Viaggio fra le parole perdute segaligno segaligno agg. [der. di segale; non ben chiaro il rapporto del sign. fig. con la segale]. – 1. non com. Di segale, fatto con…
Il 4 aprile 1892, nella sede del Consolato operaio di Milano, Gori tenne una conferenza dal titolo "Socialismo legalitario e socialismo anarchico", nella quale chiarì le posizioni critiche dell’anarchismo nei…
Avendo da piccolo desiderato sopra ogni cosa imparare a leggere per non dover dipendere da nessuno nell'approvvigionarmi di storie, e riuscito infine a rendermi indipendente un po' prima dell'età canonica,…
Tienimi per mano Tienimi per mano al tramonto,quando la luce del giorno si spegnee l’oscurità fa scivolare il suo drappo di stelle…Tienila stretta quando non riesco a viverloquesto mondo imperfetto…Tienimi…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al decimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
di Salvatore D’Incertopadre Spesso mi è capitato d’incontrare amici o conoscenti che mi chiedevano il motivo per cui avevo iniziato a scrivere. Non ho mai saputo rispondere a questa domanda…
Viaggio fra le parole perdute opimo opimo agg. [dal lat. opimus, di origine incerta], letter. – Grasso, pingue: offrire in sacrificio agli dèi vittime o.; Ci ungemo i corpi di…
Addio Lugano bella è una famosa popolare canzone anarchica, ma pochi sanno chi ne fu l'autore e quale fu la sua vita. Quel brano celebre fu scritto da Pietro Gori…
Un giorno qualsiasi del 1978. Un uomo particolarissimo trascorre un po' del suo tempo nella Biblioteca di Los Angeles. E' uno scrittore, si chiama Charles Bukowski. Ha un carattere difficile…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al nono appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
E’ più facile capire le idee partendo dalle radici che le hanno fatto nascere, e una grossa parte delle idee che sono alla base della scienza moderna risalgono a oltre…
Viaggio fra le parole perdute inanità inanità s. f. [dal lat. inanĭtas -atis, der. di inanis «inane»], letter. – Vacuità, inutilità: non s’accorge dell’i. dei suoi sforzi. dal vocabolario Treccani
Mathias Neithardt Gothart noto come Grünewald, è stato uno dei più importanti pittori del periodo rinascimentale tedesco.Della sua vita non si sa quasi niente, probabilmente è vissuto tra il…
In quel calderone di storia e di romanticismo che fu il periodo a cavallo tra la fine del Settecento e i primi tre decenni dell'Ottocento in Europa, tra tante figure…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati all'ottavo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci parlerà…
Mentre Lucrezia è al lavoro riceve, sul cellulare, una chiamata da parte di una società che pubblicizza e fornisce un piccolo impianto per la purificazione dell’acqua del rubinetto di casa,…
Viaggio fra le parole perdute invacchire invacchire v. intr. [der. di vacca] (io invacchisco, tu invacchisci, ecc.; aus. essere), pop. – 1. Dei bachi da seta, ammalarsi di giallume. 2.a.…
‘’Sogno un gran falòE brucio nel mio sognoAspetta un po’ col sonno poiIl senno arriverà.Ma all’alba niente vaNo, nessuno danzaTi alzi, fumi, e bevi un po’Per smaltir la sbronza.’’ (ballata…
Verso la fine del Quattrocento e negli anni inaugurali del Cinquecento, alla produzione letteraria “alta” si affiancò un genere che prendeva le mosse dalla grande mescolanza linguistica di quel tempo,…
I poeti latiniavevano una splendida espressioneper indicar le stelle che cadono in estate:labentia signacioè segni scivolanti Tale mi sembra il tempoin cui ci siamo baciatiscia luminosa passata troppo in fretta…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al settimo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Galileo, che pure seppe affrontare i misteri del cielo, amava invitare a: “osservar gli effetti della natura che, quantunque appariscono minimi e di nessun conto, non devono mai dal filosofo…
