Viaggio fra le parole perdute crocidare crocidare (ant. o poet. crocitare) v. intr. [lat. crōcĭtare, der. di crocire (con lo stesso sign.), voce onomatopeica] (io cròcido, ecc.; aus. avere). –…
e della Germania, re della Sicilia, re di Gerusalemme, imperatore del Sacro Romano Impero: di titoli Federico II ne aveva tanti ma ebbe altrettanti e potenti nemici, primi fra tutti…
Lucrezia, appena tornata dallo jogging, salendo le scale di casa si è procurata una distorsione alla caviglia. Niente paura, in casa ha una confezione di ghiaccio istantaneo. Anche in questo…
di Carlo Pavia Il Foro della Pace (detto anche Foro di Vespasiano) era in realtà un tempio dedicato alla Pace (viene infatti definito come Templum Pacis). La denominazione di Foro…
Viaggio fra le parole perdute concinnità concinnità s. f. [dal lat. concinnĭtas -atis, der. di concinnus «concinno»], letter. – Armonia dello stile o del discorso, che risulta da una conveniente…
Leggi la prima parte dell'articolo Bukowski, che senso dare ad uno scrittore così particolare?Con ogni probabilità uno come lui non vuole solo incarnare la coscienza critica dell’American way of life…
La navicella spaziale Mars 2020 della NASA con Perseverance Rover e l'elicottero drone Ingenuity, dopo essere stati lanciati il 30 Luglio 2020 dalla base missilista di Cape Canaveral, sono atterrati…
Nel precedente articolo (PARTE I) abbiamo discusso il fenomeno di attrazione elettrostatica tra cariche elettriche riassumibile nella Figura 1: cariche elettriche di stesso segno si respingono mentre cariche di segno…
La casa di Traiano di Carlo Pavia Piazza del Tempio di Diana sul colle Aventino a Roma. Al centro della piazza fra le macchine parcheggiate c'è un tombino, simile a…
Viaggio fra le parole perdute campièllo campièllo s. m. [lat. mediev. campitellum, dim. di campus «campo»]. – A Venezia e nelle città istriane e dalmate di impronta veneziana, piazzetta ristretta…
“Passai accanto a 200 persone e non riuscii a vedere un solo essere umano”. Il rapporto di Bukowski con la letteratura è quello di un autodidatta. corrosivo e naturale, tanto…
Al mattino, un po’ assonnati, accendiamo il tostapane, prendiamo dal frigo il latte e lo riscaldiamo al forno a microonde… intanto ascoltiamo la radio o la televisione e magari è…
foto 1 di Carlo Pavia L’entrata è attraverso un chiusino su marciapiede (foto 2) in prossimità delle Mura Aureliane, presso Porta Maggiore (foto 1). Una scala a chioccola in metallo…
Viaggio fra le parole perdute aprico aprico agg. [dal lat. aprīcus, di origine incerta] (pl. m. -chi), poet. – 1. Esposto al sole e all’aria aperta: Valli chiuse, alti colli…
Frattanto la Factory stava affrontando i primi passi come etichetta grazie a una piccola fortuna ereditata da Tony Wilson. Brierley, proprietario degli studi, rimase sorpreso quando l’11 ottobre sulla sedia…
Il Ninfeo di Mecenate è situato nel rione Esquilino, in largo Leopardi, lungo la via Merulana. Oggi il sito, visitabile su prenotazione, è gestito dalla Sovrintendenza Capitolina.L'edificio, che faceva parte…
Yuja Wang (王羽佳S) è una grandissima pianista cinese.È nata a Pechino dove ha iniziato lo studio del pianoforte all'età di soli sei anni ed ha continuato a studiare al Conservatorio…
Viaggio fra le parole perdute culaccino culaccino s. m. [der. di culo]. – 1. Parte terminale di salami, salsicce e sim.; anche la parte inferiore di un cetriolo, accanto al…
Ian Curtis scelse come nome del gruppo “Joy Division” ispirandosi al romanzo del 1955 "La casa delle bambole" di Ka-Tzetnik 135633. Quel termine designava, nei lager nazisti, le donne prigioniere…
Abbiamo visto in articoli precedenti che le comuni nozioni di Calore e Temperatura non sono proprietà intrinseche della materia ma sono la nostra percezione del perenne moto vibrazionale (agitazione termica)…
di Carlo Pavia È stato il primo centro di culto di Ercole edificato a Roma. La tradizione romana rese questo luogo il sito in cui Ercole uccise Caco e attribuì…
