradale e chi mai immaginerebbe di trovare, sotto l’enorme mole del palazzo che attualmente…
La nostra scelta A differenza delle altre malattie la vita è sempre mortale. Non sopporta cure.(Italo Svevo) Una parte della salute sta nel voler essere curati. (Lucio Anneo Seneca) Per…
Viaggio fra le parole perdute adusto adusto agg. [dal lat. adustus, part. pass. di adurĕre «bruciare»], letter. – 1. Abbruciacchiato: la nemica asta che mezza Rimase infissa nello scudo a guisa D’a. palo (V. Monti). Più com., inaridito, riarso…
Il programma di Venerdì 17 Aprile Il programma di tutti gli articoli di questa settimana ****** Francesca Suale dedica un saluto e un ringraziamento a Luis Sepúlveda, il grande scrittore…
Nel breve tragitto che percorro uscendo di casa (se fosse importante misurare la vita in chilometri sarei decisamente ancora al nastro di partenza) mi godo ogni raggio di sole. Sarà…
Non di questo presente Non di questo presente ora bisognavivere - ma in esso sì: non c'è modo,pare, d'averne un altro, non c'è chiodoche scacci questo chiodo. Nè a chi…
La nostra scelta Le conseguenze della collera sono molto più gravi delle sue cause(Marco Aurelio) La collera normalmente non bada a nessuno(Publio Siro) Ho energia di collera da vendere.No, quelle…
Viaggio fra le parole perdute achènio achènio s. m. [dal lat. scient. achaenium, comp. di a- priv. e tema del gr. χαίνω«schiudersi»]. – In botanica, frutto secco indeiscente a un solo seme, e con…
Di Carlo Pavia Se vi siete persi la prima parte cliccate qui La parte attualmente percorribile inizia appena fuori il Foro di Nerva, presso la Tor de' Conti (attuale via…
Il programma di Venerdì 10 Aprile Il programma di tutti gli articoli di questa settimana ****** Francesca Suale in “È tempo di respiro”, analizza poeticamente come il dramma di questi…
Rare volte nella vita mi sono trovato in un simile silenzio. Sono le 10,30 e, come d'abitudine, mi sono seduto alla scrivania.Stando qui quasi ogni giorno, scrivo.Per farlo, normalmente, raduno…
La nostra scelta La ragione non è un lume: è un lumicino. Ma non abbiamo altro per procedere in mezzo alle tenebre. (Norberto Bobbio) Gli uomini sono sempre contro la…
Viaggio fra le parole perdute inurbarsi inurbarsi v. intr. pron. [der. del lat. urbs urbis «città»]. – 1. Entrare in città, venendo dal contado o dalla montagna: Non altrimenti stupido si turba Lo montanaro, e rimirando ammuta, Quando…
Di Carlo Pavia La Cloaca Massima dell'antica Roma è una delle più antiche condotte fognarie. Il nome, Cloaca Maxima in latino, significa letteralmente "la fogna più grande", anche se delle…
Il programma di Venerdì 3 Aprile Il programma di tutti gli articoli di questa settimana con un contributo speciale di Piermario De Dominicis e un gradito ritorno: Erasmo dal Kurdistan!…
Viaggio fra le parole perdute gratulatòrio gratulatòrio agg. [dal lat. tardo gratulatorius, der. di gratulari «congratularsi»], letter. – Fatto per congratularsi: lettera g.; discorso gratulatorio. Si conserva la forma latina nell’espressione tabula gratulatoria (v. la locuz.). dal vocabolario…
La nostra scelta Famiglia. Il luogo dove siamo trattati meglio e dove si brontola di più. (John Garland Pollard) Governare una famiglia è poco meno difficile che governare un regno.…
Il programma di Venerdì 27 Marzo Il programma di tutti gli articoli di questa settimana ****** Ornella Moscucci, in occasione dell'anniversario dell'eccidio delle Fosse Ardeatine, ripropone il suo ricordo di…