Viaggio fra le parole perdute grancipòrro grancipòrro s. m. [dal ven. grançiporo, che è il lat. cancer «granchio», comp. con *porro (gr. πάγουρος: v. paguro)]. – 1. Nome di varie…
gli albori della nostra letteratura, in epoca alto medioevale, in una situazione in cui si ancora si manteneva forte l'uso e l'influenza della lingua latina, penetrò nel nostro paese un…
Unita a doppio filo con l’origine mitica di Praga è la presenza ebraica, col bagaglio di cultura che essa ha portato con sé. Racconta infatti un’antica tradizione che dove oggi…
Continuiamo il nostro percorso nel freddo e parliamo di: SURGELAZIONE Secondo la normativa Europea, recepita in Italia con il D.L. 110/92, per “ALIMENTI SURGELATI” si intendono i prodotti alimentari: “sottoposti…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al sesto appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Viaggio fra le parole perdute buonamano buonamano (o bonamano; più com. buòna mano) s. f. (pl. buonemani o bonemani). – Mancia che si dà in aggiunta del prezzo pattuito per…
Questo disco fu pubblicato più di quarant’anni anni fa quando i Dead Kennedys si erano formati, nel giugno del 1978. Successe dopo che il chitarrista East Bay Ray (il…
“La cittadina di Goraj, un tempo celebre per i suoi studiosi e i suoi uomini d’ingegno, restò completamente deserta. La piazza era invasa dalle erbacce, insozzate di sterco di cavallo…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al quarto appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Il Tasso di Fecondità Totale (TFT) è il numero dei figli avuti da una donna nel corso della sua vita. Questo numero dipende dal periodo di fertilità, che in tempi…
Con un abbraccio senza tempo Non riesco ad abbassare le bracciada quanto ti ho abbracciatolo so sei ancora qui si è chiusala porta alle tue spalle eppuretengo il tuo corpo…
Il mondo è un luogo spettacolare, pieno di storie, bellezze e meraviglie naturali.In questo filmato, realizzato dalla rete televisiva britannica BBC, vedremo delle rondini nel cuore dell'inospitale e infuocato deserto…
Viaggio fra le parole perdute postergare postergare v. tr. [dal lat. mediev. postergare, der. della locuz. post tergum «dietro le spalle»] (io postèrgo, tu postèrghi, ecc.). – 1. letter. Gettarsi…
Un ragazzino, un bambino ebreo, meno che adolescente, vaga libero per il suo quartiere, quella serie di vie occupate dalla comunità ebraica di Parigi degli anni Sessanta. La libertà insolita…
La storia ci ha tramandato uno stereotipo della donna greca non inserita nella vita sociale e dedita esclusivamente alla famiglia: questa immagine, invece, è solo una parte della realtà. È…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al quarto appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Continuiamo a parlare di REFRIGERAZIONE, per vostra informazione di seguito due tabelle relative alla durata della REFRIGERAZIONE di alcuni cibi (a 4°C), i dati sono dell’Istituto Superiore di Sanità. CONGELAMENTO…
Viaggio fra le parole perdute smargiasso smargiasso s. m. [etimo incerto]. – Chi si vanta di qualità che non ha e di poter fare cose di cui non è capace;…
Kate e Anna McGarrigle erano due cantanti canadesi che raggiunsero la popolarità nel 1974 quando Linda Ronstadt registrò il brano scritto da Anna "Heart like a wheel". Le due…
VITE E LETTERATURA Non rammento chi o cosa mi fece incontrare “Fosca”, so però che quel romanzo andò ad aggiungersi al mucchio di quelli che, intercettati grazie alla buona sorte,…