Viaggio fra le parole perdute invacchire invacchire v. intr. [der. di vacca] (io invacchisco, tu invacchisci, ecc.; aus. essere), pop. – 1. Dei bachi da seta, ammalarsi di giallume. 2.a.…
Siamo tutti necessariamente convinti del fatto, più che scontato, d'altronde, che nella nostra vita il contributo degli altri è decisivo: siamo animali sociali, no?Così, a dare alla nostra esistenza sapore…
Lucrezia ha finito di fare la spesa, esce dal supermercato e si reca alla vicina farmacia per acquistare una crema antietà che le ha consigliato una sua amica e precisamente…
Chiesa di Santa Maria in Via Lata di Carlo Pavia foto 1 Là dove è oggi la chiesa di S. Maria in via Lata (foto 1), durante il I secolo era invece un grandioso…
Viaggio fra le parole perdute panzana panzana s. f. [etimo incerto]. – Fandonia, frottola; per lo più al plur.: sono tutte p.; raccontare panzane. dal vocabolario Treccani
Del tempo della mia infanzia e della fanciullezza, tra gli altri ricordi, affiora l'impressione che allora, nel pieno degli anni Sessanta e all'inizio del decennio successivo, i telegiornali avessero…
Da sempre gli uomini si sono chiesti come fosse nato il mondo, che cosa fosse stato fatto, perché avvenissero i fenomeni della natura. Da millenni si erano dati risposte che…
di Carlo Pavia foto 1 Dal porto antistante la Porticus Aemilia (l’attuale Testaccio per intenderci) fino a Ponte Milvio (foto 1), lungo il fiume erano, in età romana, una quantità…
Viaggio fra le parole perdute preconiżżare preconiżżare v. tr. [dal lat. mediev. praeconizare, der. di praeconium «pubblico bando»: v. preconio]. – 1. Propriam., annunciare in pubblico solennemente: in questo senso…
La sola menzione del nome di Bach è già sufficiente ad ispirare timore reverenziale in tutti coloro che amano la musica, sia come creatori, sia come esecutori o semplici ascoltatori.…
Natale è passato, capodanno pure e Lucrezia è tornata al lavoro. Almeno una volta alla settimana, uscita dall’ufficio, Lucrezia si reca al supermercato per fare un po’ di spesa e,…
di Carlo Pavia foto 1 Il Monte del Grano (foto 1) è il nome popolare del mausoleo dell’imperatore Alessandro Severo (Foto 2), collocato all'interno del Parco XVII Aprile 1944, in…
Quanto conta l’educazione familiare e quanto l’ambiente o le frequentazioni nel formare la coscienza di un uomo? La domanda potrebbe rimanere senza risposta se si considerassero alcuni casi clamorosi come…
di Carlo Pavia 1 Lastra marmorea con iscrizioni2 Cella sepolcrale con nicchie dove vi erano collocati i letti funerari, uno soltanto è ancora conservato Il Mausoleo di Lucilio Peto, noto…
Viaggio fra le parole perdute segaligno segaligno agg. [der. di segale; non ben chiaro il rapporto del sign. fig. con la segale]. – 1.non com. Di segale, fatto con la segale: pane segaligno. 2. fig. Magro,…
Molti anni fa, dopo infinite estati trascorse, da infante e adolescente, tra sabbia e mare, subii l'inizio di una crisi di rigetto per la balneazione. Saranno stati forse i tormentoni…
di Carlo Pavia La Vigna Falcone, nel Settecento, era solo una piccola proprietà agricola. Nel XIX secolo fu trasformata in una grande residenza e prese il nome dai nuovi proprietari,…
Da "La bambina pugile" La vita nuovaarriva taciturnadentro la vecchia vitaarriva come una morteuno schiantoqualcuno che spintona così forteun crollo.È una scrittura tanto precisae netta da non lasciare dubbiné sfumature…
Viaggio fra le parole perdute tralignare tralignare v. intr. [der. di linea, propr. «scostarsi dalla linea della propria parentela, dal proprio lignaggio», col pref. tra-] (io traligno, ... noi traligniamo, voi tralignate, e nel cong. traligniamo, traligniate; aus. essere e più spesso avere).…
ANTEFATTO Tirava un’aria di insofferenza antinatalizia nella redazione di Latina Città Aperta. Non senza motivo. Alcuni tra i redattori portavano ancora impresse nell’animo e nel corpo le cicatrici di lontanissimi…
