L’arrivo del vero sole dopo l’inverno, il primo caldo d’aprile, mi mette di buonumore. L’ora legale allunga le giornate, insieme al percorso che porta dall’equinozio primaverile all’estate. Il risveglio della…
Una Vita spesa a denunciare il fenomeno del caporalato e dello sfruttamento degli stranieri nei campi. Il suo lavoro parte da dossier dettagliati fino al toccare con mano la routine…
Come avrete capito, la redazione di questa prestigiosa rivista di carta elettronica è stata invitata ad un incontro pubblico nell’ambito della rassegna Lievito 2019. E fin qui… Il problema è che…
Ogni persona è un’isola, un piccolo mondo a sé, ma, per quanto possa cercare di bastare a sé stessa, sente di non volere continuare a vivere con un senso di…
Ci sono mattine in cui l’unica cosa veramente importante sarebbe un buon caffè. Solo che, nel bar preferito, oltre al caffè trovi sempre almeno un quotidiano. E dopo un evento…
Cosa non faremmo per i bimbi. Sono il nostro futuro, la nostra speranza in un domani migliore. Tutti se ne preoccupano, in qualche modo. Ma più di chiunque altro, il Congresso…
In occasione del 2 Aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, riproponiamo questo articolo della nostra Consilia Ricerca.Buona lettura Il disturbo dello spettro autistico (che per semplicità in questo testo definiremo autismo)…
Faticosamente, e con una certa malcelata fretta, il reddito di cittadinanza pare in dirittura d’arrivo. Gli annunci trionfalistici lanciati con grande anticipo sono ormai archiviati e il provvedimento si dà…
“Quante lacerazioni può sopportare un cuore prima che smetta di battere?” chiede Stephenie Meyer scrittrice statunitense. In nome dell’amore sopporti che l’altro ti infligga ancora un ennesimo dolore. Ingoi e…
I venerdì per il futuro (FridaysForFuture) si stanno diffondendo a macchia di leopardo. Partiti dall’intuizione di una ragazzina svedese, hanno suscitato l’attenzione dei giovani in varie parti del mondo occidentale,…
Non esiste una operazione chirurgica per togliersi un abbandono dal cuore e dalla mente, per quanto ci si possa applicare diffiderei di coloro che con disinvoltura cicatrizzano in fretta. “Di…
Alzi la mano chi non si è mai sentito turbato. Ad alcune persone sensibili può accadere con una certa frequenza, mentre i più “tosti” si impegnano a non darlo a…
La leggenda racconta che il tribuno che la uccise, mentre l’afferrava per i capelli per poi trafiggerla, le avrebbe detto: “Se la tua morte fosse pianta da tutti i tuoi…
Oggi non è proprio giornata. Oltre alla dose quotidiana di fantasiose esternazioni pseudo-politiche, alle brutte notizie dal fronte economico e all’uso criminale del VAR contro la squadra del cuore, mi…
A tutte le donne Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso sei un granello di colpa anche agli occhi di Dio malgrado le tue sante guerre per l'emancipazione. Spaccarono la tua…
La gelosia è un tarlo che rode l’anima o come scrive William Shakespeare nella tragedia “Otello”: “È un mostro dagli occhi verdi che si diletta col cibo di…
…io do il salvacondotto a te. Siccome lo scambio non è equilibrato, oltre alla TAV arriva in conguaglio pure la presidenza dell’INPS. Si vede che, in fondo in fondo, gli…
Non se ne abbia a male l’amica Nota Stonata, la mia non vuole essere un’invasione di campo. Non sarei mai in grado di cimentarmi col sentimento che prima o poi…
C’era una volta, tanto tempo fa, in un Paese lontano lontano, una ridente cittadina adagiata lungo una bella costa sabbiosa, ricca di dune e baciata dal sole.…
Chi, favorito dall’anagrafe, non si è imbattuto nella versione radiofonica del programma “La corrida” (in onda dal 1968 al 1977), ideato e condotto dal grande Corrado, ne conoscerà forse la…
Hai paura di dire ti amo? Se come dice il poeta portoghese Fernando Pessoa: “Due persone dicono reciprocamente “ti amo”, o lo pensano, e ciascuno vuol dire una cosa diversa,…
Alzare muri, erigere steccati. È una pratica antica, basti pensare alla Grande Muraglia Cinese: circa 9.000 chilometri, secondo i calcoli più recenti, non proprio la recinzione di un cortile. È…
Tutto si può dire dell’attuale Governo tranne che manchi di fantasia Si potrebbero fare molti esempi di linguaggio innovativo, in cui la narrazione si sostituisce alla realtà e anzi la…
