di Carlo Pavia Eccoci arrivati al quarto appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
La storia ci ha tramandato uno stereotipo della donna greca non inserita nella vita sociale e dedita esclusivamente alla famiglia: questa immagine, invece, è solo una parte della realtà. È…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al quarto appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
di Carlo Pavia Eccoci arrivati al terzo appuntamento di questa serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa settimana ci…
Se si percorre la Romantische Strasse, che taglia la Baviera, da Munchen si arriva ad Augusta (Augsburg), l’antica città fondata dall’imperatore Augusto nel 15 a.C. Questa bella cittadina nasconde un…
di Carlo Pavia Siamo orgogliosi di presentarvi il secondo appuntamento di una serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa…
La Russia è un Paese con una superficie che si estende tra Europa ed Asia. E’ la più vasta Nazione del mondo. Oltre la metà del suo territorio è disabitata.…
Bice, la madre dell'autore dell'articolo, nonché una delle protagoniste di questa storia, è venuta a mancare in questi giorni.In suo ricordo vogliamo ripubblicare questo intenso scritto di suo figlio, Piermario.…
di Carlo Pavia Siamo orgogliosi di presentarvi il primo appuntamento di una serie di mini-conferenze in video, della durata di circa 10 min, curate dal nostro Carlo Pavia, che questa…
“Sentiero Lucente” - Jim Thorpe, per quelli fuori dalla riserva - resterà a Jim Thorpe City, cittadina della Pennsylvania che negli anni ‘50 acquistò i suoi resti per ospitarli in…
Per Anton Bruckner gli anni a cavallo del suo quarantesimo anno di età erano stati segnati da una moltitudine di viaggi e incontri musicali di rilievo. Fondamentale quello con Richard…
“Se muoio per altri cento, rinasco altre cento volte: Dio è con me e io non ho paura”! (Salvo D'Acquisto) Il solco della fossa comune ormai non si riconosce…
Gli ipogei sono difficilmente accessibili per il fatto che il palazzo ospita l’Ambasciata di Francia. Tra una selva di strutture e fondazioni cinquecentesche si nota una serie di strutture appartenenti…
Caratterizzata da toni tristi e a volte disperati e da un linguaggio tormentato, la decima sinfonia di Shostakovich può essere considerata la raffigurazione emblematica degli anni dell’oppressione stalinista;…
«Egregio signor Rocca, a lungo, troppo a lungo non ho risposto alla Sua lettera. Ho dovuto consegnare entro la fine di aprile un libro, un romanzo […] e poiché la…
«Il nuovo Führer dell'Austria Vienna ci ha proibito di salutarla, ma io vorrò sempre dirle “Buongiorno” ogni volta che avrò la fortuna di incontrarla.» (Matthias Sindelar, calciatore, a Michael Schwarz,…
I numerosi e vasti resti archeologici sotto l’ospedale S. Giovanni in Laterano, scoperti negli anni tra il 1959 e il 1964, appartengono alla Villa di Domizia Lucilla, la madre di…
Umanista italiano, noto per un tentativo di insurrezione contro il potere pontificio, al fine di instaurare a Roma un governo repubblicano, simile a quello esercitato nel Trecento da Cola…
“Demoni e streghe vengono dal Nord estremo, dove l’ululare del vento provoca terrore alle orecchie umane e le tempeste di neve ghiacciano anche l’anima. I demoni possano volare attraverso…
di Carlo Pavia Su via Urbana, la Basilica di S. Pudenziana, con il suo splendido mosaico absidale (IV-V secolo), nasconde sotto di essa vestigia romane straordinarie.Sotto di essa è la…
e della Germania, re della Sicilia, re di Gerusalemme, imperatore del Sacro Romano Impero: di titoli Federico II ne aveva tanti ma ebbe altrettanti e potenti nemici, primi fra tutti…
Leggi la prima parte dell'articolo Bukowski, che senso dare ad uno scrittore così particolare?Con ogni probabilità uno come lui non vuole solo incarnare la coscienza critica dell’American way of life…
“Passai accanto a 200 persone e non riuscii a vedere un solo essere umano”. Il rapporto di Bukowski con la letteratura è quello di un autodidatta. corrosivo e naturale, tanto…
“Potrò ancora continuare a credere in Dio?” Si domandava la poetessa e scrittrice Ilse Weber nel 1938, in una sua lettera disperata.Il suo paese, la Cecoslovacchia, era caduta nelle…