Christmas song è un brano scritto dal musicista scozzese Ian Anderson, leader del gruppo dei Jethro Tull, e pubblicato come singolo a 45 giri nel 1968. Nel 1972 fu inserito nel doppio…
Nella solenne ora di Natale, la più pacata dell'anno, la più misteriosa, i desideri ancora ignari si tendono fino all'estremo e vengono per prodigio esauditi. Renè Rilke Eccoci a vivere…
Ti auguro tempo Non ti auguro un dono qualsiasi,ti auguro soltanto quello che i più non hanno.Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;se lo impiegherai bene, potrai ricavarne qualcosa.Ti…
di Carlo Pavia L'Excubitorium della VII Coorte dei Vigili del Fuoco, situato in una traversa di Viale Trastevere nei pressi di Piazza Sonnino, è situato a 9 metri di profondità…
Viaggio fra le parole perdute pispillòria pispillòria s. f. [der. di pispigliare, col suff. -oria di oratoria, giaculatoria e sim.], ant. – 1.a.Lungo cinguettio di molti uccelli: invece delle allodole e dei cardellini che facciano pispilloria, si vedono svolazzare…
Georg Trakl, uno dei massimi poeti del Novecento, ancora oggi, soprattutto in Italia, è poco conosciuto. Si deve proprio al poeta austriaco, suicida a soli ventisette anni, l’aver interpretato meglio…
Lucrezia, mettendo in ordine la spesa che le ha portato l’amica Sandra, trova una confezione di Hamburger sulla quale l’etichetta recita testualmente: “contiene Acido Ascorbico E 300”: cosa sarà mai…
I monumenti raffigurati sulle monete dell'antica Roma di Carlo Pavia Ecco alcuni esempi di monete romane interessanti perchè riproducono monumenti dell'antica Roma.Si tratta di una fonte preziosissima perché ci portano…
Viaggio fra le parole perdute opimo opimo agg. [dal lat. opimus, di origine incerta], letter. – Grasso, pingue: offrire in sacrificio agli dèi vittime o.; Ci ungemo i corpi di…
“Anch’egli non è dunque altro che un comune mortale!Ora calpesterà tutti i diritti degli uomini per soddisfare la sua ambizione…diventerà anche lui un tiranno…” Così si rivolse Beethoven all’allievo Ries…
di Carlo Pavia La Basilica è situata a Roma sul pendio occidentale del Celio, in Piazza dei Santi Giovanni e Paolo, 13La chiesa (foto 1) venne eretta a partire dal…
“Comporre una sinfonia vuol dire creare un mondo e rappresentarlo con tutti i mezzi disponibili’”. Lo affermava con convinzione Mahler, ancor giovane studente al conservatorio viennese, riassumendo in quelle parole…
Assieme alla busta della spesa che l’amica Sandra ha portato a Lucrezia c’è anche una confezione della profumeria contenente una lacca per unghie, un leva smalto oleoso e dell’anti sfaldante…
di Carlo Pavia La basilica di Santa Sabina all'Aventino è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato sul colle Aventino, nel territorio del Rione XII Ripa.Costruita…
Viaggio fra le parole perdute inanità inanità s. f. [dal lat. inanĭtas -atis, der. di inanis «inane»], letter. – Vacuità, inutilità: non s’accorge dell’i. dei suoi sforzi. dal vocabolario Treccani
In tempi nei quali, accanto all’eterno problema dello sfruttamento e del trattamento riservati a chi arriva da noi in Italia per provare a ritagliarsi un destino migliore, sembra riaffiorare un…
la Necropoli della Via Portuense di Carlo Pavia foto 1 Il sepolcreto, scoperto nel 1966 durante i lavori per la costruzione di alcune palazzine (foto 1) e scavato negli anni…
Viaggio fra le parole perdute marrano marrano (ant. marano) s. m. [dallo sp. marrano "porco", prob. dall'arabo maḥram "cosa proibita"]. - 1. (lett.) [chi non tiene fede alla parola data]…
Negli anni venti David Hilbert volle dare ai fondamenti della matematica una base solida e rigorosa, un’impresa diventata nota come programma di Hilbert.Credeva che in linea di principio fosse possibile…
Lucrezia si sente ancora un po’ debole e ha deciso che oggi non andrà al lavoro. Ha chiesto ad una sua amica di farle la spesa e gentilmente di portargliela…