Considero l’amicizia una forma d’Amore, rara oltre che preziosa. Non se ne abbiano i sostenitori dei social, collezionisti di amicizie che sfiorano facilmente le centinaia se non addirittura le migliaia…
Molto spesso, pur provenendo da un’epoca in cui l’Europa dopo il Secondo Conflitto Mondiale ha vissuto lunghi decenni di tollerabile pace e sufficiente democrazia, non possiamo sottrarci alla inquietante impressione…
“Il peggior modo di sentire la mancanza di qualcuno è esserci seduto accanto e sapere che non l'avrai mai” scrive Gabriel García Márquez. È questa la condizione di chi ama…
La manovra finanziaria è ormai legge e alcune delle principali promesse contenute nel contratto di Governo pare abbiano trovato, almeno in parte, le necessarie coperture. Dopo aver perso oltre tre mesi…
La nostra rubrica di risposte alla corrispondenza ricevuta dai nostri graditi lettori*. Caro Erasmo,dalla tua chiacchierata con Amedeo riportata nella prima uscita dell’anno mi par di capire che hai qualche…
Maledetto sia Cupido. Chi non è mai stato colpito dai suoi strali alzi la mano. Mi immagino una platea di mani basse perché, che lo si ammetta oppure no, siamo…
“Erasmo, finalmente ti ho trovato. È il quarto bar che mi faccio.” Me ne sto tutto tranquillo ad approfondire essenziali temi economici (il calciomercato di gennaio) quando ecco irrompere Amedeo,…
"È più difficile mantenere l'equilibrio della libertà che sopportare il peso della tirannia" Simón Bolívar nacque il 24 luglio del 1783 a Caracas, in Venezuela, in una famiglia di origine…
Ti guardo, non mi guardi. Allora cerco di attirare la tua attenzione.Non sono nato tanto bello, non appartengo ad una razza ben catalogata, di quelle selezionate per piacervi, ma sono fieramente…
Di tanti possibili buoni propositi per il 2019 io non ne propongo alcuno, né vorrei fare auguri già scontati. Tra tante parole beneauguranti e inviti a fare questo o quello,…
Non ti amo più. Ho sentito pronunciare dentro di me queste parole, ed è stato come uno strappo. Qualcosa di dentro ha reciso l’ultimo legame che tratteneva insieme i nostri…
Quante volte ci è capitato di pensare, o anche di commentare con amici, che la misura è colma, che non c’è più niente da fare, che bisogna organizzarsi per lasciare…
Qualcuno ricorderà la figura mitologica di Cassandra, figlia di Priamo e gemella di Eleno, nonché sorella di Paride, da lei osteggiato sapendo che avrebbe portato alla distruzione della sua città e della…
Mi sono accorta che sino ad oggi ho disquisito sull’amore, dal primo amore all’amore impossibile, sino a spingermi oltre, per raccontare l’amore finito. Ma tutto ciò senza essermi mai posta…
Il primo amore non si scorda mai, recita un vecchio detto, o forse una canzone. E anche il poeta romano Trilussa, nei suoi versi ne ha celebrato l’immortalità: “Ne la…
Tra le varie definizioni di burocrazia preferisco la seguente: l'organizzazione di persone e risorse destinate alla realizzazione di un fine collettivo secondo criteri di razionalità, imparzialità e impersonalità. Mi piace l’accento posto…
Chiunque abbia avuto l’avventura di incappare nei rudimenti del diritto privato si sarà certamente trovato ad avere a che fare con l’art. 1321 del Codice Civile: Il contratto è l’accordo…
È sempre stata piuttosto comune la tendenza umana ad esaltare la dietrologia, ad abboccare a simulazioni e inganni, ad aderire alle più fantasiose teorie complottiste. Basti pensare alla sindrome di…
Nel precedente articolo (Autunno, cadono le promesse) avevo provato a fare il punto sulla manovra di bilancio in base alle condizioni note al 18 settembre, prima del DEF e della…
A pronunciare parole d’amore, persi dentro tali e tante amenità, a volte può capitare che poi ci sentiamo ridicoli. Ci siamo accorti che questo strano sortilegio che ammalia, coinvolge e…
La nostra rubrica di risposte alla corrispondenza ricevuta dai nostri graditi lettori*. Caro Erasmo, nel tuo articolo “Fiducia” ti avventuri sul terreno della fedeltà, contrapponendola alla lealtà. Secondo me non…
Questa parola per i meno giovani richiama una vecchia pubblicità di un’industria casearia. Il claim era “perché Galbani vuol dire fiducia” associato alla frase “la fiducia è una cosa seria che…