Secondo i cultori del mondo digitale, gli ultimi decenni del Novecento e il primo ventennio degli anni 2000 ci hanno dato una quantità senza precedenti di invenzioni rivoluzionarie. In realtà…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al terzo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Viaggio fra le parole perdute miṡoneista miṡoneista s. m. e f. agg. [der. di misoneismo] (pl. m. -i). – Chi ha in odio ogni novità. Come agg.: tendenze m., atteggiamento…
Di solito Bernard Grasset, l’editore parigino, non faticava ad addormentarsi. Capita a chiunque però, di incappare in una di quelle notti nelle quali non si riesce a trovare pace, a…
di Carlo Pavia Siamo orgogliosi di presentarvi il secondo appuntamento di una serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa…
Dopo la bella serata trascorsa con l’amico Alessandro e dopo un buon sonno ristoratore, visto che è sabato ed è necessario rimpinguare il contenuto del frigorifero in vista della settimana…
Viaggio fra le parole perdute tornagusto tornagusto s. m. [comp. di tornare e gusto], tosc. ant. – Cibo appetitoso che stuzzica l’appetito o fa tornare la voglia di mangiare: dopo…
La Russia è un Paese con una superficie che si estende tra Europa ed Asia. E’ la più vasta Nazione del mondo. Oltre la metà del suo territorio è disabitata.…
Arles è una cittadina francese del sud della Francia che di fatto segna i confini tra due regioni, la Provenza e la Camargue. Sorge sulle sponde del fiume Rodano e…
Bice, la madre dell'autore dell'articolo, nonché una delle protagoniste di questa storia, è venuta a mancare in questi giorni.In suo ricordo vogliamo ripubblicare questo intenso scritto di suo figlio, Piermario.…
di Carlo Pavia Siamo orgogliosi di presentarvi il primo appuntamento di una serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa…
In considerazione delle alterazioni climatiche che hanno interessato e interessano il globo terrestre un po’ ovunque, esaminiamo con qualche dettaglio il meccanismo dell’effetto serra causato principalmente dalle emissioni di anidride…
Le cose Mentre le nostre mani bruciano lontanee non afferriamo più le coseil fuoco del tramonto non ha fineper chi lo abita. Aldo Nove Aldo Nove, all'anagrafe Antonio Centanin, è…
Viaggio fra le parole perdute calamistro calamistro s. m. [dal lat. calamistrum o calamister -stri, der. di calămus «canna»]. – 1. Strumento per arricciare i capelli, costituito da due bracci…
Scrittore, poeta, drammaturgo, saggista, umanista, europeista, cosmopolita, pacifista. La figura di Stefan Zweig, così ricca e complessa da ammettere moltissime definizioni, conosce da qualche anno un forte e meritato ritorno…
Milva canta Brecht - La ballata di chi vuol star bene al mondo (Live dal Piccolo Teatro Strehler di Milano).In omaggio alla grandissima artista scomparsa in questi giorni.Video estratto dal…
Il pudore Quando ero molto malato mi abbandonò il pudoresenza resistere scoprivo a mani estranee esponevo a occhi estraneii miseri segreti del mio corpo Mi invadevano rudemente aumentando l'umiliazione Il…
Lucrezia si sta gustando la sua bella bistecca con l’osso. Perché si dice che la carna vicino all’osso sia la migliore? Per tre motivi: Perché la carne vicino all’osso non…
di Carlo Pavia L’ambiente è più conosciuto come “Il Criptoportico del Clivus di Venere Felice”; in verità non è neanche un criptoportico e quindi occorrerà chiamarlo con il nome dello…
Viaggio fra le parole perdute bolgétta bolgétta s. f. [dim. di bolgia]. – Borsa di pelle, con serratura, per portare carte importanti, lettere o anche oggetti preziosi: Guardando attorno vide…
Per Anton Bruckner gli anni a cavallo del suo quarantesimo anno di età erano stati segnati da una moltitudine di viaggi e incontri musicali di rilievo. Fondamentale quello con Richard…