La nostra scelta Ho deciso di essere felice perché fa bene alla mia salute. (Voltaire) L'uomo passa la prima metà della sua vita a rovinarsi la salute e la seconda…
Di Carlo Pavia Sotto la chiesa sono state effettuate varie campagne di scavo per documentare il versante nord-occidentale dell'Aventino, avvenute principalmente nel 1855-1857 e 1936-1939 (foto 1). foto 1 Nella…
Il programma di Venerdì 20 Marzo Il programma di tutti gli articoli di questa settimana conil primo articolo di Fausto Bonifacio, nell'ambito della rubrica"La chimica intorno a noi" ****** Fausto…
Di Carlo Pavia Il tempio della gens Flavia (in latino Templum Gentis Flaviae) era un tempio dell'antica Roma situato sul colle Quirinale in posizione ancora non del tutto certa (foto…
La noia mi annoia, nel senso che mi annoia tremendamente chi si annoia.Io non posso proprio soffrire la gente noiosa, che per lo più è gente annoiata, sempre intenta ad…
La nostra scelta La musica non è nelle note, la musica è tra le note. (Wolfgang Amadeus Mozart) Senza la musica per decorarlo, il tempo sarebbe solo una noiosa sequela…
Il programma di Venerdì 13 Marzo Il programma di tutti gli articoli di questa settimana conun nuovo Autore, Fausto Bonifacio, che esordirà con la rubrica: "La chimica intorno a noi"…
L’amore incondizionato verso sé stessi si alimenta di una vanità incontenibile, del bisogno irrefrenabile di apparire, in cui l’Ego illimitato non lascia spazio a niente altro. Secondo Oscar Wilde “Amare…
La libreria Sono i miei librile paroleche di notte sussurranoda sole,ebbrevagano su un’aria delicata,di carta,fruscio di versifrastuono del vocabolario,se anche brucianoi personaggi dei romanzirestano le reti delle maniche si tendonoverso…
foto 1 L'ingresso al monumento, attualmente, può avvenire o dall'interno dell'archivio del Vicariato o da un tombino lungo la strada (foto 1); il ninfeo si trova infatti a m. 7.50…
Il programma di Venerdì 6 Marzo Il programma di tutti gli articoli di questa settimana. ****** Tonino Panino racconta i retroscena della composizione della "Metamorphosen" di Richard Strauss, grido disperato…
Il pittore Théodore Géricault raggiunse l’apice della sua arte con la sua "Zattera della Medusa". La tela ritraeva un evento realmente accaduto e celato per mesi dagli organi ufficiali francesi.…
Viaggio fra le parole perdute volitare volitare v. intr. [dal lat. volitare, frequent. di volare «volare»] (io vòlito, ecc.; aus. avere). – 1.letter. Volare con volo leggero, cambiando frequentemente direzione e aggirandosi nella stessa zona: Sì dentro…
I cosiddetti Cataloghi regionari sono due redazioni, leggermente diverse tra loro, che ci sono pervenute di un originario catalogo delle 14 regioni di Roma augustea. Delle due versioni la prima…
Compro oro Scusa che ho venduto quella tua spillad’oro, quella come un ramo d’oroa un Compro Oro, a una addetta signorinellapallida come la tua canzone però è sposatale ho venduto…
Il programma di Venerdì 28 Febbraio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana.Vi ricordiamo due appuntamenti importanti, di cui uno è già in corso, la Mostra di Filiberto…
Viaggio fra le parole perdute vincìglio vincìglio s. m. [lat. *vincilia, der. di vincire «legare» o di vincŭlum «vincolo, legame»]. – 1.Vinco, ramo di pianta tenero e flessibile. 2. Legame fatto di vinchi. In usi estens. e fig., nel…
La nostra scelta L’istruzione finisce nelle classi scolastiche, ma l’educazione finisce solo con la vita. (Frederick William Robertson) Ogni uomo fin all’ultimo suo giorno deve attendere ad educare se stesso.…
