Viaggio fra le parole perdute opimo opimo agg. [dal lat. opimus, di origine incerta], letter. – Grasso, pingue: offrire in sacrificio agli dèi vittime o.; Ci ungemo i corpi di…
Il programma di Venerdì 18 Dicembre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Lino Predel, in “Georg e Grete Trakl: poesia, amore e follia”, racconta l'esemplare parabola…
di Carlo Pavia La Basilica è situata a Roma sul pendio occidentale del Celio, in Piazza dei Santi Giovanni e Paolo, 13La chiesa (foto 1) venne eretta a partire dal…
Il programma di Venerdì 11 Dicembre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Lino Predel, in “l’Eroica di Beethoven: il trionfo dello spirito sulla materia”, racconta la…
di Carlo Pavia La basilica di Santa Sabina all'Aventino è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul colle Aventino, nel territorio del Rione XII Ripa.Costruita…
Viaggio fra le parole perdute inanità inanità s. f. [dal lat. inanĭtas -atis, der. di inanis «inane»], letter. – Vacuità, inutilità: non s’accorge dell’i. dei suoi sforzi. dal vocabolario Treccani
Il programma di Venerdì 4 Dicembre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Davide Tamlaghtduff in "Le voci del primo dopoguerra italiano e l'esperienza del "Politecnico", traccia…
la Necropoli della Via Portuense di Carlo Pavia foto 1 Il sepolcreto, scoperto nel 1966 durante i lavori per la costruzione di alcune palazzine (foto 1) e scavato negli anni…
Purità Solitudine incredibile.Soltanto io e la mia sigaretta,e la piccola libelluladipinta con il blu dei monasteri moldavi. Nulla mi spaventa,nemmeno il sole.Il cielo è una nuvola immensadi madreperla.Il lago è…
Viaggio fra le parole perdute marrano marrano (ant. marano) s. m. [dallo sp. marrano "porco", prob. dall'arabo maḥram "cosa proibita"]. - 1. (lett.) [chi non tiene fede alla parola data]…
Il programma di Venerdì 27 Novembre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Davide Tamlaghtduff in "All'ombra di Giacomo. Breve ritratto di Paolina Leopardi", tratteggia la figura,…
Dove sono finiti gli eroi della prima ondata della pandemia? Quelli dai camici bianchi, con le ali da angeli, quelli con i superpoteri, un po’ umani e un po’ ultraterreni?…
Nei locali della redazione del Fogliaccio era tornata la quiete desolata di parecchi mesi prima.Le postazioni dei giornalisti in quel giorno iniziale di smart working riposavano nella luce timida del…
di Carlo Pavia Situata all'interno della Villa Pamphilj con entrata da Via Aurelia Antica 111, la necropoli si sviluppa nell'area occupata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, area utilizzata per…
Viaggio fra le parole perdute libèrcolo libèrcolo s. m. [dim. del lat. liber «libro»]. – Libriccino di poco o nessun valore, soprattutto se ha pretese di opera valida: s’è montato…
Il programma di Venerdì 20 Novembre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Davide Tamlaghtduff in “I roghi di libri”, racconta la storia aberrante dei falò dei…
Viaggio fra le parole perdute ladronéccio ladronéccio (ant. o letter. latronéccio, raro e ant. ladronéggio) s. m. [lat. *ladronicium, metatesi di latrocinium «ladrocinio»], letter. – Azione da ladrone, e in…
Il programma di Venerdì 13 Novembre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Lino Predel, in “Shostakovich: le Sinfonie del Terrore”, racconta la carriera del grande musicista…
Viaggio fra le parole perdute cràpula cràpula s. f. [dal lat. crapŭla, e questo dal gr. κραιπάλη]. – Il mangiare e il bere smoderatamente e con disordine, come fatto singolo…
Il programma di Venerdì 6 Novembre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Davide Tamlaghtduff in "Il caffè, i caffè e "Il Caffè", racconta la storia di…