Siamo tutti necessariamente convinti del fatto, più che scontato, d'altronde, che nella nostra vita il contributo degli altri è decisivo: siamo animali sociali, no?Così, a dare alla nostra esistenza sapore…
Del tempo della mia infanzia e della fanciullezza, tra gli altri ricordi, affiora l'impressione che allora, nel pieno degli anni Sessanta e all'inizio del decennio successivo, i telegiornali avessero…
La sola menzione del nome di Bach è già sufficiente ad ispirare timore reverenziale in tutti coloro che amano la musica, sia come creatori, sia come esecutori o semplici ascoltatori.…
Quanto conta l’educazione familiare e quanto l’ambiente o le frequentazioni nel formare la coscienza di un uomo? La domanda potrebbe rimanere senza risposta se si considerassero alcuni casi clamorosi come…
“Anch’egli non è dunque altro che un comune mortale!Ora calpesterà tutti i diritti degli uomini per soddisfare la sua ambizione…diventerà anche lui un tiranno…” Così si rivolse Beethoven all’allievo Ries…
“Comporre una sinfonia vuol dire creare un mondo e rappresentarlo con tutti i mezzi disponibili’”. Lo affermava con convinzione Mahler, ancor giovane studente al conservatorio viennese, riassumendo in quelle parole…
In tempi nei quali, accanto all’eterno problema dello sfruttamento e del trattamento riservati a chi arriva da noi in Italia per provare a ritagliarsi un destino migliore, sembra riaffiorare un…
Negli anni venti David Hilbert volle dare ai fondamenti della matematica una base solida e rigorosa, un’impresa diventata nota come programma di Hilbert.Credeva che in linea di principio fosse possibile…
Il 29 gennaio 1936, dopo l’esecuzione moscovita dell’opera “Lady Macbeth” sulla Pravda comparve una recensione così negativa da gelare il sangue all’autore, Shostakovic. “Caos anzichè musica: l’opera sembra voglia accarezzare…
Nell’ottobre 2013 se ne andò un grande campione di pallacanestro, uno sport che amiamo anche grazie a quelli come lui. Si spense, a 69 anni, Sergej Belov, o, come…
Georg Händel è stato, con Johann Sebastian Bach e Georg Philipp Telemann, tra i più importanti musicisti tedeschi dell’epoca barocca. Nacque ad Halle in Sassonia il 23 febbraio 1685, mostrando…
Il colombario, scoperto nel 1831, completamente intatto, da Pietro Campana, è situato nei pressi di Porta Latina sulla Via Appia, poco dopo l'uscita dalla città, con ingresso dal Parco degli Scipioni.…
Il potere giudiziario, secondo la Carta del Carnaro, si articolava in quattro ordini:i Buoni Uomini, eletti dal popolo, erano preposti alle controversie civili di minor valore;i Giudici del Lavoro…
Una premessa: non sono un ammiratore di D’Annunzio, né come poeta né come uomo, ma con questo non si può disconoscere la funzione di specchietto per le allodole che la…
Nella seconda metà del diciottesimo secolo emerse la storia che raccontava la conversione al giudaismo e la morte come martire, di un nobile polacco di una grande famiglia aristocratica,…
Giorgio Maulucci ha scritto un libro sulla sua vita di docente “Confesso di aver insegnato”. Edito da Atlantide. Un libro che permette una riflessione sulla scuola ma anche sulla politica…
Se quasi tutti conoscono le vicissitudini che accompagnarono la vita della grandissima cantante di colore Billie Holiday, solo pochi sono al corrente dell'esistenza, nel panorama musicale americano, di un contraltare…
I versi del poeta preromantico francese Jean-Pierre Claris de Florian erano contenuti nella novella in prosa "Célestine, nouvelle espagnole", la terza delle "Six nouvelles" di Florian, pubblicate nel 1784.Jean-Pierre Claris…
I cinquantenni, o chi è intorno a quell’età, di certo ricordano John Fashanu, idolo della Gialappa’s e di “Mai dire gol”. La sua specialità erano gli errori marchiani fatti…
Il mito di Don Giovanni è tra i più popolari e prolifici dell’età moderna, se si pensa che questo personaggio è stato il soggetto di oltre cinquecento fra…
Ancora una riflessione sulla questione giovanile e sulla sua connessione con la qualità dell’istruzione. Appare poco convincente, l’abbiamo già visto, che l’istruzione debba avere come principale mission quella di allinearsi…