Moltissimi, forse troppi anni fa, ero diciottenne credo, mi imbattei in una intervista televisiva a Leonardo Sciascia.Di lui, tempo prima, avevo letto “Il giorno della civetta” e proprio in quei…
La Luna è sempre stata fonte di curiosità e ispirazione poetica per l’uomo. Solo con Galileo si comincia a capire la natura della tormentata morfologia della sua superficie. Descriviamo le…
Sappiamo che lungo entrambi i lati della via Prenestina, come avveniva per i principali assi viari in età romana, esistevano vaste aree sepolcrali formate in gran parte da colombari, costruzioni…
Viaggio fra le parole perdute ladronàia ladronàia s. f. [der. di ladrone], tosc. – 1. Banda, o anche covo, di ladroni, di briganti. Per estens., amministrazione pubblica o privata in…
Devo a mio padre la scoperta di uno dei più originali, significativi, incisivi e poetici romanzi italiani contemporanei.Lui è sempre stato molto presente nella mia vita nonostante il suo lavoro…
“Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte: Dio è con me e io non ho paura”! (Salvo D'Acquisto) Il solco della fossa comune ormai non si riconosce…
Facciamo ancora qualche domanda sull’utilizzo del forno a MICROONDE. DOMANDA: che cosa rende un contenitore sicuro per il forno a MICROONDE?RISPOSTA: pensate che non esiste alcuna definizione industriale, commerciale o…
di Carlo Pavia Ripercorrendo le parti iniziali della Cloaca Massima, nella zona di incredibile pericolo e tra pertugi e anfratti vari assolutamente non consigliabili, è possibile raggiungere gli ipogei più…
Yana Kremneva è una ballerina, insegnante e coreografa.Questa che vedete è stata la sua splendida performance al Shamakhinskaya Bayaderka Festival¹ / Mosca, Russia nel 2016.Shamakhi (Şamaxı in azero) è un'antica…
Viaggio fra le parole perdute cipollatura cipollatura s. f. [der. di cipollato1]. – Difetto dei legnami (detto anche girello, accerchiatura, mal della cipolla), dovuto all’esistenza di un distacco tra due…
Di tutte le straordinarie figure femminili che hanno tappezzato il corso della Storia, lasciando testimonianze indelebili nei vari campi dell’arte, del sapere e del pensiero umano, una delle più originali…
I miraggi sono, tra i fenomeni ottici, forse i più interessanti quanto misteriosi. Non si tratta di fantasie dell’occhio, ma di normale comportamento della luce quando attraversa ambienti la cui…
Gli ipogei sono difficilmente accessibili per il fatto che il palazzo ospita l’Ambasciata di Francia. Tra una selva di strutture e fondazioni cinquecentesche si nota una serie di strutture appartenenti…
Viaggio fra le parole perdute grómma grómma s. f. [dal ted. svizz. grummele]. – 1. Incrostazione lasciata dal vino sulle pareti interne delle botti; prov., il buon vino fa gromma…
Caratterizzata da toni tristi e a volte disperati e da un linguaggio tormentato, la decima sinfonia di Shostakovich può essere considerata la raffigurazione emblematica degli anni dell’oppressione stalinista;…
«Egregio signor Rocca, a lungo, troppo a lungo non ho risposto alla Sua lettera. Ho dovuto consegnare entro la fine di aprile un libro, un romanzo […] e poiché la…
La luce forte, chiarissima e virginea dell’alba splendeva sopra i vapori umidi che la terra del borgo, fradicia, soffiava verso l’alto.L’aria appariva come una pellicola sottile che perdendo progressivamente la…
Lucrezia è appena rientrata a casa dal lavoro; bisogna pensare alla cena: sarebbe goloso mangiarsi quella bella bistecca che però giace congelata nel freezer. Niente paura si potrà scongelare velocemente…
Mentre girava 77, un Lp dei Talking Heads, il cellulare continuava a richiamare la mia attenzione con ripetute notifiche ma gli occhi si chiudevano a causa della stanchezza e dell’orario…