Viaggio fra le parole perdute coprimiṡèrie coprimiṡèrie s. m. [comp. di coprire e miseria], invar., scherz. – Soprabito, mantello che ha la funzione di nascondere alla vista abiti logori o…
La necropoli della Via Ostiense di Carlo Pavia Nell’area compresa tra la Rupe di S. Paolo e l’ansa del Tevere, si addensava una grande necropoli le cui tombe si disponevano…
Il programma di Venerdì 30 Ottobre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Pensieri per la Città la nuova rubrica-contenitore, che dalla scorsa settimana figura nella nostra…
Viaggio fra le parole perdute epìtome epìtome s. f. [dal lat. epitŏme, gr. ἐπιτομή, der. di ἐπιτέμνω «compendiare», comp. di ἐπί «sopra» e τέμνω «tagliare»]. – Riassunto, compendio di un’ampia…
Nel mio dormiveglia Cortile, casa e cortile, nei passi.Poi le strade vanno su, le strade insieme alla grondaia. (Non potevi che il rumore dell'acquae il venire giù della legna dirmi...)…
Il programma di Venerdì 23 Ottobre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana con due splendide novità: un nuovo giovane autore: Stefano Vanzini e una nuova rubrica: Pensieri…
La nostra scelta Va dove te porta er core...Poi chiama er cervello e fatte venì a riprenne! Aforisma romano Quanno me dicheno fidate,me viè sempre in mente mi madre quanno…
Viaggio fra le parole perdute ficchino ficchino s. m. (f. -a) [der. di ficcare, ficcarsi], fam., spreg. – Chi s’impiccia dei fatti altrui e vuol essere al corrente di tutte…
Il programma di Venerdì 16 Ottobre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Lino Predel, in "Händel e la musica sull’acqua", ci parla di una composizione che…
La basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, anche conosciuta come San Martino ai Monti, è una basilica cattolica del centro storico di Roma, situata nel rione Monti a Via…
Viaggio fra le parole perdute fìttile fìttile agg. [dal lat. fictĭlis, der. di fingĕre «plasmare», part. pass. fictus]. – Che è plasmato di terracotta: vasi f. etruschi; figure f.; o…
La nostra scelta Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano. Antoine de Saint-Exupery Ho gettato via la mia tazza quando ho visto…
Il programma di Venerdì 9 Ottobre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Marcello Ciccarelli, in “Il mondo del calcio metafora del Bel Paese” riflette sulla curiosa analogia…
La nostra scelta Abbi cura dei tuoi ricordi perché non puoi viverli di nuovo. (Bob Dylan) I ricordi battono dentro di me come un secondo cuore. (John Banville) Non esiste…
Viaggio fra le parole perdute gemicare gemicare v. intr. [der. di gemere] (io gèmico, tu gèmichi, ecc.; aus. avere), letter. – Stillare, cadere o trasudare in piccole e rade gocciole:…
Vorrei sedermi vicino a te in silenzio (canto XVII) Vorrei sedermi vicino a te in silenzio,ma non ne ho il coraggio:temo che il cuore mi salga alle labbra.Ecco perché parlo…
Lo Stadio di Domiziano fu fatto costruire nel Campo Marzio tra l'85-86 d.C. da Domiziano, sia per offrire al popolo un'ulteriore sede di festa (e di lode dell'imperatore), sia per…
Il programma di Venerdì 2 Ottobre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Lino Predel, in "La carta del Carnaro: ma fu davvero fascismo? Parte prima", racconta…
Viaggio fra le parole perdute gemebóndo gemebóndo agg. [dal lat. gemebundus, der. di gemĕre «gemere»], letter. – Che emette gemiti insistenti, o che ha l’abitudine di gemere, di lamentarsi; piagnucoloso: un’intellettuale gemebonda (Gozzano). dal vocabolario Treccani
La nostra scelta Mi chiedi perché compro riso e fiori? Compro il riso per vivere e i fiori per avere una ragione per cui vivere. (Confucio) Le cose sono unite…
I due sepolcri sorgono a Roma in un’area attraversata in antico dalla via Latina e dalla via Labicana, un territorio a destinazione agricola caratterizzato dalla presenza delle imponenti arcate dell’Acqua…