C’è voluto un film per farci conoscere un importante poeta e letterato della corte di Carlo II d’Inghilterra, un personaggio che sembrò la risposta più eclatante alla nuova situazione…
Carmina Burana costituiscono un corpus di testi poetici dell'XII secolo, alcuni di quello successivo, che ci sono stati tramandati da un manoscritto contenuto in un codice miniato del XIII…
Il fenomeno del “beghinaggio” costituisce uno degli aspetti più singolari della cultura medievale fiamminga e nord europea. Dal 1233, anno in cui fu autorizzata dal Papa la creazione di comunità…
Tra il 1916 e il 1920 il maggiore dei carabinieri Cosma Manera riuscì a compiere una delle più eclatanti missioni di recupero prigionieri dell'epoca moderna. Prelevò dalla Russia oltre…
La storia del pensiero scientifico e il lungo cammino della ricerca scientifica sono stati tracciati da grandi eretici le cui teorie, all’inizio vessate, si sono poi rivelate giuste. Quelli…
Nel novembre del 1962 ad Albaro, un quartiere di Genova, due ragazzi stavano buttati sul divano. Uno dei due tirò fuori la chitarra e provò qualche accordo: era Fabrizio De…
La storia degli italiani che per sfuggire al fascismo si rifugiarono in URSS, paese in cui, negli anni del terrore staliniano, vennero travolti da altre persecuzioni e processati per…
Sono già quasi quarant’anni che Beppe Viola se n’è andato, ma certi che molti non l'abbiano dimenticato, vogliamo qui ricordarne brevemente la figura.Giuseppe Viola nacque a Milano il 26…
Noi lettori d’oggi siamo gente per lo più ben istruita, o almeno assai scolarizzata, molti avendo fatto il liceo e studiato filosofia.Quindi, abbiamo sentito parecchio parlare di Platone e magari…
Perchè Schubert lasciò incompiuta la Sinfonia in si minore?Perchè dopo i due primi movimenti, composti nell'ottobre 1822, dopo aver aggiunto due pagine orchestrate dello "Scherzo" e lasciato tanto altro materiale…
“Il cinema può andare avanti quanto vuole, ma non supererà mai e forse neppure raggiungerà un film come L’Atalante, un film dove c’è già dentro tutto.” Luis Buñuel Vivere…
In occasione del 75imo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine a Roma, vorrei ricordare una delle 335 vittime di questo massacro: lo studente Unico Guidoni. A paragone di altri che con…
Ci sono parole che entrano, permangono e, a volte, spariscono dal patrimonio di quelle usate dall'umanità o da parte di essa.Il significato di alcune di esse, così semplici…
DDT = DICLORO DIFENIL TRICLOROETANO La molecola fu scoperta nel 1874 dal chimico tedesco Othmar Zeidler, ma la sua proprietà insetticida non fu capita subito e di conseguenza il suo…
Nel giugno 2010 si seppe dai giornali che Jennifer Capriati, già ragazza prodigio del tennis, era stata ricoverata una domenica notte in un ospedale di Riviera Beach in Florida,…
Il lavoro di cui parleremo, la "Metamorphosen" di Richard Strauss, visto in profondità, rappresentava la sofferenza ed il dolore personali di un uomo divenuti sul pentagramma una triste riflessione…
Il pittore Théodore Géricault raggiunse l’apice della sua arte con la sua "Zattera della Medusa". La tela ritraeva un evento realmente accaduto e celato per mesi dagli organi ufficiali francesi.…
Atene, 430 A.C. Nella “Guerra del Peloponneso", Tucidide, considerato per le sue analisi dei fatti come il primo storico scientifico, descrisse l'epidemia di peste che colpì Atene come una malattia…
Come da sempre accade, anche quest’anno, in coincidenza coi giorni in cui avvenne, ci si è dimenticati di ricordare l’Eccidio di Porzûs, una vicenda che rappresentò purtroppo la parte…
Filiberto Sbardella nacque a Palestrina nel 1909 e fin dall’adolescenza si espresse come pittore. Nel corso della sua attività artistica vinse numerosi premi e riconoscimenti, come il Primo premio al…
L'ignoranza, più che un fatto, è uno stato. Uno stato individuale e collettivo. Uno stato che nei nostri momenti più bui si è fatto Stato.E' una condizione che nella storia…
“Forse tremate più voi nel pronunciare contro di me questa sentenza che io nell’ascoltarla!” Con queste parole il filosofo Giordano Bruno accolse la condanna per eresia, decisa nei suoi…