Ti meriti un amore Ti meriti un amore che ti voglia spettinata,con tutto e le ragioni che ti fanno alzare in fretta,con tutto e i demoni che non ti lasciano…
Il programma di Venerdì 21 Febbraio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana.Il 22 Febbraio non perdete l'inaugurazione della Mostra su Filiberto Sbardella, che vede LATINA CITTA' APERTA…
In fondo ai tuoi occhi Cosa c'è in fondo ai tuoi occhidietro il cristallinooltre l'apparenza? Il tempo d'improvviso si ferma e la mia anima sulle tue labbra resta sospesa. Saffo…
Viaggio fra le parole perdute usta usta s. f. [voce settentr.]. – Odore caratteristico che viene lasciato da un animale selvatico nei luoghi per dove è passato da poco: l’u. del cinghiale, della…
Il programma di Venerdì 14 Febbraio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana, con la presentazione della Mostra su Filiberto Sbardella, che vede LATINA CITTA' APERTA Partner ufficiale…
In occasione dell'uscita in libreria del nuovo libro di Sandro Bonvissuto, abbiamo il piacere di riproporvi l'intervista che lo scrittore ci rilasciò a Febbraio del 2019.Vi ricordiamo inoltre che l'autore…
Lontananza Il vento ha svuotatole sillabe del tuo nome,non ha contorni il ricordo,e di me non sai nulla,anch’io sono per te la lontananzache non ha occhi né mani,sono il vuoto…
La nostra scelta Se sognare un po’ è pericoloso, il rimedio non è sognare di meno ma sognare di più, sognare tutto il tempo. (Marcel Proust) Quando sogna, l’uomo è…
Il programma di Venerdì 7 Febbraio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana, con la seconda parte dell'intervista al M° Eugenio Becherucci ****** Latina Città Aperta intervista il…
Ho “visto” persone appassionate viversi illusioni tali da raggiungere la vetta di un incontenibile entusiasmo e poi da lassù repentinamente precipitare nel baratro della disperazione, e tutto era autentico vissuto.…
“Bisogna conoscere culture diverse, parlare con tutti, anche con i terroristi, e cercare di mettersi sempre nelle scarpe degli altri.” Così esordiva il musicista e cantante Peter Gabrie in un…
La nostra scelta Uno è tanto più rispettabile quante più sono le cose di cui si vergogna. (George Bernard Shaw) Gli uomini arrossiscono meno per i loro crimini che per…
Non respingere i sogni perché sono sogni. Tutti i sogni possono essere realtà, se il sogno non finisce. La realtà è un sogno. Se sogniamo che la pietra è pietra,…
Il programma di Venerdì 31 Gennaio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana, con un'intervista al M° Eugenio Becherucci ****** Latina Città Aperta intervista il M° Eugenio Becherucci,…
Contagio L’aria s’impaluda, statica, surriscaldata,il genere di clima che manda a picco una cittàprima di una pestilenza. Uno stormo febbrile di storniflette i rami robusti della quercia, strepita estride: sesso,…
La nostra scelta “Ciò che non si ottiene dalla generosità degli uomini spesso si ottiene dalla loro vanità.” (Mario Andrea Rigoni) “La vanità è così radicata nel cuore dell'uomo, che…
Il sito web di Latina Città Aperta utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Utilizza dei cookie di terze parti e dei cookie di profilazione per monitorare gli accessi e inviare una pubblicità mirata. Premendo il pulsante ACCETTO acconsenti all'uso dei cookie, cliccando sul pulsante RIFIUTO i cookie saranno disattivati ma la navigazione potrebbe avere dei malfunzionamenti, cliccando su "Leggi tutto" potrai avere maggiori informazioni al riguardo, cliccando su "Impostazione cookie" potrai scegliere a quali cookie dare il consenso
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.