Il programma di Venerdì 25 Settembre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Laura Martufi: "TROTTOLA la chiocciola #2". Seconda avventura della Chiocciolina a rotelle e del…
Chi di voi fosse dotato di spirito di osservazione in dosi superiori alla media, con un piccolo sforzo, inversamente proporzionale alla grande discrezione che esso rivela, potrà individuare un piccolo…
Pare assurdo pensare che esista un luogo dal quale non si torni più indietro. Si tratta di avere perso la strada o di averla ritrovata? Dipende dai punti di vista…
Dopo vari tentativi infruttuosi, finalmente i tre amici, Erasmo dal Kurdistan, Nota Stonata e Gyro Gearloose, riescono a rivedersi. È la prima volta, da quando Erasmo è riuscito a tornare…
Charles Baudelaire collocava senza dubbi Goya tra gli artisti più innovativi: “In Spagna, un uomo singolare ha aperto al comico nuovi orizzonti… E’ certo che egli affonda nel comico feroce…
La nostra scelta Credo che i gatti siano spiriti venuti sulla terra. Un gatto, ne sono convinto, può camminare su una nuvola. (Jules Verne) Ai gatti riesce senza fatica ciò…
Viaggio fra le parole perdute mólcere mólcere (rari mùlcere, molcire, mulcire) v. tr. [dal lat. mulcere] (usato solo nella 3a pers. sing. dell’indic. pres., nell’indic. imperf., raramente nelle forme del…
Il programma di Venerdì 18 Settembre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana con l'apporto di una nuova autrice: Laura Martufi *** Laura Martufi: "TROTTOLA la chiocciola #1".…
Ai nostri lettori Questa settimana non troverete la nostra rivista nella veste che conoscete, più o meno densa di articoli, interventi, narrazioni o introduzioni a fatti e personaggi di rilievo…
La poesia salverà il mondo Il mondo sottomarino,Foreste al fondo del mare, i rami, le foglie,Ulve, ampi licheni, strani fiori e sementi,folte macchie, radure, prati rosa,Variegati colori, pallido grigio verde,porpora,…
La nostra scelta Uno crede di portare fuori il cane a fare pipì mezzogiorno e sera. Grave errore: sono i cani che ci invitano due volte al giorno alla meditazione.(Daniel…
Viaggio fra le parole perdute onusto onusto agg. [dal lat. onustus, der. di onus onĕris «peso»], letter. – Carico: I vincitori ... di gran preda onusti (Ariosto); una lenta barca…
LA PATACCA di Carlo Pavia Come promesso la scorsa settimana ecco l'articolo che parla di monete dell'antica Roma aventi per oggetto scene oscene a sfondo sessuale. Continuando a leggere vi…
Il programma di Venerdì 4 Settembre Il programma di tutti gli articoli di questa settimana. *** Klaus Troföbien in “Beatles & Rolling Stones”, racconta uno spezzone di antropologia musicale, tipica…
Ricordo un orologio a cucù con le pigne appese alla catenella come pesi. Una porticina, che si spalancava ad ogni ora e mezza ora, lasciava uscire un uccellino implume dalla…
La nostra scelta Più sono vuote le teste, più sono lunghe le lingue. (Bruce Lee) Non è quello che dicono su di te, è quello che sussurrano. (Errol Flynn) Sparlare…
Viaggio fra le parole perdute intemerata intemerata s. f. [dall’inizio di un’antica lunga orazione a Maria Vergine: O intemerata ... (v.intemerato)]. – Discorso lungo o noioso, tiritera, filastrocca: E del tributo e d’ogni cosa…
Il programma di Venerdì 28 Agosto Il programma di tutti gli articoli di questa settimana. *** Latina Città Aperta i nostri tre autori, Erasmo dal Kurdistan, Gyro Gearloose e Nota…
C’è chi elenca le sue molteplici conquiste in amore a riprova di essere un grande amatore, passando indenne o quasi da un’emozione all’altra, lasciandosi dietro una scia di cuori infranti…
La nostra scelta Gli amici non si preoccupano se la tua casa è in ordine, ma se hai abbastanza vino.(Anonimo) Solo i veri amici ti diranno quando il tuo viso…