Sono dei capolavori tra i più misteriosi nei loro significati, più o meno “ermetici”, che il barocco musicale ci abbia lasciato, al pari della più celebre “arte della fuga”…
TERZA E ULTIMA PARTE Il Golfo di Finlandia rimase congelato per più di quattro mesi quell’anno e Lenin capì che doveva agire rapidamente per evitare di perdere l’opportunità di…
SECONDA PARTE Anni dopo, quando nel febbraio del 1921 scoppiarono gli scioperi a Mosca e Pietrogrado, i menscevichi, gli anarchici e i socialrivoluzionari affissero manifesti in cui denunciavano la…
PRIMA PARTE Il 21 gennaio 1921, un decreto del governo bolscevico impose la riduzione delle razioni di pane a Mosca, Pietrogrado e Kronštadt. Questo provvedimento fu il motivo che…
A quattrocento anni dal suo supplizio pare opportuno un ricordo di Giulio Cesare Vanini, il filosofo italiano “maledetto” per eccellenza. Fu condannato con l’accusa di essere “ateo e bestemmiatore del…
Lo scorso 26 giugno, Sarah Idan, Miss Iraq, bandita dal suo paese d’origine per aver fatto una foto con una modella israeliana, ha pronunciato un vigoroso discorso contro i…
Parte quarta Chi ha avuto la perseveranza di leggere fin quì (leggendo prima, seconda e terza parte), converrà con l’autore che sarebbe impossibile giustificare l’enorme importanza di Pitagora e del suo…
Parte terza Molto probabilmente fu proprio l’interesse che Pitagora nutriva per i numeri figurati, e questo tipo di approccio, che lo portò a scoprire una formula generatrice delle terne pitagoriche formate da…
Parte seconda Nella prima parte, s’è detto qualcosa sulla vita e sul pensiero di una delle figure più affascinanti e misteriose della storia, sottolineando inoltre la circostanza rimarchevole che, nello…
Parte prima Una premessa dell’autore, un’avvertenza al lettore. Gyro Gearloose è convintamente laico, rispettoso del pluralismo culturale al punto da voler garantire pari dignità ad ogni culto religioso e ad…
Capitolo 4 Ed eccoci arrivati, al quarto ed ultimo capitolo della storia: in queste settimane abbiamo provato a raccontare la vita artistica e politica, pubblica e privata, di questo personaggio,…
Capitolo 3 Filiberto Sbardella, come vi abbiamo raccontato nei precedenti capitoli, dopo 2 decenni dedicati alla pittura e al mosaico, a 34 anni affronta gli anni della Resistenza con passione e coraggio.…
Capitolo 2 Filiberto Sbardella (…) Come dicevamo, nel 1943 l’attività artistica di Filiberto Sbardella vede una brusca interruzione. Il fratello Mario lo richiama a Roma per aderire alla lotta partigiana…
Capitolo 1 "Da oggi i nostri lettori possono trovare sulla nostra rivista gli apporti di un nuovo collaboratore, Pasquale Biagio Cicirelli, che, in consonanza piena con la nostra vocazione a…
“Parlano d’amore i tuli-tuli-tulipan…” : questo è un ritornello che la nostra generazione ricorda a malapena, non so se lo terranno a mente quelle future, eppure lo interpretava il…
Era il 1343 quando, ad Avignone, dove risiedeva la corte papale, si presentò una delegazione popolare di “Tredici boni omini”, proveniente da Roma; la capeggiava un giovane notaio che…
E’ stata una di quelle guerre di cui si parla malvolentieri da parte delle potenze che ancora oggi reggono il mondo, militare ed economico, e forse già questo è…
Ogni anno, alle celebrazioni del 25 Aprile, provo una certa frustrazione nel constatare che troppo spesso il nostro Paese applica una memoria di tipo selettivo nel ricordare il sacrificio di…
Il sito web di Latina Città Aperta utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Utilizza dei cookie di terze parti e dei cookie di profilazione per monitorare gli accessi e inviare una pubblicità mirata. Premendo il pulsante ACCETTO acconsenti all'uso dei cookie, cliccando sul pulsante RIFIUTO i cookie saranno disattivati ma la navigazione potrebbe avere dei malfunzionamenti, cliccando su "Leggi tutto" potrai avere maggiori informazioni al riguardo, cliccando su "Impostazione cookie" potrai scegliere a quali cookie dare il consenso
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.