Tra le varie riforme annunciate dal “Governo del cambiamento” c’è anche quella del Codice Penale, in particolare per estendere il concetto di legittima difesa. In pratica si potrà sparare…
“Era’, come butta?”. Sono al bar col giornale in mano. Pagina della cultura sul quotidiano locale: risultati del campionato regionale di boccette. A distogliermi da questa imprescindibile lettura il mio…
Ho il piacere di condividere con i nostri graditissimi lettori il nuovo comunicato affidatomi dal C.A.N.E. (Comitato Automobilisti Nostalgici Esasperati). Cari soci, sostenitori, simpatizzanti o…
Dicono che il tempo non esista,che sia una convenzione umana. Nella fisica contemporanea il fattore tempo non trova spazio in alcuna delle formule usate per rappresentare la realtà che ci…
Ascoltare il tramonto, il suono del silenzio, il battito d’ali di una farfalla. Cose da poeti, o effetti collaterali di qualche bicchiere di troppo. L’ascolto non è il sentire, non…
La nostra rubrica di risposte alla corrispondenza ricevuta dai nostri graditi lettori*. Caro Erasmo, ho letto il tuo articolo “Gente che viene, gente che va”. Penso di averne colto il…
Ormai è un luogo comune. Ogni anno, di questi tempi, si preannuncia un autunno caldo, a volte torrido. Scioperi, vertenze contrattuali, scuole senza insegnanti, delocalizzazioni aziendali; ma soprattutto la nuova…
Il problema degli arrivi, dell’"invasione" di extracomunitari che si spacciano per rifugiati, fa il paio con la fuga dei nostri giovani laureati verso l’estero. C’è qualche collegamento tra questi due…
Ci sono ponti che non hanno bisogno di calcestruzzo, ferro, tiranti e calcoli statici; ponti che non si vedono, non ci si passa sopra e non ci si dorme sotto.…
Un nuovo comunicato del C.A.N.E. (Comitato Automobilisti Nostalgici Esasperati) abbandonatomi sull’uscio, come d’uso nelle calde notti d’estate. Capita a tutti di interrogarsi sui motivi di una sosta improvvisa, su strade…
Estate, tempo di vacanze. Si va in giro, in cerca di qualcosa di diverso, per rompere la monotonia e per avere qualcosa da raccontare. A volte romanzando un po’. I…
In qualità di portavoce ufficiale del C.A.N.E. (Comitato Automobilisti Nostalgici Esasperati), mi pregio trasmettervi la nuova missiva dei miei amici a quattro ruote. Oggi vogliamo affrontare con voi uno dei…
Nel corso degli ultimi vent’anni l’ampliarsi dei flussi migratori e la presenza sul suolo italiano di centinaia di migliaia di stranieri, regolari e irregolari, sono serviti a suscitare nella popolazione…
(pochi) pro e (tanti) contro scanditi da Confindustria. Il neonato decreto dignità in appena 11 giorni trascorsi tra approvazione e pubblicazione del testo sulla Gazzetta Ufficiale ha già suscitato un…
Il Consiglio dei ministri ha approvato, nel tardo pomeriggio dello scorso lunedì 2 luglio, il decreto dignità proposto da Luigi Di Maio, vicepremier e ministro dello Sviluppo economico, del lavoro e delle…
Il c.d. contratto di governo non lascia molto spazio alla fantasia interpretativa, in merito alle riduzioni del fardello fiscale: due sole aliquote e clausola di salvaguardia per i redditi bassi,…
Il “bugiardino”: chi non ha usato almeno una volta questo termine per indicare il foglio illustrativo dei medicinali? Chi scrive ha lavorato molti anni nell’industria farmaceutica occupandosi con passione di…
Alcune figure eccentriche all’interno di un enorme uovo intonano con slancio un coro, che si intuisce sgangherato. Un frate in primo piano segue il testo del cantato su un ingombrante…
La divisione sul fronte delle Civiche Pontine per la corsa alla presidenza della Provincia di Latina, ha portato candidati contrapposti, il sindaco del capoluogo, Damiano Coletta, e il sindaco di…
Il sito web di Latina Città Aperta utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Utilizza dei cookie di terze parti e dei cookie di profilazione per monitorare gli accessi e inviare una pubblicità mirata. Premendo il pulsante ACCETTO acconsenti all'uso dei cookie, cliccando sul pulsante RIFIUTO i cookie saranno disattivati ma la navigazione potrebbe avere dei malfunzionamenti, cliccando su "Leggi tutto" potrai avere maggiori informazioni al riguardo, cliccando su "Impostazione cookie" potrai scegliere a quali cookie dare il consenso
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.