Categoria: IN EVIDENZA

Parole nella nebbia

Viaggio fra le parole perdute faldistòrio faldistòrio (o faldistòro) s. m. [dal lat. mediev. faldistorium, e questo dal germ. faldistōl«sedile pieghevole», da cui anche il fr. fauteuil «poltrona»]. – Seggio senza spalliera che in alcune cerimonie…
Leggi l'articolo

Poesie a margine: da “Dolore minimo” di Giovanna Cristina Vivinetto

da "Dolore minimo" Noi eravamo fra quelli chiamaticontro natura. Il nostro esistereribaltava e distorceva le leggidel creato. Ma come potevamonoi, rigogliosi nei nostri corpiadolescenti, essere uno scarto,il difetto di una…
Leggi l'articolo

L’odissea notturna di Monsignor Missitalia

Non appena mise testa e corpo all'interno della chiesa di Santa Abbondanziana Martire, Monsignor Missitalia notò che questo era molto più buio di quanto si aspettasse.Le candele nelle baracchette delle…
Leggi l'articolo

Lo scoop eversivo di Tarallo

“Se vuole sapere come la penso, al contrario di quello che si potrebbe immaginare, questo è proprio il momento giusto per fare investimenti di borsa in Inghilterra. Se ne freghi…
Leggi l'articolo

Sul divano di Cervellenstein

Con un piccolo movimento convulso, sentendola parzialmente addormentata, Lallo Tarallo stirò la gamba destra, scrollandola.Era un fatto notissimo ad una cospicua massa di picchiatelli cittadini, che nulla fosse più micidiale…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Il Clivus di Venere Felice

di Carlo Pavia L’ambiente è più conosciuto come “Il Criptoportico del Clivus di Venere Felice”; in verità non è neanche un criptoportico e quindi occorrerà chiamarlo con il nome dello…
Leggi l'articolo

L’infinito appare nel poco, di Milo De Angelis

L'infinito appare nel poco L'infinito appare nel poco, come l'ultima nota di un gridomentre si dilegua. L'attimo ci insegue.Cosa ho amato? Forse quell'aria,due centimetri, tra il corpo e l'asticella,che dà…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, San Salvatore delle Milizie

di Carlo Pavia Ripercorrendo le parti iniziali della Cloaca Massima, nella zona di incredibile pericolo e tra pertugi e anfratti vari assolutamente non consigliabili, è possibile raggiungere gli ipogei più…
Leggi l'articolo

Traumnovelle. O della Coltivazione della Nostalgia

Ora ricordo. Galeazzo il bisnonno di Toni il bisnonno di Nonno Adelio Fu mio nonno Adelio a raccontarmi questa storia. L’aveva appresa a sua volta dal suo vecchissimo bisnonno.Parlandomene, fece…
Leggi l'articolo

Anno di Grazia 1354

La luce forte, chiarissima e virginea dell’alba splendeva sopra i vapori umidi che la terra del borgo, fradicia, soffiava verso l’alto.L’aria appariva come una pellicola sottile che perdendo progressivamente la…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Il Mitreo del Circo Massimo

di Carlo Pavia Non è certamente il più bel mitreo di Roma ma sicuramente è suggestivo e importante. Lo stato di conservazione è buono e il taurobolium (l'immagine marmorea di…
Leggi l'articolo

Lik-Thoria Neanderthal

“Che cazzo di giornata…” pensò Sgronz mentre, stropicciato e sudato come una ascella d’agosto, tornava verso la caverna.Le ombre della sera per il momento si tenevano a distanza e una…
Leggi l'articolo

Ho imparato, di Maya Angelou

Ho imparato Ho imparato che qualsiasi cosa accada,o per quanto l’oggi sembri insopportabilmente brutto,la vita va sempre avanti e il domani sarà migliore. Ho imparato che si può capire molto…
Leggi l'articolo

ArcheoTour: Le Sacre Stimmate di S. Francesco

La chiesa attuale è costruita sul luogo di una preesistente, intitolata Santi Quaranta Martiri de Calcarario (Calcarario per il fatto che in zona si trovavano decine di calcare, ovvero fornaci…
Leggi l'articolo