Viaggio fra le parole perdute congèrie congèrie s. f. [dal lat. congeries, der. di congerĕre «ammucchiare, ammassare»]. – Mucchio, ammasso confuso di cose, anche non materiali: c. di oggetti disparati; una c. di nozioni mal digerite. dal vocabolario…
Il programma di Venerdì 21 Agosto Il programma di tutti gli articoli di questa settimana. *** Lallo Tarallo: L'origliare di Mata mette la banda sulle tracce di Proto, attraverso una…
E se l’amore diventa uggioso, un po’ come nella canzone “Una giornata uggiosa” di Lucio Battisti, che sapore ha? Forse sa di zucchero filato nella sua parte più appiccicosa, che…
Il più grande mistero nell’esistenza di Piotr Ilic Ciaikovskij riguarda la sua morte, sia in relazione alle sue modalità, sia rispetto alle cause che la provocarono.Da tempo si è consolidata…
La nostra scelta Sii il cambiamento che desideri vedere nel mondo. (Mahatma Gandhi) La misura dell’intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. (Albert Einstein) Tutti pensano a…
Viaggio fra le parole perdute inciuscherare inciuscherare v. tr. [der. dell’ant. ciuschero «brillo», di etimo incerto] (io inciùschero, ecc.), ant. – Far prendere la sbornia; più com. l’intr. pron. inciuscherarsi, riempirsi di vino, ubriacarsi: avevo…
La chiesa di San Bartolomeo all'isola è un luogo di culto cattolico di Roma; si trova sull'Isola Tiberina, nel rione Ripa.Costruita nell'anno 1000 per contenere le reliquie di san Bartolomeo apostolo;…
Il programma di Venerdì 14 Agosto Il programma di tutti gli articoli di questa settimana.Buon Ferragosto! *** Lallo Tarallo: Accampati nella pensione i nostri eroi si dividono tra progetti di…
Mi chiamavo Pallino, sono un cane. Nella vita si può nascere cani, uomini, gatti, lombrichi. E’ la vita che decide. Io sono nato cane e mi hanno messo nome Pallino…
Viaggio fra le parole perdute tempellóne tempellóne tem|pel|ló|ne s. m. [der. da tempellare, vacillare, dimenare, dondolare]1. persona che, per la sua corpulenza, cammina con passo incerto2. fig., persona indecisa, esitante, che tentenna dal dizionario Internazionale
La nostra scelta Non prendere la vita troppo sul serio. Non ne uscirai vivo. (Elbert Hubbard) La vita è come un cono gelato… devi imparare a leccarlo! (Charles M. Schulz –…
La chiesa di Santa Maria dell'Orazione e Morte è una chiesa di Roma, nel rione Regola, situata in Via Giulia al numero 262, tra l'arco Farnese e l'adiacente Palazzo Falconieri.…
Il programma di Venerdì 7 Agosto Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Klaus Troföbien in “Ernest Cole: 185 scatti contro l'apartheid”, ricorda la figura di Ernest…
Tutti i crocieristi del “Complesso di Edipo” rimasero intrigati dalla notizia che il sagrestano Ducco aveva dato a Lallo e quasi subito si ritrovarono tutti insieme a parlarne sul ponte,…
Viaggio fra le parole perdute pascibiètola pascibiètola (o pascibiètole) s. m. e f. e agg. [comp. di pascere e bietola], invar., ant. – Persona sciocca, inetta: né noi siam di quelli che per avere avuto un…
La nostra scelta Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l’esperienza. (Oscar Wilde [Attribuita]) Lasciamo le belle donne agli uomini senza fantasia.(Marcel Proust)…
Il programma di Venerdì 31 Luglio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana e un nuovo autore che porta il suo contributo: Tartarin de Tarascon *** Tartarin de…
La nostra scelta A riempire una stanza basta una caffettiera sul fuoco. [Erri De Luca] Non c’è niente di meglio di una tazza di caffè per stimolare il cervello. [Sherlock…
Il Teatro di Pompeo (in latino: Theatrum Pompeium), apparentemente oggi non più esistente, è stato il primo teatro di Roma costruito in muratura (theatrum marmoreum).Si trovava nella zona del Campo…
Viaggio fra le parole perdute geodeṡìa geodeṡìa s. f. [dal gr. γεωδαισία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e tema di δαίω«dividere»]. – Originariamente, arte di dividere i terreni (corrispondente alla moderna agrimensura); oggi, scienza che…