di Carlo Pavia Situata all'interno della Villa Pamphilj con entrata da Via Aurelia Antica 111, la necropoli si sviluppa nell'area occupata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, area utilizzata per…
Viaggio fra le parole perdute libèrcolo libèrcolo s. m. [dim. del lat. liber «libro»]. – Libriccino di poco o nessun valore, soprattutto se ha pretese di opera valida: s’è montato…
Il 29 gennaio 1936, dopo l’esecuzione moscovita dell’opera “Lady Macbeth” sulla Pravda comparve una recensione così negativa da gelare il sangue all’autore, Shostakovic. “Caos anzichè musica: l’opera sembra voglia accarezzare…
foto 1 L’ipogeo di Trebio Giusto L’ipogeo di Trebio Giusto è una catacomba di Roma di diritto privato, sull'antica via Latina, oggi situata all'incrocio tra questa via e via Mantellini,…
Viaggio fra le parole perdute ladronéccio ladronéccio (ant. o letter. latronéccio, raro e ant. ladronéggio) s. m. [lat. *ladronicium, metatesi di latrocinium «ladrocinio»], letter. – Azione da ladrone, e in…
I Mausolei Ad Cumbas di Carlo Pavia Le catacombe di San Sebastiano, situate al terzo miglio della Via Appia Antica, rivestono una notevole importanza in quanto si suppone che abbiano ospitato temporaneamente le…
Latina Città Aperta, ricordandolo in uno dei suoi pezzi di bravura, il monologo "Il fattaccio del Vicolo del Moro", tributa il suo omaggio a Gigi Proietti, un grande uomo di…
Viaggio fra le parole perdute cràpula cràpula s. f. [dal lat. crapŭla, e questo dal gr. κραιπάλη]. – Il mangiare e il bere smoderatamente e con disordine, come fatto singolo…
Dopo essersi misurato con il più importante genere musicale del suo tempo, nel primo lavoro, cioè la Tragédie Lyrique "Hyppolite et Aricie", per l'Académie royale de musique, il compositore francese…
La necropoli della Via Ostiense di Carlo Pavia Nell’area compresa tra la Rupe di S. Paolo e l’ansa del Tevere, si addensava una grande necropoli le cui tombe si disponevano…
Viaggio fra le parole perdute coprimiṡèrie coprimiṡèrie s. m. [comp. di coprire e miseria], invar., scherz. – Soprabito, mantello che ha la funzione di nascondere alla vista abiti logori o…
E’ mattina, sono le nove, Lucrezia si sveglia e un po’ intontita va in bagno. Probabilmente ha ancora qualche linea di febbre. Ha sete, va in cucina, apre il frigo…
di Carlo Pavia La basilica fu rinvenuta casualmente nel 1917 al di sotto di uno dei binari della ferrovia Roma-Napoli nei pressi di Porta Maggiore.L’edificio datato all’età di Tiberio o…
Viaggio fra le parole perdute epìtome epìtome s. f. [dal lat. epitŏme, gr. ἐπιτομή, der. di ἐπιτέμνω «compendiare», comp. di ἐπί «sopra» e τέμνω «tagliare»]. – Riassunto, compendio di un’ampia…
Georg Händel è stato, con Johann Sebastian Bach e Georg Philipp Telemann, tra i più importanti musicisti tedeschi dell’epoca barocca. Nacque ad Halle in Sassonia il 23 febbraio 1685, mostrando…
L'opera di Miguel Chevalier, sperimentale ed interdisciplinare, affronta le problematiche legate all'immagine ibrida, generativa ed interattiva. I suoi lavori si presentano spesso come delle proiezioni di grande formato, tanto in…
Il colombario, scoperto nel 1831, completamente intatto, da Pietro Campana, è situato nei pressi di Porta Latina sulla Via Appia, poco dopo l'uscita dalla città, con ingresso dal Parco degli Scipioni.…
Viaggio fra le parole perdute ficchino ficchino s. m. (f. -a) [der. di ficcare, ficcarsi], fam., spreg. – Chi s’impiccia dei fatti altrui e vuol essere al corrente di tutte…
La letteratura ha sempre celebrato gli amanti. Mentre in “paese” si mormorava: "Quelli sono amanti", schiacciati da uno stereotipo che li additava e giudicava, mantenendosi saldamente al di là dello…
Lucrezia si è addormentata sul divano davanti alla televisione. Almeno durante il sonno la chimica sembra lasciarci in pace, ma non è così.Gli antichi Greci credevano che il sonno fosse…
