Categoria: APPROFONDIMENTI

Arriba España

L’arrivo del vero sole dopo l’inverno, il primo caldo d’aprile, mi mette di buonumore. L’ora legale allunga le giornate, insieme al percorso che porta dall’equinozio primaverile all’estate. Il risveglio della…
Leggi l'articolo

Chi ha paura dello SPETTRO Autistico?

In occasione del 2 Aprile, Giornata Mondiale della Consapevolezza dell'Autismo, riproponiamo questo articolo della nostra Consilia Ricerca.Buona lettura Il disturbo dello spettro autistico (che per semplicità in questo testo definiremo autismo)…
Leggi l'articolo

Amore Perdonami

“Quante lacerazioni può sopportare un cuore prima che smetta di battere?” chiede Stephenie Meyer scrittrice statunitense. In nome dell’amore sopporti che l’altro ti infligga ancora un ennesimo dolore. Ingoi e…
Leggi l'articolo

FFF ovvero Salvateci il Mondo

I venerdì per il futuro (FridaysForFuture) si stanno diffondendo a macchia di leopardo. Partiti dall’intuizione di una ragazzina svedese, hanno suscitato l’attenzione dei giovani in varie parti del mondo occidentale,…
Leggi l'articolo

Il dolore dell’abbandono

Non esiste una operazione chirurgica per togliersi un abbandono dal cuore e dalla mente, per quanto ci si possa applicare diffiderei di coloro che con disinvoltura cicatrizzano in fretta. “Di…
Leggi l'articolo

Valeria Messalina: gioventù bruciata?

La leggenda racconta che il tribuno che la uccise, mentre l’afferrava per i capelli per poi trafiggerla, le avrebbe detto: “Se la tua morte fosse pianta da tutti i tuoi…
Leggi l'articolo

A tutte le donne di Alda Merini

A tutte le donne Fragile, opulenta donna, matrice del paradiso sei un granello di colpa anche agli occhi di Dio malgrado le tue sante guerre per l'emancipazione. Spaccarono la tua…
Leggi l'articolo

Esiste amore senza gelosia?

    La gelosia è un tarlo che rode l’anima o come scrive William Shakespeare nella tragedia “Otello”: “È un mostro dagli occhi verdi che si diletta col cibo di…
Leggi l'articolo

Amicizia e Amore

Considero l’amicizia una forma d’Amore, rara oltre che preziosa. Non se ne abbiano i sostenitori dei social, collezionisti di amicizie che sfiorano facilmente le centinaia se non addirittura le migliaia…
Leggi l'articolo

Salvaguardia e tutela

La manovra finanziaria è ormai legge e alcune delle principali promesse contenute nel contratto di Governo pare abbiano trovato, almeno in parte, le necessarie coperture. Dopo aver perso oltre tre mesi…
Leggi l'articolo

Simón Bolívar: el Libertador

"È più difficile mantenere l'equilibrio della libertà che sopportare il peso della tirannia" Simón Bolívar nacque il 24 luglio del 1783 a Caracas, in Venezuela, in una famiglia di origine…
Leggi l'articolo

Scegli me!

Ti guardo, non mi guardi.  Allora cerco di attirare la tua attenzione.Non sono nato tanto bello, non appartengo ad una razza ben catalogata, di quelle selezionate per piacervi, ma sono fieramente…
Leggi l'articolo

PER QUESTO 2019, NON CREDETE AI POETI

Di tanti possibili buoni propositi per il 2019 io non ne propongo alcuno, né vorrei fare auguri già scontati.  Tra tante parole beneauguranti e inviti a fare questo o quello,…
Leggi l'articolo

Burocrazia

Tra le varie definizioni di burocrazia preferisco la seguente: l'organizzazione di persone e risorse destinate alla realizzazione di un fine collettivo secondo criteri di razionalità, imparzialità e impersonalità.  Mi piace l’accento posto…
Leggi l'articolo

L’amore finisce, resta il ridicolo

A pronunciare  parole d’amore, persi dentro tali e tante amenità, a volte può capitare che poi ci sentiamo ridicoli. Ci siamo accorti che questo strano sortilegio che ammalia, coinvolge e…
Leggi l'articolo

Generatori di code

Un nuovo comunicato del C.A.N.E. (Comitato Automobilisti Nostalgici Esasperati) abbandonatomi sull’uscio, come d’uso nelle calde notti d’estate. Capita a tutti di interrogarsi sui motivi di una sosta improvvisa, su strade…
Leggi l'articolo

Flussi e riflussi della storia: l’Italia e le migrazioni  

Nel corso degli ultimi vent’anni l’ampliarsi dei flussi migratori e la presenza sul suolo italiano di centinaia di migliaia di stranieri, regolari e irregolari, sono serviti a suscitare nella popolazione…
Leggi l'articolo

Il decreto dignità, seconda parte

(pochi) pro e (tanti) contro scanditi da Confindustria. Il neonato decreto dignità in appena 11 giorni trascorsi tra approvazione e pubblicazione del testo sulla Gazzetta Ufficiale ha già suscitato un…
Leggi l'articolo

Il Decreto Dignità

Il Consiglio dei ministri ha approvato, nel tardo pomeriggio dello scorso lunedì 2 luglio, il decreto dignità proposto da Luigi Di Maio, vicepremier e ministro dello Sviluppo economico, del lavoro e delle…
Leggi l'articolo

IL “BUGIARDINO” DEI FARMACI: DICE DAVVERO LE BUGIE?

Il “bugiardino”: chi non ha usato almeno una volta questo termine per indicare il foglio illustrativo dei medicinali? Chi scrive ha lavorato molti anni nell’industria farmaceutica occupandosi con passione di…
Leggi l'articolo

Percorsi elettorali Civismo, tra sostanza e metodo

La divisione sul fronte delle Civiche Pontine per la corsa alla presidenza della Provincia di Latina, ha portato candidati contrapposti, il sindaco del capoluogo, Damiano Coletta, e il sindaco di…
Leggi l'articolo