Il programma di Venerdì 24 Luglio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Marcello Ciccarelli, in "EUROPA: svolta storica?" riflette sugli esiti del recente vertice europeo e…
Fu una mattina d’inverno, un rigido inverno nevoso, che il piccione stramazzò al suolo semi assiderato, malconcio e spennacchiato, chiedendo asilo e una coperta per scaldarsi, certo che non avrebbe…
La nostra scelta Et però credo che molta felicità sia agli homini che nascono dove si trovano i vini buoni. (Leonardo da Vinci) Quando io bevo penso, quando penso bevo!…
Viaggio fra le parole perdute grafòmetro grafòmetro s. m. [comp. di grafo- e -metro]. – Strumento per misurare angoli orizzontali, usato in passato in agrimensura e in marina, nel tipo costituito da…
Il programma di Venerdì 17 Luglio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Klaus Troföbien in “Io e gli sci”, racconta la sua esilarante ed acrobatica iniziazione…
Prima Parte di Francesca Suale Siamo particolarmente orgogliosi di proporre nuovamente, per chi la scorsa estate l'avesse perso, la prima parte di un breve racconto, vincitore di un premio letterario…
La Basilica di San Crisogono è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nel rione Trastevere, in Piazza Sidney Sonnino, 44 lungo Viale di Trastevere.La chiesa,…
Da un momento all'altro... Da un momento all'altro dovrò pur dire a qualcuno che non sto cercando soltanto la mia infanzia, ma addirittura l'infanzia del mondo. Tonino Guerra TONINO GUERRA,…
Il programma di Venerdì 10 Luglio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Francesca Suale: Siamo particolarmente orgogliosi di proporre nuovamente, per chi la scorsa estate l'avesse…
La nostra scelta L’equilibrio tranquillizza, ma la pazzia è molto più interessante. (Bertrand Russel) Il pazzo è un sognatore sveglio. (Sigmund Freud) Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma…
Di tutti gli acquedotti romani solo due non hanno mai smesso di servire l’Urbe, l’Acqua Virgo e l’Acqua Traiana (sotterranei); ambedue si completano con una tra le più suggestive scenografie…
Il programma di Venerdì 3 Luglio Il programma di tutti gli articoli di questa settimana *** Marcello Ciccarelli, in "Quale futuro per i giovani? terza parte", prosegue la sua riflessione…
La nostra scelta Sii gentile quando possibile. È sempre possibile (Dalai Lama) Ovunque ci sia un essere umano, vi è la possibilità per una gentilezza. (Seneca) Custodisci bene dentro te…
Viaggio fra le parole perdute pròda pròda s. f. [lat. prōra (v. prora; prua), con dissimilazione della -r-]. – 1. ant. Prora: verso Rodi dirizzaron la p. (Boccaccio). 2. letter. La parte della riva che confina con l’acqua: il barcaiolo, puntando un remo…
Di tutti gli acquedotti romani solo due non hanno mai smesso di servire l’Urbe, l’Acqua Virgo e l’Acqua Traiana (sotterranei); ambedue si completano con una tra le più suggestive scenografie…
Un nuovo modo di essere felice Mi accorgevo di avere la pelle d'oca.Senza una ragione,dato che non avevo freddo.Era forse passato un fantasma su di noi?No, era stata la poesia.Una…
Il sito web di Latina Città Aperta utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Utilizza dei cookie di terze parti e dei cookie di profilazione per monitorare gli accessi e inviare una pubblicità mirata. Premendo il pulsante ACCETTO acconsenti all'uso dei cookie, cliccando sul pulsante RIFIUTO i cookie saranno disattivati ma la navigazione potrebbe avere dei malfunzionamenti, cliccando su "Leggi tutto" potrai avere maggiori informazioni al riguardo, cliccando su "Impostazione cookie" potrai scegliere a quali cookie dare il consenso
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.