Da "La bambina pugile" Io è tantie c'è chi crollae chi vegliachi innaffia i fiorie chi beve troppochi dà sepolturae chi ruggisce.C'é un bambino estirpatoe una danzatrice infaticabilec'è massacro e…
La basilica dei Santi Silvestro e Martino ai Monti, anche conosciuta come San Martino ai Monti, è una basilica cattolica del centro storico di Roma, situata nel rione Monti a Via…
Viaggio fra le parole perdute fìttile fìttile agg. [dal lat. fictĭlis, der. di fingĕre «plasmare», part. pass. fictus]. – Che è plasmato di terracotta: vasi f. etruschi; figure f.; o…
Viaggio fra le parole perdute gemicare gemicare v. intr. [der. di gemere] (io gèmico, tu gèmichi, ecc.; aus. avere), letter. – Stillare, cadere o trasudare in piccole e rade gocciole:…
Sei versi e una lunghissima, ipnotica, coda strumentale con il progressivo inserirsi degli strumenti. Un capolavoro di Paolo Conte ben si presta a regalarci una pausa di magia. https://youtu.be/dSIg58v0Epc
Lo Stadio di Domiziano fu fatto costruire nel Campo Marzio tra l'85-86 d.C. da Domiziano, sia per offrire al popolo un'ulteriore sede di festa (e di lode dell'imperatore), sia per…
Avevamo lasciato Lucrezia, la protagonista del nostro racconto, mentre, finito il lavoro, stava tornando a casa in una fredda serata invernale. Arrivata nel suo monolocale, la ragazza si spoglia del…
Giorgio Maulucci ha scritto un libro sulla sua vita di docente “Confesso di aver insegnato”. Edito da Atlantide. Un libro che permette una riflessione sulla scuola ma anche sulla politica…
Nella seconda metà del diciottesimo secolo emerse la storia che raccontava la conversione al giudaismo e la morte come martire, di un nobile polacco di una grande famiglia aristocratica,…
Viaggio fra le parole perdute gemebóndo gemebóndo agg. [dal lat. gemebundus, der. di gemĕre «gemere»], letter. – Che emette gemiti insistenti, o che ha l’abitudine di gemere, di lamentarsi; piagnucoloso: un’intellettuale gemebonda (Gozzano). dal vocabolario Treccani
I due sepolcri sorgono a Roma in un’area attraversata in antico dalla via Latina e dalla via Labicana, un territorio a destinazione agricola caratterizzato dalla presenza delle imponenti arcate dell’Acqua…
L’uomo Le piante, da quelle di seta fino alle più arruffategli animali, da quelli a pelo fino a quelli a scagliele case, dalle tende di crine fino al cemento armatole…
Viaggio fra le parole perdute mólcere mólcere (rari mùlcere, molcire, mulcire) v. tr. [dal lat. mulcere] (usato solo nella 3a pers. sing. dell’indic. pres., nell’indic. imperf., raramente nelle forme del…
Nel sentire il nome Buckley la maggior parte delle persone pensa a Jeff Buckley, il valido cantautore degli anni Novanta.Pochi purtroppo sono a conoscenza che, senza nulla togliere ai meriti…
Viaggio fra le parole perdute onusto onusto agg. [dal lat. onustus, der. di onus onĕris «peso»], letter. – Carico: I vincitori ... di gran preda onusti (Ariosto); una lenta barca…
LA PATACCA di Carlo Pavia Come promesso la scorsa settimana ecco l'articolo che parla di monete dell'antica Roma aventi per oggetto scene oscene a sfondo sessuale. Continuando a leggere vi…
Quando il sonno della ragione genera mostri C’è voluto un film, qualche anno fa, per ricordare al pubblico mondiale la straordinaria e singolarissima figura di Ipazia, matematica e filosofa vissuta…
Il sito web di Latina Città Aperta utilizza i cookie per rendere i propri servizi semplici e efficienti per l’utenza che ne visiona le pagine. Utilizza dei cookie di terze parti e dei cookie di profilazione per monitorare gli accessi e inviare una pubblicità mirata. Premendo il pulsante ACCETTO acconsenti all'uso dei cookie, cliccando sul pulsante RIFIUTO i cookie saranno disattivati ma la navigazione potrebbe avere dei malfunzionamenti, cliccando su "Leggi tutto" potrai avere maggiori informazioni al riguardo, cliccando su "Impostazione cookie" potrai scegliere a quali cookie dare il consenso
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.