di Carlo Pavia Non è certamente il più bel mitreo di Roma ma sicuramente è suggestivo e importante. Lo stato di conservazione è buono e il taurobolium (l'immagine marmorea di…
Viaggio fra le parole perdute gattabùia gattabùia s. f. [prob. rifacimento di altre voci gergali dello stesso sign., come catoia, catuia (dal gr. κατώγειον «sotterraneo»), incrociate con l’agg. buia], pop.…
«Il nuovo Führer dell'Austria Vienna ci ha proibito di salutarla, ma io vorrò sempre dirle “Buongiorno” ogni volta che avrò la fortuna di incontrarla.» (Matthias Sindelar, calciatore, a Michael Schwarz,…
Abbiamo detto nell’articolo precedente che la riflessione diffusa è quella per cui oggetti colpiti dalla luce bianca solare la riflettono in tutte le direzioni, contrariamente alla riflessione speculare (Fig. 1).…
Wintergatan (Via Lattea) è un gruppo musicale folktronica svedese di Göteborg.Tutti i membri sono polistrumentisti, eseguendo i brani con diversi strumenti musicali, molti dei quali rari o autocostruiti.Il loro album…
I numerosi e vasti resti archeologici sotto l’ospedale S. Giovanni in Laterano, scoperti negli anni tra il 1959 e il 1964, appartengono alla Villa di Domizia Lucilla, la madre di…
Viaggio fra le parole perdute calavèrna calavèrna (o galavèrna) s. f. [etimo incerto]. – 1. Brina o nebbia che, nelle notti umide e di freddo intenso, si cristallizza sui rami…
Umanista italiano, noto per un tentativo di insurrezione contro il potere pontificio, al fine di instaurare a Roma un governo repubblicano, simile a quello esercitato nel Trecento da Cola…
La chiesa attuale è costruita sul luogo di una preesistente, intitolata Santi Quaranta Martiri de Calcarario (Calcarario per il fatto che in zona si trovavano decine di calcare, ovvero fornaci…
Come promesso nel precedente articolo, dove parlavamo delle proprietà dei metalli utilizzati nella realizzazione di pentole e padelle, ora ci occuperemo di alcuni attrezzi di cottura più comuni in commercio.…
Viaggio fra le parole perdute débbio débbio s. m. [etimo incerto]. – Antica pratica di correzione dei terreni agrarî, consistente nel bruciare le erbe secche che ricoprono il terreno (d.…
“Secondo inizio: Non c’era nulla di insolito nell’aspetto di Mr John Furriskey, ma in realtà egli possedeva un tratto distintivo piuttosto eccezionale: era nato all’età di venticinque anni ed era…
“Demoni e streghe vengono dal Nord estremo, dove l’ululare del vento provoca terrore alle orecchie umane e le tempeste di neve ghiacciano anche l’anima. I demoni possano volare attraverso…
di Carlo Pavia Su via Urbana, la Basilica di S. Pudenziana, con il suo splendido mosaico absidale (IV-V secolo), nasconde sotto di essa vestigia romane straordinarie.Sotto di essa è la…
In questo articolo parleremo della riflessione della luce e di altri curiosi effetti che fanno parte del nostro osservato quotidiano. Il fenomeno della riflessione della luce, essenziale nel nostro vivere…
La donna, se vuole... La donna, se vuole, riesce a far stareTanti mobili in una stanza minuscola,Marmellate di tutti i colori in barattoli piccolissimi,Il mare dentro un bicchiere da acquaUna…
Il sito web di Latina Città Aperta utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Utilizza dei cookie di terze parti e dei cookie di profilazione per monitorare gli accessi e inviare una pubblicità mirata. Premendo il pulsante ACCETTO acconsenti all'uso dei cookie, cliccando sul pulsante RIFIUTO i cookie saranno disattivati ma la navigazione potrebbe avere dei malfunzionamenti, cliccando su "Leggi tutto" potrai avere maggiori informazioni al riguardo, cliccando su "Impostazione cookie" potrai scegliere a quali cookie dare il consenso
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.