Flann O’Brien: Una Pinta di Talento Irlandese

“Secondo inizio: Non c’era nulla di insolito nell’aspetto di Mr John Furriskey, ma in realtà egli possedeva un tratto distintivo piuttosto eccezionale: era nato all’età di venticinque anni ed era…
Leggi l'articolo

Scene di vita quotidiana a Tarallopolis

Un sole accecante, quasi una promessa d'estate, abbagliava la gente che dai corridoi del supermercato, illuminati ad arte per rivelare al meglio le merci esposte, passava al parcheggio, spingendo carrelli…
Leggi l'articolo

La donna, se vuole… di Ozdemir Asaf

La donna, se vuole... La donna, se vuole, riesce a far stareTanti mobili in una stanza minuscola,Marmellate di tutti i colori in barattoli piccolissimi,Il mare dentro un bicchiere da acquaUna…
Leggi l'articolo

Siamo tutte Messaline

Nonostante si dica giustamente che i tempi sono cambiati, il nostro linguaggio parlato, allusivo o evocativo che sia, continua a rivelare tratti sessisti, ovvero ad ispirarsi a una società di…
Leggi l'articolo

Federico II, lo stupor mundi

e della Germania, re della Sicilia, re di Gerusalemme, imperatore del Sacro Romano Impero: di titoli Federico II ne aveva tanti ma ebbe altrettanti e potenti nemici, primi fra tutti…
Leggi l'articolo

Sesamo, di Federico Garcìa Lorca

Sesamo Il riflessoè il reale.Il fiume è il cielosono porte che ci conduconoall'Eternoper la pista delle raneo la pista delle stelle. Se ne andrà il nostro amore cantandola mattina del…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, Il Monte del Grano, ovvero Il Mausoleo di Alessandro Severo

di Carlo Pavia foto 1 Il Monte del Grano (foto 1) è il nome popolare del mausoleo dell’imperatore Alessandro Severo (Foto 2), collocato all'interno del Parco XVII Aprile 1944, in…
Leggi l'articolo

La Fisica Quotidiana: Il Canto della Pentola

Galileo, che pure seppe affrontare i misteri del cielo, amava invitare a: “osservar gli effetti della natura che, quantunque appariscono minimi e di nessun conto, non devono mai dal filosofo…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, il colombario di Claudio Vitale

di Carlo Pavia La Vigna Falcone, nel Settecento, era solo una piccola proprietà agricola. Nel XIX secolo fu trasformata in una grande residenza e prese il nome dai nuovi proprietari,…
Leggi l'articolo

Luciano Vendemini: Il “Duca” di Edimburgo

Dagli anni Sessanta fino ai Settanta e oltre, la Nazionale italiana di basket quando incontrava quella jugoslava puntualmente prendeva sonorissime sberle.Quella della Jugoslavia era dunque una vera maledizione: la loro…
Leggi l'articolo

Parole nella nebbia

Viaggio fra le parole perdute tralignare tralignare v. intr. [der. di linea, propr. «scostarsi dalla linea della propria parentela, dal proprio lignaggio», col pref. tra-] (io traligno, ... noi traligniamo, voi tralignate, e nel cong. traligniamo, traligniate; aus. essere e più spesso avere).…
Leggi l'articolo

Ti auguro tempo di Elli Michler

Ti auguro tempo Non ti auguro un dono qualsiasi,ti auguro soltanto quello che i più non hanno.Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.Ti…
Leggi l'articolo

ArcheoTour, L’Excubitorium della VII Coorte dei Vigili

di Carlo Pavia L'Excubitorium della VII Coorte dei Vigili del Fuoco, situato in una traversa di Viale Trastevere nei pressi di Piazza Sonnino, è situato a 9 metri di profondità…
Leggi l'articolo

Parole nella nebbia

Viaggio fra le parole perdute pispillòria pispillòria s. f. [der. di pispigliare, col suff. -oria di oratoria, giaculatoria e sim.], ant. – 1.a.Lungo cinguettio di molti uccelli: invece delle allodole e dei cardellini che facciano pispilloria, si vedono svolazzare…
Leggi l'articolo